• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Alimentazione [8]
Industria [8]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Zoologia [1]

insaccato

Vocabolario on line

insaccato agg. e s. m. [part. pass. di insaccare]. – 1. agg. Chiuso, ficcato, contenuto in un sacco, o come in un sacco, in senso proprio e fig. (v. insaccare): grano, riso, gesso i.; carni i., salumi [...] 2. s. m. a. Nome generico (per lo più al plur.) delle varie specie di salumi fatti con carne insaccate: l’industria degli i.; una cena a base di insaccati. b. Corsa degli i., lo stesso che corsa nel sacco o nei sacchi, noto gioco popolare (v. sacco). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salame

Vocabolario on line

salame s. m. [der. di sale]. – 1. a. Insaccato fatto con carne magra di suino, tagliata a pezzi con il coltello o tritata, salata e condita con pepe in grani (talvolta anche con finocchio), con l’aggiunta [...] anche con altre carni: s. di manzo, s. d’oca, s. d’asino; s. misto, a base di carne suina e bovina. S. cotto, insaccato di sapore delicato e di colore rosato, il cui impasto (carne di maiale, con o senza aggiunta di carne bovina, grasso, pepe e aromi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

insaccare

Vocabolario on line

insaccare v. tr. [der. di sacco, col pref. in-1] (io insacco, tu insacchi, ecc.). – 1. Mettere nel sacco o nei sacchi: i. il grano, la farina, il cemento, ecc. Fig., poet.: la dolente ripa Che ’l mal [...] , fare gol. 3. fig. a. pop. Trangugiare, mangiare o bere avidamente. b. Far indossare vestiti sproporzionatamente larghi e goffi: ci insaccarono in una specie di divisa. c. I. il collo, la testa, ritirare il collo, la testa fra le spalle: lo vedevo i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

bondiòla

Vocabolario on line

bondiola bondiòla s. f. [prob. affine al ven. boldone e al fr. boudin, tipo di insaccato]. – Salume da mangiare bollito, prodotto in Emilia e in Lombardia: è a impasto piuttosto grossolano di carne, [...] grasso e cotenna di maiale, insaccato in budello grosso e corto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

normale

Thesaurus (2018)

normale 1. MAPPA È NORMALE ciò che segue la norma, ed è quindi consueto, ordinario e regolare (ritornare alle condizioni normali di salute; polso n.; temperatura n.; un uomo perfettamente n.; statura [...] , in un atteggiamento sfatto. La sua vita, così normale poco prima, era svanita; egli vi rimaneva come un corpo molle, insaccato dentro gli abiti, coll’occhio sinistro, che in quella piegatura del capo ancora gli si vedeva aperto ed opaco, così che ... Leggi Tutto

sanguinàccio

Vocabolario on line

sanguinaccio sanguinàccio s. m. [der. del lat. sanguis -ĭnis «sangue»]. – Denominazione di vivande aventi come base il sangue di maiale. In partic.: 1. Specie di frittella di sangue fresco di maiale, [...] misto a farina e salato (a Firenze detta anche roventino). 2. Nell’Italia centr.: a. Insaccato di sangue e pezzetti di grasso di maiale, impastati insieme e conditi con sale e spezie (in uso, con nomi diversi, biroldo, buristo, boldone, ecc., anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

rinsaccare

Vocabolario on line

rinsaccare v. tr. e intr. [comp. di r- e insaccare] (io rinsacco, tu rinsacchi, ecc.). – 1. tr. a. Insaccare di nuovo o, semplicemente, insaccare. b. Scuotere il sacco alzandolo e battendone con forza [...] la sella per incapacità di seguire il ritmo del trotto o per andatura irregolare della cavalcatura. ◆ Part. pass. rinsaccato, anche come agg., di persona, insaccato, rinfagottato: arrivò tutto rinsaccato in un pesante cappotto di tipo militare. ... Leggi Tutto

pòrco

Vocabolario on line

porco pòrco s. m. [lat. pŏrcŭs] (pl. m. -ci). – 1. a. (f. -a) Nome pop. del maiale domestico (v. maiale): allevare, ingrassare il p.; un branco di porci; il p. grufola nel trogolo; fig., gettare le perle [...] conculcent eas pedibus suis). b. La carne del maiale macellato: un chilo di p.; il grasso del p.; p. salato, insaccato (più com., in questo senso, maiale). 2. a. Molto frequente in similitudini, con riferimento a qualità tipiche del maiale (grassezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

còppa²

Vocabolario on line

coppa2 còppa2 s. f. [da coppa1, per la somiglianza della nuca con l’impugnatura di una coppa]. – 1. a. ant. o region. Nuca, parte posteriore del collo. Sovra le spalle, dietro da la c. (Dante); grattandomi [...] si consuma crudo dopo un’opportuna stagionatura (regionalmente, è detto anche capocollo e lonza); nell’Italia centr., insaccato fatto con carni, grassi, cartilagini e cotiche ricavate dalla testa del maiale, bollite, aromatizzate e fatte raffreddare ... Leggi Tutto

mortadèlla

Vocabolario on line

mortadella mortadèlla s. f. [der. del lat. murtatum o myrtatum «insaccato condito con bacche di mirto (myrtus o murtus)»]. – Salume, specialità di origine bolognese, fatto con carne suina o mista finemente [...] triturata, mescolata con cubetti di lardo di circa 1 cm di lato, salata e aromatizzata, e fatta cuocere lentamente dentro un sottile involucro di materiale sintetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
salame
Insaccato costituito da una miscela, più o meno finemente triturata, di carne magra suina, pura o mescolata a carne di altra origine (bovina o equina), e di grasso suino, addizionata di sale, aromi, conservanti e altri additivi. Si consuma per...
Ciauscolo IGP
Ciauscolo IGP Indicazione geografica protetta del salume insaccato a grana fine prodotto in alcuni comuni delle province di Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, nella regione Marche. È ottenuto dalla doppia macinatura di tagli pregiati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali