• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Medicina [13]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Anatomia [1]
Chimica [1]

ipertensióne

Vocabolario on line

ipertensione ipertensióne s. f. [comp. di iper- e tensione]. – Genericam., pressione superiore alla norma. In medicina, l’eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazî organici contenenti [...] gas: i. endocranica; i. sanguigna; i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace. In partic., i. arteriosa (o assol. ipertensione), eccessiva pressione arteriosa come fenomeno a sé stante, ora dovuto a cause non individuate (i. essenziale o primitiva ... Leggi Tutto

ipertensivo

Vocabolario on line

ipertensivo agg. e s. m. [tratto da ipertensione]. – Nel linguaggio medico, detto di disturbo caratterizzato dall’aumento della pressione arteriosa: crisi i.; o di sostanza che provoca tale aumento: [...] l’azione i. dell’adrenalina; un farmaco i. (e, come s. m., un ipertensivo); o di lesione provocata da ipertensione arteriosa: retinopatia ipertensiva. ... Leggi Tutto

tardo

Vocabolario on line

tardo agg. [lat. tardus]. – 1. Lento, che avviene, agisce o opera in un tempo piuttosto lungo, eccessivo: procedere, alzarsi, spostarsi con movimenti t.; Solo e pensoso i più deserti campi Vo mesurando [...] medicina, polso t., il carattere di lenta espansione e di successiva lenta distensione della parete arteriosa, particolarmente evidente, per es., nell’ipertensione arteriosa. 2. non com. Che indugia, si attarda, tarda a venire: La luna, quasi a mezza ... Leggi Tutto

renale

Vocabolario on line

renale agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria r., ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello [...] minzione; cuore r., il cuore con ipertrofia del ventricolo sinistro, conseguente a malattie renali decorrenti con ipertensione arteriosa; insufficienza r., ogni condizione morbosa in conseguenza della quale i reni non possono adempiere alla loro ... Leggi Tutto

preeclampsìa

Vocabolario on line

preeclampsia preeclampsìa (o preeclamsìa) s. f. [comp. di pre- e eclampsia (o eclamsia)]. – In medicina, stadio clinico che precede l’eclampsia conclamata, caratterizzato da ipertensione arteriosa, albuminuria, [...] oliguria, edemi, disturbi visivi e turbe neurovegetative ... Leggi Tutto

pressògeno

Vocabolario on line

pressogeno pressògeno agg. [comp. di press(ione) e -geno]. – Nel linguaggio medico, che determina ipertensione arteriosa: sostanze p. (più com. ipertensive), l’ipertensina, l’adrenalina, ecc. ... Leggi Tutto

alfabloccante

Vocabolario on line

alfabloccante agg. e s. m. [comp. di (recettori) alfa e part. pres. di bloccare]. – In farmacologia, farmaco in grado di esercitare un’azione inibente a livello dei recettori adrenergici α1 e α2, stimolati [...] rispettivamente dalla noradrenalina liberata dalle terminazioni nervose e dalle catecolamine circolanti; gli alfabloccanti sono attualmente impiegati essenzialmente nella terapia dell’ipertensione arteriosa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

fosfène²

Vocabolario on line

fosfene2 fosfène2 s. m. [comp. del gr. ϕῶς «luce» e tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – Nel linguaggio medico, per lo più al plur., fosfeni, abnorme sensazione visiva di punti luminosi o scintille, dovuta [...] a cause diverse, quali stimoli fisici (pressione del bulbo oculare, correnti elettriche, ecc.) o condizioni morbose (ipertensione arteriosa, intossicazioni, ecc.), talora anche senza causa apparente. ... Leggi Tutto

cardiorenale

Vocabolario on line

cardiorenale agg. [comp. di cardio- e rene]. – Che coinvolge insieme il cuore e il rene: insufficienza c.; in partic., di paziente che presenta il quadro clinico del «cuore renale», cioè ipertrofia del [...] ventricolo sinistro del cuore, ipertensione arteriosa e altre alterazioni cardiocircolatorie, in conseguenza di malattie renali. ... Leggi Tutto

renina

Vocabolario on line

renina s. f. [der. di rène]. – In fisiologia, enzima proteolitico elaborato dal rene, la cui secrezione è regolata da un meccanismo intrarenale (pressione dell’arteriola afferente al glomerulo, concentrazione [...] (riflessi a partenza da recettori cardiaci e polmonari agenti su strutture β-adrenergiche renali): la renina converte l’angiotensinogeno in angiotensina e svolge un ruolo importante nella genesi dell’ipertensione arteriosa di origine renale. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ipertensione
Eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazi organici contenenti liquidi (i. arteriosa, i. endocranica) o gas (i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace). Con riferimento al contenuto di tali cavità si parla di i. sanguigna...
iperadrenalismo
Sindrome caratterizzata da ipertensione arteriosa e turbe metaboliche multiple, indotta da eccessiva produzione di adrenalina e noradrenalina da parte di neoplasie della midollare dei surreni.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali