• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Anatomia [7]
Medicina [7]
Anatomia morfologia citologia [2]
Botanica [2]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Industria [1]
Chirurgia [1]
Matematica [1]
Geologia [1]

ippocampo¹

Vocabolario on line

ippocampo1 ippocampo1 s. m. [dal lat. hippocampus, gr. ἱππόκαμπος, comp. di ἵππος «cavallo» e κάμπη «bruco, animale ricurvo»]. – Altro nome dei pesci comunem. noti come cavallucci marini; anche, forma ital. del nome del genere che li comprende (lat. scient. Hippocampus): v. cavalluccio, n. 4 ... Leggi Tutto

ippocampo²

Vocabolario on line

ippocampo2 ippocampo2 s. m. [dalla voce prec., per la forma ricurva]. – In anatomia comparata, formazione del telencefalo dei vertebrati, pari e simmetrica (situata a semicerchio intorno all’ilo dell’emisfero cerebrale), che svolge una funzione di correlazione olfattoria; comprende una porzione situata al di sotto del corpo calloso, detta i. ventrale, e una al di sopra di questo, anatomicamente di ... Leggi Tutto

ippocampale

Vocabolario on line

ippocampale agg. [der. di ippocampo²]. – (anat.) Che si riferisce all'ippocampo, come componente anatomica dell'encefalo. ... Leggi Tutto

uncino

Vocabolario on line

uncino s. m. [dal lat. uncinus, der. di uncus «uncino, arpione», e questo dal gr. ὄγκος]. – 1. Arnese di metallo, ricurvo e per lo più adunco, che serve per afferrare o appendere qualcosa: il secchio [...] alcune formazioni: u. vertebrali, le apofisi semilunari delle vertebre cervicali; u. dell’ippocampo, la porzione anteriore della circonvoluzione dell’ippocampo. 4. In zoologia, nome delle formazioni microscopiche, chiamate anche amuli, portate dalle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

fimbria

Vocabolario on line

fimbria fìmbria s. f. [dal lat. fimbriae -arum pl.]. – 1. Presso gli antichi Romani, orlo frangiato di vesti eleganti; il nome è stato usato, nel linguaggio letter., anche per vesti di epoche successive [...] anatomiche di differenti sistemi, morfologicamente paragonabili a una frangia: f. dell’ippocampo, benderella di sostanza bianca che fa parte della circonvoluzione dell’ippocampo; f. della tuba, le lacinie dell’infundibolo della tuba uterina. ◆ Dim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DEL COSTUME

bandèlla

Vocabolario on line

bandella bandèlla s. f. [dim. di banda4 «lamiera», con influsso di banda3 «striscia»]. – 1. Nastro di rame o di ottone, laminato a freddo, di lunghezza fino a 4 m, posto in commercio disteso. In partic., [...] libro in cui sono date di solito notizie sull’autore e giudizî sull’opera. ◆ Dim. bandellétta, bandella di piccole dimensioni. In anatomia, è usato talora come sinon. di benderella; in partic., bandelletta, o benderella, dell’ippocampo, la fimbria. ... Leggi Tutto

uncinato

Vocabolario on line

uncinato agg. [der. di uncino]. – 1. a. Piegato, curvato a uncino; munito di uncino o di uncini: ferro u.; croce u., la svastica; parentesi u. (o aguzze), quelle di forma 〈 〉. b. fig. Nel pugilato, colpo [...] bardana maggiore; ecc. c. In medicina, attributo di fenomeno che ha la sua origine nell’uncino dell’ippocampo: crisi uncinate, manifestazioni accessionali caratterizzate da allucinazioni olfattive e da stato sognante in condizioni di veglia, dovute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

uncus

Vocabolario on line

uncus s. m., lat. scient. [dal lat. class. uncus «uncino»]. – In anatomia, termine dotto con cui viene anche indicato l’uncino dell’ippocampo (v. uncino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

digitazióne

Vocabolario on line

digitazione digitazióne s. f. [der. del lat. digĭtus «dito»]. – 1. Operazione di chirurgia plastica (detta anche falangizzazione), eseguita nel caso di disarticolazione delle dita della mano, in partic. [...] dipartono in vario numero con una disposizione che ricorda quella delle dita di una mano: le d. dei muscoli dentati, dell’ippocampo. b. D. craniche, lo stesso che impronte digitate (v. digitato). 3. In musica, sinon. di diteggiatura. 4. In matematica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – CHIRURGIA

marino¹

Vocabolario on line

marino1 marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., [...] foca comune, del sirenide ritina di Steller, di alcune otarie, dei focidi del genere mirunga); cavalluccio m., l’ippocampo; agglomerante m., legante idraulico a base di pozzolana; divinità marine, mostri m.; color m., azzurrino, ceruleo; acqua m ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ippocampo
Anatomia In anatomia comparata, formazione del telencefalo dei Vertebrati che compare nella porzione mediana dell’archipallio (area d’i.), come centro di correlazione olfattoria. In Rettili, Uccelli e Mammiferi si approfonda ai lati della scissura...
IPPOCAMPO
IPPOCAMPO (dal gr. ἱππόκαμπος, da ἵππος "cavallo" e κάμπος "mostro marino"; nome italiano cavalluccio marino; fr. cheval de mer; sp. caballito de mar; ted. Seepferdchen; ingl. sea-horse) Decio Vinciguerra Genere (Hippocampus Rafinesque, 1810)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali