• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Chimica [6]
Geologia [4]
Medicina [2]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Fisica [1]

irìdio

Vocabolario on line

iridio irìdio s. m. [lat. scient. Iridium, der. del lat. iris -ĭdis «iride, arcobaleno», così denominato (1804) dal suo scopritore, il chimico ingl. S. Tennant, per il vario colore dei suoi sali]. – [...] di laboratorio, strumenti chirurgici, ecc.; in lega con l’osmio per punte di pennini stilografici; sotto forma di ossido in ceramica per decorazioni in nero. Nero d’i., polvere nera formata da iridio finemente suddiviso, usata come catalizzatore. ... Leggi Tutto

irìdico

Vocabolario on line

iridico irìdico agg. [der. di iridio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto dell’iridio tetravalente (per es., cloruro iridico). Acido i., ossiacido dell’iridio esavalente, di formula H2IrO4, non noto [...] allo stato libero ma sotto forma di sali (iridati). ... Leggi Tutto

iridiato

Vocabolario on line

iridiato agg. [der. di iridio]. – Di lega metallica contenente iridio: platino iridiato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

platinirìdio

Vocabolario on line

platiniridio platinirìdio s. m. [comp. di platino e iridio]. – Minerale molto raro, di colore bianco-argento lievemente tendente al gialliccio; è una lega di iridio nativo e platino, con piccole quantità [...] di palladio, rame e talvolta rodio e ferro ... Leggi Tutto

osmirìdio

Vocabolario on line

osmiridio osmirìdio s. m. [comp. di osmio e iridio]. – Minerale monometrico, di colore da argento a grigio, con lucentezza metallica, costituito da una lega di iridio e osmio in proporzioni variabili, [...] contenente generalm. anche rutenio, platino, rodio e, talvolta, ferro e rame ... Leggi Tutto

transizióne

Vocabolario on line

transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi [...] tra la prima e la seconda metà di ogni grande periodo: ferro, cobalto e nichel; rutenio, rodio e palladio; osmio, iridio e platino. 6. In litologia, rocce di t., rocce che per la loro composizione chimica e mineralogica non possono ascriversi a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – METROLOGIA – BIOCHIMICA – TEMI GENERALI – EMBRIOLOGIA – MINERALOGIA – GEOLOGIA MARINA – FISIOLOGIA GENERALE – MESTIERI E PROFESSIONI – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – ARCHITETTURA E URBANISTICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

iridosmina

Vocabolario on line

iridosmina s. f. [comp. di irid(io) e osmio]. – Minerale esagonale costituito da una lega di iridio e osmio in proporzioni variabili, associati generalmente a rutenio, sodio, platino e altri metalli, [...] che si rinviene in diverse formazioni alluvionali platinifere ... Leggi Tutto

iridóso

Vocabolario on line

iridoso iridóso agg. [der. di irid(io), col suff. -oso]. – In chimica, di composto dell’iridio trivalente: cloruro iridoso. ... Leggi Tutto

chilogrammo

Vocabolario on line

chilogrammo (o kilogrammo) s. m. [comp. di chilo-1 (o kilo-) e grammo]. – 1. a. Unità di misura pratica di massa e peso, equivalente a mille grammi, cioè alla massa (o al peso) di 1 dm3 (= 1 litro) di [...] alla temperatura di 4 °C, e più esattamente alla massa (o al peso) del chilogrammo campione, blocco cilindrico di platino-iridio (diametro e altezza di 39 mm), conservato nell’Archivio dei pesi e misure di Sèvres (Parigi), unità fondamentale, insieme ... Leggi Tutto

polìxene

Vocabolario on line

polixene polìxene s. m. [comp. di poli- e gr. ξένος «estraneo», con allusione ai molti elementi estranei in esso contenuti]. – Minerale, varietà di platino contenente ferro e altri metalli (radio, rutenio, [...] iridio, ecc.) nella proporzione da 3 a 11%, di colore da grigio acciaio chiaro a bianco argento. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
iridio
Elemento chimico, metallo del gruppo del platino, simbolo Ir, numero atomico 77, peso atomico 192,2. Scoperto nel 1803 da S. Tennant, si trova in natura nei giacimenti platiniferi (Urali, Brasile, California, Borneo ecc.), per lo più allegato...
iridiato
iridiato iridiato [agg. Der. di iridio] [CHF] Di materiale, in partic. una lega, contenente iridio. ◆ [CHF] Platino i.: lo stesso che platino-iridio, platino con il 10 % di iridio: → platino.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali