• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Industria [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Moda [1]
Arti visive [1]
Arredamento e design [1]

allièvo¹

Vocabolario on line

allievo1 allièvo1 s. m. (f. -a) [der. di allevare]. – 1. non com. Chi è allevato materialmente, chi è nutrito: è una balia che ha molta cura del suo a.; anche il nato di animali domestici (spec. bovini), [...] degli ufficiali (a. capitano di lungo corso e di macchine); si chiama a. anche il giovane che ha terminato l’istituto nautico, ma che deve ancora compiere a bordo il prescritto tirocinio per poter esercitare le funzioni di ufficiale. 3. Con sign ... Leggi Tutto

scrivano

Vocabolario on line

scrivano s. m. [lat. mediev. scriba -anis, per il lat. class. scriba -ae: v. scriba]. – 1. Chi esercita il mestiere di scrivere o copiare per conto di altri; copista. 2. Genericam., impiegato di uffici [...] o alla copiatura di atti e documenti. 3. ant. In marina, capitano marittimo, che, conseguito il diploma in un istituto nautico e fatto il periodo minimo di navigazione prescritto, veniva imbarcato per la prima volta. 4. Insetto coleottero, lo stesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

costruttóre

Vocabolario on line

costruttore costruttóre s. m. (f. -trice) [dal lat. tardo constructor -oris]. – Chi costruisce o sovrintende a una costruzione: il c. di una macchina, di un mobile, di un ponte; c. edile, imprenditore [...] di costruzioni edilizie; c. navale, in genere, persona occupata nella costruzione di navi o galleggianti; in partic. chi, munito di diploma di istituto nautico, è abilitato a costruire navi. ... Leggi Tutto

salóne

Vocabolario on line

salone salóne s. m. [accr. di sala1; dal fr. salon nei sign. 2, 3 e 4]. – 1. Ampia sala con particolari funzioni di rappresentanza, in palazzi, case signorili, edifici pubblici e sim.: s. delle feste; [...] di barbiere e parrucchiere da uomo. S. di bellezza, istituto in cui si praticano trattamenti estetici di vario tipo. 4. il S. internazionale della tecnica, anch’esso a Torino; S. nautico, a Genova; meno com., mostra, esposizione di quadri e opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI
Enciclopedia
nautico, istituto
Una delle tipologie di scuola secondaria di II grado previste dall’art. 191 del d. legisl. 297/94. Il percorso di studi dura 5 anni ed è rivolto a formare le competenze e i requisiti per l’iscrizione alla gente di mare nelle specialità di: capitano...
Salgari, Emilio
Scrittore (Verona 1862 - Torino 1911). Seguì a Venezia i corsi dell'Istituto nautico senza riuscire a ottenere il diploma di capitano di lungo corso cui aspirava. Interrotti gli studî (1881), dal 1883 cominciò a pubblicare racconti avventurosi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali