• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Zoologia [12]

istricomòrfi

Vocabolario on line

istricomorfi istricomòrfi s. m. pl. [lat. scient. Hystricomorpha, comp. del nome del genere Hystrix (v. istrice) e -morpha (v. -morfo)]. – In zoologia, sottordine di roditori simplicidentati, che comprende [...] le famiglie istricidi, batiergidi, trionomidi e petromuridi ... Leggi Tutto

spalàcopo

Vocabolario on line

spalacopo spalàcopo s. m. [lat. scient. Spalacopus, comp. del gr. σπάλαξ -ακος «talpa» e ὤψ ὠπός «aspetto»]. – In zoologia, genere di roditori istricomorfi della famiglia ottodontidi, con un’unica specie [...] (Spalacopus cyanus), adattata alla vita sotterranea, che vive sulle colline e montagne del Cile, fino a 3000 m di altitudine ... Leggi Tutto

roditóri

Vocabolario on line

roditori roditóri s. m. pl. [v. roditore]. – Ordine di mammiferi (lat. scient. Rodentia) a diffusione cosmopolita, uno dei più numerosi della classe, con 32 famiglie riunite nei sottordini miomorfi, [...] sciuromorfi, istricomorfi e caviomorfi: sono tutti caratterizzati dalla presenza di un paio di incisivi superiori e un paio di incisivi inferiori conformati a scalpello e a crescita continua, e dall’assenza di denti canini, che determina un diastema ... Leggi Tutto

trionòmidi

Vocabolario on line

trionomidi trionòmidi s. m. pl. [lat. scient. Thryonomidae, dal nome del genere Thryonomys, comp. del gr. ϑρύον «giunco» e μῦς «topo»]. – Famiglia di roditori istricomorfi con l’unico genere trionomio [...] (v. la voce) ... Leggi Tutto

trionòmio

Vocabolario on line

trionomio trionòmio s. m. [lat. scient. Thryonomys, comp. del gr. ϑρύον «giunco» e μῦς «topo»]. – Genere di roditori istricomorfi appartenente alla famiglia trionomidi (Thryonomidae) e comprendente due [...] sole specie, diffuse nelle zone paludose nell’Africa a sud del Sahara e comunem. note come ratti del bambù ... Leggi Tutto

ottodòntidi

Vocabolario on line

ottodontidi ottodòntidi (o octodòntidi) s. m. pl. [lat. scient. Octodontidae, dal nome del genere Octodon, comp. di octo- e gr. ὀδών -όντος «dente», per la caratteristica forma a 8 delle pieghe dello [...] smalto di uno dei molari inferiori]. – Famiglia di roditori istricomorfi diffusi nelle Ande centrali, dal livello del mare a 3800 m; lunghi da 12 a 20 cm esclusa la coda, vivono gregarî in complessi sistemi di gallerie scavate nel terreno. ... Leggi Tutto

proechìmio

Vocabolario on line

proechimio proechìmio s. m. [lat. scient. Proechimys, comp. di pro-2, del gr ἐχῖ(νος) «istrice» e μῦς «topo» (v. -mio)]. – Genere di roditori istricomorfi, con una ventina di specie diffuse nell’America [...] Centr. e Merid., comunem. note come ratti spinosi, per la presenza di lunghe setole ispide nel mantello; sono prevalentemente notturni e arboricoli, e si nutrono di vegetali ... Leggi Tutto

istrìcidi

Vocabolario on line

istricidi istrìcidi s. m. pl. [lat. scient. Hystricidae, dal nome del genere Hystrix: v. istrice]. – In zoologia, famiglia di roditori, istricomorfi, tipici delle regioni temperate e calde del vecchio [...] mondo; vi appartengono animali tozzi, con arti bassi e parti superiori provviste di aculei erettili, di abitudini notturne, scavatori, che si nutrono di radici e cortecce d’alberi (tra essi, il più noto ... Leggi Tutto

lagostomini

Vocabolario on line

lagostomini s. m. pl. [lat. scient. Lagostominae, dal nome del genere Lagostomus, comp. di lago- e -stomus (v. -stoma)]. – In zoologia, sottofamiglia di cincillidi, roditori istricomorfi, con quattro [...] specie, diffuse dalla pampa dell’Argentina fino alla Patagonia settentrionale e al Perù; la specie più nota, la viscaccia (Lagostomus viscacia), vive in tane sociali poco profonde, intercomunicanti ... Leggi Tutto

lagòtide

Vocabolario on line

lagotide lagòtide s. m. [comp. di lago- e gr. οὖς ὠτός «orecchio»]. – In zoologia, genere di roditori istricomorfi sudamericani (lat. scient. Lagidium), chiamato anche lagidio; comprende 3 specie che [...] vivono sui monti del Perù, Bolivia, Cile, Argentina e Patagonia, ricercate per la pelliccia morbidissima ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Batiergidi
Famiglia di Roditori Istricomorfi, dal corpo tozzo, testa larga, occhi piccoli e rudimentali, arti brevi atti a scavare. Abitano la regione etiopica.
Trionomidi
Trionomidi Famiglia di Roditori Istricomorfi con l’unico genere Thryonomys che comprende 2 specie delle zone paludose dell’Africa a S del Sahara, i ratti del bambù.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali