• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Industria [2]
Medicina [1]
Chimica fisica [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Chimica [1]

macchina

Thesaurus (2018)

macchina 1. MAPPA Una MACCHINA è uno strumento, un apparato, un congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro, progettato per compiere determinate azioni (l’era, la civiltà [...] il caffè; m. agricola, industriale, per elaborare dati) o per la trasformazione di un tipo di energia in un altro (m. elettrica, generatrice, operatrice, motrice). 2. MAPPA Nel linguaggio comune, la parola macchina significa soprattutto automobile ... Leggi Tutto

ciclo¹

Vocabolario on line

ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso [...] agrario, il tempo necessario al compimento della produzione agricola (avvicendamento, rotazione). d. In etnologia, c. sorgenti di calore che essa utilizza e non è superabile da altra macchina che operi nelle stesse condizioni; il c. Otto, il c. ... Leggi Tutto

spandiletame

Vocabolario on line

spandiletame s. m. [comp. di spandere e letame], invar. – Macchina agricola per lo spargimento meccanico e la distribuzione uniforme del letame sul terreno: consta di un cassone montato su un telaio [...] , sul fondo del quale è sistemata una sorta di nastro trasportatore che porta il letame verso la parte posteriore della macchina; qui aspi, rastrelli o pale elicoidali provvedono allo sminuzzamento del letame e alla sua distribuzione sul terreno. ... Leggi Tutto

piantatrice

Vocabolario on line

piantatrice s. f. [der. di piantare]. – 1. Macchina agricola, lo stesso che trapiantatrice. 2. Macchina per mettere a dimora tuberi o bulbi, composta di una ruota a palette per praticare buchi (o di [...] un vomere assolcatore), di una tramoggia per il carico dei tuberi, di un distributore degli stessi nelle buche o nel solco, di un dispositivo per ricoprirli di terra e, spesso, di uno spandiconcime, montati ... Leggi Tutto

coltivatóre

Vocabolario on line

coltivatore coltivatóre s. m. [der. di coltivare]. – 1. (f. -trice) Chi coltiva, nel sign. proprio e meno spesso nel fig.: c. agricolo; diligente c. di piante esotiche; c. di vizî. Con accezioni e usi [...] e con l’ausilio dei componenti della famiglia o di qualche bracciante, con piena responsabilità della gestione. 2. Macchina agricola, munita di piccoli vomeri che lavorano il terreno a poca profondità, smuovendo e sminuzzando gli strati superficiali ... Leggi Tutto

trapiantatrice

Vocabolario on line

trapiantatrice s. f. [der. di trapiantare]. – Macchina agricola impiegata per mettere a dimora le piantine, cresciute in semenzaio, nei campi in cui dovranno svilupparsi. La macchina deve riprodurre, [...] in tutto o in parte, le operazioni manuali del trapianto, e cioè: apertura dei solchi o buche adatte a ricevere le piantine, sistemazione delle piantine nel terreno a distanza regolare e prefissata e alla ... Leggi Tutto

sgranatóio¹

Vocabolario on line

sgranatoio1 sgranatóio1 s. m. [der. di sgranare1]. – 1. Macchina agricola, particolare tipo di sgranatrice da mais, che funziona a mano mediante manovella e ingranaggi di moltiplica. 2. Lo stesso che [...] sgranatrice, macchina per la sgranatura del cotone. ... Leggi Tutto

sgranatrice

Vocabolario on line

sgranatrice s. f. [der. di sgranare1]. – 1. Macchina agricola, azionata da un motore a combustione interna o elettrico, impiegata per liberare le cariossidi di granturco dai tutoli: consta di un tamburo [...] per sfregamento; la separazione dei chicchi spogliati dai tutoli è ottenuta mediante un crivello oscillante e un ventilatore. 2. Macchina che compie la sgranatura del cotone; può essere a sega o a cilindro: nella prima, il cotone è strappato ... Leggi Tutto

cimatrice

Vocabolario on line

cimatrice s. f. [der. di cimare]. – Macchina per la cimatura dei tessuti, costituita essenzialmente da uno o più cilindri muniti di lame elicoidali, che girano con grandissima rapidità sulla superficie [...] del tessuto. Anche, macchina agricola per eseguire la cimatura superiore e laterale di alcune piante (per es., delle viti). ... Leggi Tutto

rastrèllo

Vocabolario on line

rastrello rastrèllo (ant. o pop. rastèllo) s. m. [lat. rastĕllus, dim. di raster o rastrum: v. rastro]. – 1. a. Arnese agricolo costituito da un elemento trasversale munito di denti (o rebbî) di legno [...] il seme, radunare fieno, paglia, erba, ecc. Per analogia d’uso si chiama r. meccanico, e assol. rastrello, anche una macchina agricola per raccogliere il fieno (o l’erba e altri foraggi), costituita da un telaio su cui è montata una serie di denti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
rotoimballatrice
Macchina agricola utilizzata per confezionare balle di paglia o di fieno di forma cilindrica (➔ pressaforaggio).
motocoltivatore
Macchina agricola motorizzata usata in piccole colture per operazioni di fresatura, di erpicatura superficiale, di falciatura, di semina, di sarchiatura ecc., e anche per aratura di modesta profondità in terreni non eccessivamente tenaci. È...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali