• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]

Salvini-pensiero

Neologismi (2019)

Salvini-pensiero (Salvini pensiero) loc. s.le m. inv. Il pensiero e le convinzioni politiche di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Il va Salvini-pensiero tra bufale, / pregiudizi e spamming. (Manifesto.it, 28 [...] è da sempre un must del Salvini-pensiero, le sue felpe con i nomi delle città cambiati in base al comizio di turno ne sono una dimostrazione. (Wired.it, 22 gennaio 2019, Attualità). Composto dal nome proprio (Matteo) Salvini  e dal s. m. pensiero ... Leggi Tutto

Matteofilia

Neologismi (2015)

Matteofilia s. f. (iron.) Simpatia per le posizioni espresse dagli uomini politici Matteo Renzi e Matteo Salvini, che hanno lo stesso primo nome ma posizioni politiche opposte. ◆ «Immuni dalla Matteofilia, [...] sindrome che sta colpendo la politica italiana polarizzata tra Matteo Renzi e Matteo Salvini. E Berlusconi, archiviato l’innamoramento del primo Matteo il Nazareno, ora sbanda verso il secondo Matteo. (Amedeo La Mattina, Stampa.it, 11 febbraio 2015 ... Leggi Tutto

salvinata

Neologismi (2015)

salvinata (Salvinata) s. f. (iron.) Trovata, uscita tipica del politico Matteo Salvini. ◆ Lui [Matteo Salvini, ndr] se la ride, ha già calcolato l'effetto mediatico della visita ed è certo che anche [...] e Lupi -. Le sue Salvinate, come quella di uscire dall'Europa, non producono risultati, sono fatte solo per ottenere una manciata di voti». (Messaggero.it,21 febbraio 2015, Politica). Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l'aggiunta del ... Leggi Tutto

matteizzato

Neologismi (2015)

matteizzato p. pass. e agg. (iron.) 1. Assimilato a Matteo Renzi e alle sue posizioni politiche. 2. Assimilato a Matteo Salvini e alle sue posizioni politiche. ◆ A luglio ci saranno le elezioni per rinnovare [...] di Renzi e gli estremisti palpitano per le felpe di Salvini. Spazio in mezzo non ce n’è. (Massimo Gramellini, Stampa.it, 12 febbraio 2015, Prima pagina). Derivato dal nome proprio Matteo (Renzi) o Matteo (Salvini) con l'aggiunta del suffisso -izzato. ... Leggi Tutto

salvineide

Neologismi (2019)

salvineide (Salvineide) s. f. (iron.) Le gesta del politico Matteo Salvini. ♦ Tuttavia lo zoccolo duro del partito, anche se avvezzo a tutto, avrà strabuzzato gli occhi nel leggere sui giornali l’ultima [...] spendere per le attività “europee” del partito (Salvini riceve 280 mila euro l’anno solo per Salvini tre volte al giorno. (Severino49, Fatto Quotidiano.it, 15 febbraio 2019, Forum nel blog di Marco Brando). Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvin ... Leggi Tutto

draghista

Neologismi (2021)

draghista agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene l’economista e politico Mario Draghi. ♦ Il risultato del referendum avrà ripercussioni sulla durata del Governo? Non è detto. Ma chi è insofferente a Conte [...] mi darà sicuramente ragione. Me lo sta già dando adesso, dopo due anni”. (Fatto Quotidiano.it, 10 febbraio 2021, Attualità) • Matteo Salvini che dona dei fiori ad Angela Merkel: è l'opera di street art apparsa a Milano per San Valentino, firmata da ... Leggi Tutto

Giorgettiano

Neologismi (2024)

giorgettiano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Giancarlo Giorgetti. ◆ Forte dei suoi tre sindaci di fila lumbard, Varese era – anche in questo caso – una città leghista [...] La Lega che si presenta ai nastri di partenza delle elezioni del 25 settembre sembra essere ancora saldamente in mano a Matteo Salvini: le liste depositate ieri certificano chiaramente che l’ex ministro dell’Interno ha in mano le chiavi del partito e ... Leggi Tutto

salvinizzarsi

Neologismi (2015)

salvinizzarsi v. intr. (iron.) Comportarsi e agire alla maniera dell'uomo politico Matteo Salvini. ◆ "Più Berlusconi si "salvinizza", più i moderati non lo votano. Contento lui...". Matteo Renzi, nel [...] Berlusconi si è salvinizzato, meglio per noi: guadagneremo voti, i moderati non li sosterranno”. (Giornalittismo.com, 10 febbraio 2015, Archives). Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l'aggiunta del suffisso -izzare e della part. pron. si. ... Leggi Tutto

desalvinizzare

Neologismi (2019)

desalvinizzare v. tr. (iron.) Privare di legami, condizionamenti o riferimenti politici a Matteo Salvini. ♦ Giovedì sera l'arrivo di Matteo Salvini a Treviso per aprire in pompa magna la festa provinciale [...] scritto da Giacomo Russo Spena. Poi il sindaco aggiunge: "Ho sentito che se Berlusconi dovesse vincere le elezioni, Salvini sarebbe ministro dell'Interno. Significa che dopo aver derenzizzato Napoli, dovremmo anche desalvinizzarla". (Il Roma.net, 18 ... Leggi Tutto

salvinizzare

Neologismi (2019)

salvinizzare v. tr. (iron.) Conformare ai modelli e alle proposte di Matteo Salvini. ♦ [tit.] Ecco come Tosi non vuole / salvinizzare il centrodestra. (Formiche.net, 21 luglio 2015, Palazzi) • La sovrapposizione [...] e Di Battista è già iniziata, lo è anche la voglia di Salvini di “salvinizzare” definitivamente il Movimento. (Alessandro D'Amato, Next Quotidiano 3 marzo 2019, Politica). Derivato dal nome proprio (Matteo) Salvini con l’aggiunta del suffisso -izzare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Salvini, Matteo
Salvini, Matteo. – Uomo politico italiano (n. Milano 1973). Giornalista professionista, ha lavorato per il quotidiano La Padania e per Radio Padania, della quale dal 1999 al 2013 è stato direttore. Iscritto alla Lega Nord dal 1990, è stato responsabile...
salvinista
salvinista s. m. e f. Sostenitore di Matteo Salvini. • È stata la piazza della Lega e non dell’Italia e della Capitale d’Italia. Che si è girata dall’altra parte, senza demonizzare e senza partecipare. E si è svuotata. Ha approfittato della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali