• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [4]
Zoologia [1]
Chimica [1]

mèstruo

Vocabolario on line

mestruo mèstruo (ant. mènstruo) agg. e s. m. [dal lat. menstruus «mensile», der. di mensis «mese»; pl. neutro sostantivato menstrua «mestrui»]. – 1. agg., letter. a. Mensile, che si ripete ogni mese, [...] Di lor menstrua beltà gli appartamenti (Leopardi), qui nel sign. estens. di «mutevole». b. Sinon. di mestruale, spec. nell’espressione sangue mestruo. 2. s. m. Flusso di sangue mestruale, mestruazione; per lo più usato al plur.: avere i m.; durante i ... Leggi Tutto

intermestrüale

Vocabolario on line

intermestruale intermestrüale agg. [comp. di inter- e mestruo]. – In ginecologia, con riferimento ai cicli mestruali, periodo i., l’intervallo di tempo che separa due mestruazioni; per estens., di ogni [...] fenomeno dell’apparato sessuale femminile che si manifesta in tale periodo: emorragia i.; dolori intermestruali ... Leggi Tutto

intermèstruo

Vocabolario on line

intermestruo intermèstruo s. m. [comp. di inter- e mestruo]. – In ginecologia, il periodo che intercorre tra due fasi mestruali successive. ... Leggi Tutto

mestrüale

Vocabolario on line

mestruale mestrüale (ant. menstrüale) agg. [dal lat. mestrualis «d’ogni mese; dei mestrui», der. di menstruus: v. mestruo]. – Dei mestrui, relativo alla mestruazione (il termine, che per il suo sign. [...] etimologico è riferito alla durata del fenomeno nella donna, è usato anche con riferimento alle femmine di altri mammiferi, indipendentemente dalla durata del ciclo che in generale è maggiore): sangue ... Leggi Tutto

mestrüare

Vocabolario on line

mestruare mestrüare (ant. menstrüare) v. intr. [dal lat. tardo menstruare, usato solo nelle forme del part. pres. e pass. (v. mestruato)] (io mèstruo, ecc.; aus. avere), raro. – Avere i mestrui, cominciare [...] ad avere le mestruazioni. ◆ Part. pres. mestrüante, anche come agg. e sost., con riferimento a donna che è nella fase della mestruazione, e con sign. particolare in antropologia, riferito a uomini che ... Leggi Tutto

paramenìa

Vocabolario on line

paramenia paramenìa s. f. [comp. di para-2 e del gr. μήν «mese», qui «mestruo»]. – Nel linguaggio medico, termine poco usato per dismenorrea. ... Leggi Tutto

mènstruo, menstruazióne

Vocabolario on line

menstruo, menstruazione mènstruo, menstruazióne, ecc. – Varianti ant. di mestruo, mestruazione, ecc. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
abluzione
Lavanda, lavatura del corpo o di altra cosa, in particolare come atto liturgico. Ha lo scopo sia di mettere una persona in stato di purità rituale, eliminando ciò che è impuro e sporco così da rendere possibile il contatto con il sacro, sia...
EMATOMETRA
Raccolta di sangue nella cavità uterina. Può essere congenito o acquisito. L'ematometra congenito è frequente nell'imperforazione dell'imene, associato all'ematocolpo (raccolta di sangue in vagina) e talvolta all'ematosalpinge (raccolta di sangue...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali