• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Geologia [3]
Archeologia [1]
Epoche storiche [1]
Medicina [1]

microlitìaṡi

Vocabolario on line

microlitiasi microlitìaṡi s. f. [comp. di micro- e litiasi]. – In medicina, la presenza, a livello di un organo cavo o a conformazione spugnosa (polmone, corpi cavernosi, ecc.), di minuscole concrezioni [...] diversa a seconda dei casi: m. polmonare diffusa, rara malattia, congenita o acquisita, a decorso lento ma progressivo, caratterizzata dalla presenza di microliti negli alveoli polmonari; m. renale, varietà di calcolosi con produzione di renella. ... Leggi Tutto

microlìtico

Vocabolario on line

microlitico microlìtico agg. [der. di microlito] (pl. m. -ci). – In paletnologia, costituito o rappresentato da microliti: frecce m.; strumenti m.; industria m., lo stesso che industria dei microliti. ... Leggi Tutto

maglemoṡiano

Vocabolario on line

maglemosiano maglemoṡiano agg. e s. m. – In paletnologia, detto della più importante cultura mesolitica dell’Europa del nord, che prende il nome da Maglemose, in Danimarca: evolutasi dopo la fine del [...] -raccoglitori che dopo l’8000 a. C. avevano occupato la zona che dall’Inghilterra orientale arrivava alle regioni baltiche. L’industria litica è caratterizzata da microliti, da grosse asce e tranchets per la lavorazione del legno (canoe e arponi). ... Leggi Tutto

tardenoisiano

Vocabolario on line

tardenoisiano 〈tardenua∫i̯àno〉 agg. [dal fr. tardenoisien, der. del nome della regione di Fère-en-Tardenois, nel dipartimento dell’Aisne, Francia]. – In paletnologia, industria t., industria litica, [...] caratterizzata da microliti geometrici, posteriore alla fine dell’ultima glaciazione e, nella sua forma tipica, anteriore allo sviluppo del neolitico, diffusa soprattutto in Europa sud-occid. ... Leggi Tutto

capsiano

Vocabolario on line

capsiano agg. e s. m. [da Capsa, nome lat. della città di Gafsa in Tunisia]. – In paletnologia, cultura c., o il C., cultura preistorica del nord-ovest dell’Africa, della quale si rinvengono tracce [...] provincia di Costantina in Algeria: l’industria litica è caratterizzata da grandi lame leggermente ricurve, bulini, grattatoi e, più abbondanti verso la fine, microliti; frequenti i frammenti di gusci d’uova di struzzo incisi e i manufatti d’osso. ... Leggi Tutto

ażiliano

Vocabolario on line

aziliano ażiliano agg. e s. m. [dalle caverne di Mas d’Azil nella valle dell’Ariège, Pirenei]. – In paletnologia, cultura a., cultura dell’età della pietra, successiva a quella maddaleniana, diffusa [...] nell’Europa occid. e caratterizzata da microliti di forma geometrica, da arponi piatti dentellati in corno di cervo e da tipici ciottoli incisi e dipinti a motivi schematici. ... Leggi Tutto

arudiano

Vocabolario on line

arudiano agg. e s. m. [dal nome della grotta di Arudy nei Bassi Pirenei]. – In paletnologia, aspetto culturale mesolitico, tipico dei Pirenei occid., caratterizzato da strumenti litici a ritocco denticolato [...] e dalla mancanza di microliti geometrici. ... Leggi Tutto

trachìtico

Vocabolario on line

trachitico trachìtico agg. [der. di trachite] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alle rocce effusive neovulcaniche dette trachiti: struttura t., la struttura tipica di queste rocce, caratterizzata da microliti [...] di sanidino disposti in listelli subparalleli; formazioni t., composte di trachiti. 2. Talora, sinon. di porfirico ... Leggi Tutto

meṡolìtico

Vocabolario on line

mesolitico meṡolìtico agg. e s. m. [comp. di meso- e -litico1] (pl. m. -ci). – In paletnologia, la fase cronologica compresa tra il paleolitico e il neolitico, corrispondente ai primi millenni dell’Olocene, [...] diversi adattamenti delle varie comunità umane alle mutate condizioni climatiche ed ecologiche; nella produzione artistica si assiste alla progressiva schematizzazione delle figure, mentre nell’industria litica compaiono e si affermano i microliti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EPOCHE STORICHE

ialopilìtico

Vocabolario on line

ialopilitico ialopilìtico agg. [comp. di ialo-, del gr. πῖ(λος) «feltro» e -litico1] (pl. m. -ci). – In petrografia, detto di particolari strutture di rocce effusive in cui i microliti della pasta di [...] fondo sono disposti a guisa di feltro, con interstizî riempiti da vetro vulcanico ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
microbulino
Residuo di lavorazione dei microliti geometrici del Paleolitico superiore e del Mesolitico. I m., probabilmente immanicati, erano in genere usati per forare le piccole conchiglie ornamentali.
Tardenoisiano
Tardenoisiano Industria mesolitica, caratterizzata da microliti geometrici, triangolari o trapezoidali a base troncata. È diffusa soprattutto in Europa sud-occidentale, dove succede al Sauveterriano (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali