• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Biologia [3]
Fisica [1]

micromanipolatóre

Vocabolario on line

micromanipolatore micromanipolatóre s. m. [comp. di micro- e manipolatore]. – Nella tecnica microscopica, strumento che permette di manipolare aghi, pipette e altri microstrumenti spostabili mediante [...] congegni micrometrici e con l’ausilio di un microscopio, per eseguire operazioni di vario tipo su oggetti microscopici ... Leggi Tutto

microfòrgia

Vocabolario on line

microforgia microfòrgia s. f. [comp. di micro- e forgia] (pl. -ge). – Strumento sussidiario del micromanipolatore, nel quale un filamento di platino iridio, reso incandescente, permette, con l’ausilio [...] di un microscopio, di lavorare il vetro per farne microstrumenti (microaghi, microsiringhe, ecc.), necessarî per il funzionamento del micromanipolatore. ... Leggi Tutto

micro-

Vocabolario on line

micro- [dal gr. μικρός «piccolo»]. – Primo elemento di parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, soprattutto nel linguaggio tecn. e scient. (anche nella terminologia lat. scient.), [...] es., microrganismo, microcristallino, microfossile, microstruttura), o indica comunque relazione col microscopio (microchimica, micromanipolatore, microspettroscopio). In medicina, esprime spesso deficiente sviluppo di parti o funzioni dell’organismo ... Leggi Tutto

microago

Vocabolario on line

microago s. m. [comp. di micro- e ago] (pl. -ghi). – Sottilissimo ago di vetro con cui, per mezzo del micromanipolatore, si fanno operazioni sulle singole cellule viventi. ... Leggi Tutto

microdissettóre

Vocabolario on line

microdissettore microdissettóre s. m. [comp. di micro- e dissettore]. – Nella tecnica microscopica, sinon. di micromanipolatore. ... Leggi Tutto

micromanipolazióne

Vocabolario on line

micromanipolazione micromanipolazióne s. f. [comp. di micro- e manipolazione]. – Particolare tecnica di laboratorio biologico che si esegue col micromanipolatore, e per mezzo della quale l’azione della [...] mano dello sperimentatore si esercita a livello di strutture microscopiche ... Leggi Tutto

micropipétta

Vocabolario on line

micropipetta micropipétta s. f. [comp. di micro- e pipetta]. – Pipetta tarata o graduata, di dimensioni ridotte e punta sottilissima, atta a misurare piccolissimi volumi di liquidi, dell’ordine di alcuni [...] microlitri (generalmente fra 5 e 1000); per alcuni usi, per es. per l’iniezione in cellule viventi, viene adoperata mediante un micromanipolatore. ... Leggi Tutto

microstruménto

Vocabolario on line

microstrumento microstruménto s. m. [comp. di micro- e strumento]. – Nel linguaggio scient., denominazione di ogni tipo di strumento (per es., aghi, pipette e sim.) adatto per operare su oggetti osservati [...] al microscopio; in partic., ogni strumento che correda un micromanipolatore e che viene costruito con le apposite microforge. ... Leggi Tutto

micrurgìa

Vocabolario on line

micrurgia micrurgìa s. f. [comp. di micro- e -urgia di chirurgia]. – Nella tecnica di laboratorio, m. cellulare, la moderna tecnica della microdissezione della cellula fatta col micromanipolatore. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
micromanipolatore
Nella tecnica microscopica, strumento per eseguire, anche a forti ingrandimenti, manipolazioni varie su oggetti microscopici (cellule isolate, batteri, uova, fibre tessili ecc.). Questi si sottopongono, per mezzo di aghi, pipette, o altri microstrumenti,...
micrurgia cellulare
Microdissezione della cellula fatta con il micromanipolatore.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali