• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Geografia [1]
Medicina [1]

deplorare

Vocabolario on line

deplorare v. tr. [dal lat. deplorare, der. di plorare «lamentarsi, piangere»] (io deplòro, ecc.). – 1. Riprovare, condannare con biasimo e profondo rammarico un fatto o un comportamento: deploro vivamente [...] altrui. ◆ Part. pass. deplorato, anche come agg., sia nel sign. più com. (il deplorato assenteismo nelle fabbriche e nel pubblico impiego), sia in quello ant. e letter. di compianto, rimpianto: i miserabili casi de la deplorata Euridice (Sannazzaro). ... Leggi Tutto

espediènte

Vocabolario on line

espediente espediènte agg. e s. m. [dal lat. expediens -entis, part. pres. di expedire: v. espedire]. – 1. agg., ant. e letter. Utile, opportuno: correva con ansietà a cercare quali fossero ... i rimedi [...] escogitare, trovare un e.; ricorrere a un ingegnoso e.; mi sembra un buon e., un ottimo e.; al plur., con connotazione spreg., ripieghi disonesti o poco corretti, mezzi miserabili e meschini: andare avanti a forza di espedienti; vivere di espedienti. ... Leggi Tutto

pallino

Vocabolario on line

pallino s. m. [dim. di palla1]. – 1. Palla di piccole dimensioni. In partic.: a. Piccola sfera, di avorio nel gioco del biliardo (diam. 45 mm) e di legno nel gioco delle bocce (diam. 40-45 mm; detto [...] sign., si ha anche il femm. pallina, riferito a bambina o ragazza): se ne riparla quando leggerai ‘I Miserabili’, pallino (Pratolini). ◆ Accr. e pegg. pallinàccio, termine usato dai cacciatori per indicare pallini di grosso calibro: caricare, sparare ... Leggi Tutto

miserabilismo

Neologismi (2008)

miserabilismo s. m. Tendenza della moda a ricercare materiali e capi di vestiario ostentatamente poveri; compiacimento nella descrizione di una vita da miserabili. ◆ È da dieci anni che Miuccia Prada [...] la scintilla che appassiona. (Paolo Mereghetti, Corriere della sera, 20 maggio 2008, p. 45, Spettacoli). Derivato dall’agg. miserabile con l’aggiunta del suffisso -ismo. Già attestato nella Repubblica del 26 ottobre 1984, p. 12, Cronaca (Salvatore ... Leggi Tutto

bibliomediateca

Neologismi (2008)

bibliomediateca s. f. Biblioteca fornita di punti di accesso a archivi multimediali. ◆ Il ministro per i Beni culturali, Walter Veltroni, annuncia i suoi piani per rilanciare la lettura, dopo le polemiche [...] Volete rivedere le gemelle Kessler a «Giardino d’Inverno»? Oppure Gastone Moschin nella parte del forzato redento de «I Miserabili»? O i documentari di Mario Soldati? D’ora in poi basterà andare alla Bibliomediateca dell’Auditorium Parco della Musica ... Leggi Tutto

ospedale

Vocabolario on line

ospedale (pop. tosc. spedale) s. m. [lat. hospitale, neutro sostantivato dell’agg. hospitalis «ospitale», col senso di «alloggio per forestieri»; v. anche ospitale2]. – 1. ant. Ospizio per forestieri, [...] asilo, ricovero per poveri o per anziani, e anche brefotrofio: venne a tanta miseria, che in uno vile ospedale ... finì la vita sua (Sacchetti); soltanto i miserabili allevano i bastardi all’ospedale (Pavese). 2. a. Edificio, o complesso di edifici ... Leggi Tutto

webletteratura

Neologismi (2017)

webletteratura (web-letteratura) s. f. L’insieme della produzione di testi pubblicati in Rete, che non nascono dall’intenzione consapevole di proporsi come creazione letteraria. ◆ Genna mescola nei suoi [...] – noir, thriller –, anche molto ben riusciti, con buone vendite in Italia e all' estero. Ha curato un sito, "I Miserabili", crocevia di tanta web-letteratura, ha lavorato nella redazione di riviste – Poesia di Crocetti – e di case editrici – la ... Leggi Tutto
Enciclopedia
I miserabili
I miserabili Stefano Della Casa (Italia 1947, 1948, prima parte Caccia all'uomo, seconda parte Tempesta su Parigi, bianco e nero, 185m); regia: Riccardo Freda; produzione: Carlo Ponti per Lux; soggetto: dal romanzo Les misérables di Victor...
Miserabili e vagabondi
Tommaso Braccini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Le trasformazioni sociali ed economiche dell’Europa nel corso del Seicento contribuiscono ad aggravare il fenomeno del pauperismo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali