• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Fisica [6]
Matematica [3]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria aeronautica [2]
Industria [2]
Medicina [2]
Musica [1]
Tempo libero [1]
Giochi e giocattoli [1]

oscillatòrio

Vocabolario on line

oscillatorio oscillatòrio agg. [der. di oscillare]. – Nel linguaggio scient. e tecn., relativo all’andamento di un fenomeno o di una grandezza (meno comunem. della grandezza stessa, detta piuttosto oscillante) [...] che abbia carattere alternativo, periodico: il moto o. del pendolo; movimento o.; una scossa o.; scarica elettrica o.; l’andamento o. delle forze; eccitazioni o., non o., a seconda che siano, rispettivam., di tipo periodico o di tipo impulsivo. ... Leggi Tutto

pèndolo²

Vocabolario on line

pendolo2 pèndolo2 s. m. [dal lat. pendŭlus agg.: v. pendulo e cfr. pendolo1]. – 1. In generale, solido girevole intorno a un asse fisso non baricentrico, generalm. orizzontale, e soggetto soltanto all’azione [...] condotta per il centro della circonferenza su cui si svolge la traiettoria; piccole oscillazioni del p., caso particolare del moto oscillatorio, nel quale le due posizioni estreme sono prossime al punto più basso della traiettoria (a questo caso si ... Leggi Tutto

becchéggio

Vocabolario on line

beccheggio becchéggio s. m. [der. di beccheggiare]. – 1. Movimento oscillatorio delle imbarcazioni intorno all’asse trasversale baricentrico, normale cioè all’asse longitudinale, generalmente per effetto [...] nel cavo delle onde. 2. estens. a. Movimento oscillatorio di un aeromobile attorno all’asse trasversale baricentrico consistente in una successione di cabrate e picchiate. b. Moto oscillatorio, anormale, di una locomotiva intorno al suo asse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

smorzaménto

Vocabolario on line

smorzamento smorzaménto s. m. [der. di smorzare]. – 1. L’atto, il fatto, e anche l’effetto dello smorzare o dello smorzarsi. 2. In fisica, progressiva attenuazione di un fenomeno, di una grandezza rispetto [...] di s., il parametro che determina l’intensità dello smorzamento: al crescere di tale coefficiente si passa da un moto oscillatorio smorzato a un moto smorzato puro e semplice (in cui cioè il sistema tende a raggiungere lo stato di equilibrio senza ... Leggi Tutto

rollìo

Vocabolario on line

rollio rollìo (non com. rullìo) s. m. [der. di rollare2]. – 1. Movimento oscillatorio di rollata di una nave o di un aeromobile, cioè il moto oscillatorio intorno al proprio asse longitudinale, provocato [...] dall’alterno contrasto di una coppia sbandante che tende a fare inclinare la nave (per es. per il moto ondoso) o l’aeromobile, e una coppia raddrizzante (coppia di stabilità) che tende a riportarla nella sua posizione normale, caratterizzato dall’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

vibratòrio

Vocabolario on line

vibratorio vibratòrio agg. [der. di vibrare]. – 1. Di vibrazione, caratterizzato da vibrazione; è sostanzialmente sinon. di oscillatorio, ma quasi sempre con specifico riferimento al caso che si tratti [...] di oscillazioni di grande frequenza (e spesso anche di piccola ampiezza): moto v., lo stesso che moto oscillatorio; stato v., l’essere in vibrazione. 2. In medicina, sensibilità v., lo stesso che pallestesia. ... Leggi Tutto

oscillazióne

Vocabolario on line

oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi [...] il ventre o la schiena. 2. a. In meccanica, moto alternativo, generalm. ad andamento periodico, di un corpo, assimilato il regime oscillatorio grazie alla propria conformazione, e o. forzate, nel caso in cui il regime oscillatorio è mantenuto da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

tàvola

Vocabolario on line

tavola tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] in avanti e uno rapido di ritorno (t. a scosse) o da un nastro continuo sollecitato da un moto oscillatorio (t. a nastro); t. rotante, parte di un impianto di perforazione per l’estrazione del petrolio, situata alla base della torre di manovra, che ... Leggi Tutto

rotazionale

Vocabolario on line

rotazionale agg. e s. m. [der. di rotazione]. – 1. agg. a. Che è caratterizzato da una rotazione: oscillazione r., in meccanica, moto oscillatorio puramente rotatorio o comunque non lineare; moto r. [...] o vorticoso, in fluidodinamica, moto di un fluido nel quale la generica particella subisce una rotazione, variabile in generale da istante a istante e da particella a particella; in fisica, di grandezza vettoriale il cui rotore sia diverso da zero: ... Leggi Tutto

rodonèa

Vocabolario on line

rodonea rodonèa s. f. [der. del gr. ῥόδον «ròsa»]. – In matematica, r. o rosa, curva piana descritta da un punto che si muove di moto oscillatorio armonico sopra una retta, la quale ruota uniformemente [...] intorno al centro del moto armonico. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
rollio
Moto oscillatorio di una nave o di un aeromobile intorno a un asse longitudinale (v. fig.), detto asse di rollio. In marina, le oscillazioni del r. e la loro ampiezza, in funzione del tempo, sono indicate, ed eventualmente registrate, dal rollometro.
Rydberg, Johannes Robert
{{{1}}} Fisico (Halmstad 1854 - Lund 1919), prof. di fisica nell'univ. di Lund (dal 1909). I suoi contributi più importanti riguardano la spettroscopia, campo di ricerca cui si dedicò mosso dall'interesse per una spiegazione del sistema periodico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali