• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Medicina [6]
Anatomia [5]
Biologia [2]
Lingua [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]

nevroġlìa

Vocabolario on line

nevroglia nevroġlìa (o neuroġlìa) s. f. [comp. di nevro- (o neuro-) e glia]. – In anatomia, lo stroma interstiziale dell’encefalo e del midollo spinale costituito dalle cellule di n., elementi di origine [...] ectodermica (astrociti, oligodendrociti, ecc.) e mesenchimale (cellule microgliali) che hanno funzione di sostegno, trofica, di difesa e di riparazione (cicatrici). È detto anche semplicem. glia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nevròġlico

Vocabolario on line

nevroglico nevròġlico (o neuròġlico) agg. [der. di nevroglia (o neuroglia)] (pl. m. -ci). – Di nevroglia, che costituisce la nevroglia: cellula nevroglica. ... Leggi Tutto

oligodendroġlìa

Vocabolario on line

oligodendroglia oligodendroġlìa s. f. [comp. di oligo-, dendro- e glia]. – In anatomia, varietà di nevroglia ectodermica, costituita da oligodendrociti, che differisce dalla nevroglia astrocitaria essenzialmente [...] per le minori dimensioni delle cellule e per il numero relativamente scarso dei loro prolungamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nevroġlïale

Vocabolario on line

nevrogliale nevroġlïale (o neuroġlïale) agg. [der. di nevroglia]. – Relativo alla nevroglia (sinon. di nevroglico). ... Leggi Tutto

l, L

Vocabolario on line

l, L (èlle) s. f. o m. – Undicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola (L) deriva, come per il lambda greco (Λ), da una modificazione di quella che aveva nell’alfabeto fenicio, mentre [...] ; in qualche caso l’i è tonico e seguito da altra vocale, e la possibilità d’equivoci è accresciuta (es. nevroglia ‹nevroġlìa›). La di-stinzione tra i suoni l’ e ġl è nettissima, non esistendo parole che ammettano doppia pronuncia; ma l’ortografia ... Leggi Tutto

fibrillare¹

Vocabolario on line

fibrillare1 fibrillare1 agg. [der. di fibrilla]. – Relativo alle fibrille: contrazioni f., contrazioni di fibrille o fibre muscolari, rapidissime e prive di effetto motorio; cellule f., le cellule di [...] nevroglia della sostanza bianca, così dette per i loro prolungamenti sottili, che si dipartono dal piccolo corpo cellulare (sono anche chiamate astrociti a raggi lunghi). ... Leggi Tutto

macroġlìa

Vocabolario on line

macroglia macroġlìa s. f. [comp. di macro- e glia]. – In anatomia, nevroglia di origine ectodermica, come l’ependima e l’oligodendroglia, distinta in due tipi: m. fibrosa, costituita di astrociti a lunghi [...] raggi, e m. protoplasmatica, costituita di astrociti a brevi raggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

subtalàmico

Vocabolario on line

subtalamico subtalàmico agg. [der. di subtalamo] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo al subtalamo: regione s., il subtalamo stesso; centri s.; corpo s., piccolo nucleo di cellule nervose (detto anche [...] corpo di Luys, dal nome del medico fr. J.-B. Luys, 1828-1897), racchiuse in un reticolo di nevroglia, situato nello strato inferiore della regione subtalamica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

nervóso

Vocabolario on line

nervoso nervóso agg. [dal lat. nervosus «muscoloso, vigoroso», der. di nervus: v. nervo]. – 1. a. Che è proprio dei nervi o si riferisce ai nervi. In anatomia: sistema n., complesso di organi che, collegando [...] organico di cui sono formati i varî organi del sistema, costituito essenzialmente di cellule n. e di cellule di nevroglia (v.); le cellule nervose sono costituite da un corpo, indicato col termine di pirenoforo, e da una serie di prolungamenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

astrocitàrio

Vocabolario on line

astrocitario astrocitàrio agg. [der. di astrocito]. – Relativo agli astrociti, costituito di astrociti: nevroglia astrocitaria. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
nevroglia
(o neuroglia o glia) Termine proposto da R. Virchow per indicare lo stroma interstiziale dell’encefalo e del midollo spinale, che, a differenza di quanto avviene negli altri organi, non è formato dal tessuto connettivo. È costituita da elementi...
nevroglia
nevroglia Insieme di cellule che rivestono funzioni trofiche e di sostegno del sistema nervoso; lo stesso che glia (➔).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali