• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Chimica [12]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

olefina

Vocabolario on line

olefina s. f. [der. del fr. oléfi(ant): v. olefiante]. – In chimica organica, nome generico degli idrocarburi alifatici di formula generale CnH2n, detti anche alcheni o idrocarburi etilenici, contenenti [...] detergenti, plastificanti, ecc.). Le o. superiori, che si possono preparare con varî sistemi (per polimerizzazione di olefine inferiori, per deidrogenazione catalitica di paraffine lineari, ecc.), sono più difficili da ottenere allo stato puro perché ... Leggi Tutto

nitroolefina

Vocabolario on line

nitroolefina s. f. [comp. di nitro- e olefina]. – In chimica organica, nome generico di composti derivati da un’olefina per introduzione di uno (mononitroolefina) o più (polinitroolefina) nitrogruppi [...] (−NO2); la denominazione particolare si forma anteponendo il prefisso nitro- al nome dell’olefina da cui deriva (nitroetilene, nitropropene, ecc.). Le nitroolefine (dette anche nitroalcheni) si prestano a dare composti di addizione e hanno quindi ... Leggi Tutto

olefìnico

Vocabolario on line

olefinico olefìnico agg. [der. di olefina] (pl. m. -ci). – In chimica organica, relativo a un’olefina o alle olefine: idrocarburi olefinici. ... Leggi Tutto

monoolefina

Vocabolario on line

monoolefina s. f. [comp. di mono- e olefina]. – In chimica organica, olefina contenente un solo doppio legame. ... Leggi Tutto

idrocarbonilazióne

Vocabolario on line

idrocarbonilazione idrocarbonilazióne s. f. [comp. di idro- e carbonilazione]. – In chimica organica, reazione di formazione di un’aldeide a partire da un’olefina, per trattamento con ossido di carbonio [...] e idrogeno, a determinate condizioni di temperatura e pressione e in presenza di un catalizzatore a base di cobalto ... Leggi Tutto

idrocarbossilazióne

Vocabolario on line

idrocarbossilazione idrocarbossilazióne s. f. [comp. di idro- e carbossilazione]. – In chimica organica, reazione di formazione di un acido carbossilico da un’olefina per trattamento con ossido di carbonio [...] e acqua, in presenza di un catalizzatore (un sale di nichel) e a determinate condizioni di temperatura e pressione ... Leggi Tutto

idroclorurazióne

Vocabolario on line

idroclorurazione idroclorurazióne s. f. [comp. di idro- e clorurazione]. – In chimica organica, reazione di addizione di una molecola di acido cloridrico a un’olefina. ... Leggi Tutto

cicloolefine

Vocabolario on line

cicloolefine s. f. pl. [comp. di ciclo- e olefina]. – In chimica organica, classe di idrocarburi aliciclici insaturi, corrispondenti alle olefine, di formula generale CnH2n-2; sono denominate col nome [...] dell’idrocarburo olefinico corrispondente preceduto dal prefisso ciclo- (per es., ciclobutene, cicloesene, ecc.). ... Leggi Tutto

diolefina

Vocabolario on line

diolefina s. f. [comp. di di-2 e olefina]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico non saturo contenente due doppî legami; sinon. di diene. ... Leggi Tutto

polifluoroolefina

Vocabolario on line

polifluoroolefina s. f. [comp. di poli-, fluoro e olefina]. – In chimica organica, macromolecola ottenuta per polimerizzazione di olefine fluorurate. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
olefina
Idrocarburo alifatico insaturo della serie etilenica, di formula generale CnH2n, contenente un doppio legame; detto alchene nella nomenclatura chimica ufficiale. Meno propriamente e più genericamente, con il nome di o. si indicano gli idrocarburi...
idrocarbossilazione
Reazione di formazione di un acido carbossilico, per trattamento di un’olefina con ossido di carbonio e acqua in presenza di catalizzatore; così, facendo reagire etilene con CO e H2O, a circa 300 °C e 200-250 bar, in presenza di un sale di nichel,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali