• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [4]
Diritto [3]
Comunicazione [1]

ospedale

Thesaurus (2018)

ospedale 1. MAPPA Un OSPEDALE è un edificio (o un insieme di edifici) destinato all’assistenza sanitaria dei cittadini, e quindi attrezzato per il ricovero e le cure di ammalati e feriti (ospedali pubblici; [...] privati, convenzionati; o. civile; o. militare; ospedali generali; o. pediatrico, ortopedico, oftalmico, psichiatrico; i medici dell’o.; gli infermieri dell’o.; le corsie di un o.; andare, essere all’o.; ricoverare qualcuno all’o.; entrare in ... Leggi Tutto

psichiàtrico

Vocabolario on line

psichiatrico psichiàtrico agg. [der. di psichiatria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla psichiatria, che è proprio della psichiatria: accertamenti p.; malattie p., quelle che costituiscono l’oggetto [...] e di cura della psichiatria; perizia p.; ospedale, centro p.; clinica psichiatrica. ◆ Avv. psichiatricaménte, dal punto di vista psichiatrico, per quanto riguarda la psichiatria: soggetto che non presenta alcuna patologia psichiatricamente rilevante. ... Leggi Tutto

manicòmio

Vocabolario on line

manicomio manicòmio s. m. [comp. del gr. μανία «pazzia» e -comio]. – Sinon. di ospedale psichiatrico, usato soprattutto quando esso era concepito, più che come luogo di cura, come luogo di ricovero dei [...] e. m. giudiziario, espressioni sostituite nell’uso ufficiale giuridico (1975) con l’attuale denominazione di ospedale psichiatrico giudiziario, istituto in cui vengono rinchiuse, come misura di sicurezza, persone che pur avendo commesso reati ... Leggi Tutto

internaménto

Vocabolario on line

internamento internaménto s. m. [der. di internare]. – 1. a. Relegazione coattiva di persone in determinate località, lontane dai confini e sottoposte a speciale controllo, in caso di conflitto internazionale; [...] un determinato porto entro il tempo consentito dal diritto internazionale. b. Provvedimento di ammissione definitiva in un ospedale psichiatrico, pubblico o privato, di persona affetta da malattia mentale, che con la legislazione non più in vigore ... Leggi Tutto

criminale

Vocabolario on line

criminale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo criminalis, der. di crimen -mĭnis «delitto»]. – 1. agg. a. Che concerne i delitti; è in genere sinon. di penale (di cui è peraltro meno com. nell’uso giuridico [...] ; manicomio c., istituto di ricovero per malati di mente resisi colpevoli di gravi delitti, oggi designato come ospedale psichiatrico giudiziario; pene c., denominazione che, nell’abrogato codice penale, comprendeva la pena di morte, l’ergastolo e ... Leggi Tutto

internare

Vocabolario on line

internare v. tr. [der. di interno] (io intèrno, ecc.). – 1. a. non com. Mettere, spingere nella parte più interna, far penetrare addentro: i giardinieri ... amano d’internar sempre più [la radice] nel [...] in un porto, da parte di uno stato neutrale. c. Con riferimento al passato, ammettere (o far ammettere) in un ospedale psichiatrico una persona affetta da malattia mentale (i. in un manicomio, in una casa di cura, o anche assol. internare ... Leggi Tutto

agitato

Vocabolario on line

agitato agg. e s. m. [part. pass. di agitare]. – 1. agg. a. Mosso, turbato, eccitato: il mare era molto a.; mostrarsi, essere, apparire agitato. b. Didascalia musicale (talvolta precisata: presto a.; [...] 2. s. m., disus. Malato di mente in preda a manifestazioni di eccitamento: reparto agitati, padiglione di ospedale psichiatrico riservato in passato a questo tipo di malati (fig. scherz., ambiente turbolento). ◆ Avv. agitataménte, con agitazione, in ... Leggi Tutto

baby-giocatore

Neologismi (2008)

baby-giocatore (baby giocatore), loc. s.le m. Calciatore di giovane età. ◆ Giampiero Soldani, papà di un baby giocatore della formazione Pulcini della Novese, sottolinea che «quello dei genitori è il [...] dalla polisportiva calcio Sicilia, con la supervisione del Palermo, nella nuova struttura costruita all’interno dell’ex ospedale psichiatrico di corso Pisani. Per due settimane i baby giocatori si sono allenati sotto la guida degli allenatori del ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Bonfìglio, Francesco
Neuropsichiatra italiano (Lentini 1893 - Roma 1966). Direttore dell'ospedale psichiatrico provinciale di Roma dal 1939 al 1954. Il B. ha legato il suo nome a ricerche di importanza fondamentale nel campo della patologia sperimentale (encefalite...
Simon, Hermann
Neuropsichiatra tedesco (n. 1867 - m. 1947). Nell'ospedale psichiatrico di Gütersloh in Vestfalia e in quello che egli stesso istituì a Warstein, nei primi decennî del secolo 20º, dette inizio al processo di rinnovamento dell'assistenza psichiatrica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali