• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Anatomia [10]
Medicina [10]
Zoologia [5]
Arti visive [1]
Anatomia morfologia citologia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Botanica [1]
Religioni [1]
Geologia [1]
Anatomia comparata [1]

sfenòide

Vocabolario on line

sfenoide sfenòide s. m. [comp. del gr. σϕήν σϕηνός «cuneo» e -oide; cfr. gr. σϕηνοειδής «simile a cuneo»]. – 1. In anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio, costituito [...] da un corpo cuboideo e da tre coppie di appendici: le grandi e le piccole ali che hanno direzione trasversale, e le apofisi pterigoidee che presentano direzione verticale; la faccia superiore del corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

alisfenòide

Vocabolario on line

alisfenoide alisfenòide agg. [comp. di ala e sfenoide]. – In anatomia comparata, relativo alle ali dello sfenoide; osso a. (o assol. alisfenoide s. m.), osso della regione orbito-temporale del neurocranio [...] dei vertebrati, derivato per processo di ossificazione dalla cartilagine ... Leggi Tutto

pterigoidèo

Vocabolario on line

pterigoideo pterigoidèo agg. [dal gr. πτερυγοειδής «a forma d’ala», comp. di πτέρυξ -υγος «ala» e -ειδής «-oide»]. – Propriam., a forma d’ala, simile a un’ala, riferito particolarmente a formazioni anatomiche [...] muscolo p. laterale), muscolo pari e simmetrico, esteso dallo sfenoide alla mandibola, che, contraendosi, le imprime movimenti laterali; muscolo mandibola stessa e le imprime leggeri movimenti laterali. Osso pterigoideo (o pterigoide s. m.), in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

zigomatico

Vocabolario on line

zigomatico żigomàtico agg. [der. di zigomo] (pl. m. -ci). – Dello zigomo, relativo allo zigomo: osso z., osso pari, situato nella parte più laterale della faccia, di forma quadrilatera, che costituisce [...] un ponte (arcata z.) tra l’osso mascellare e il frontale, l’ala dello sfenoide, la squama del temporale; muscoli z., muscoli mimici pari e simmetrici della faccia che dall’osso zigomatico si portano alla commessura labiale; nervo z., ramo del nervo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ovale¹

Vocabolario on line

ovale1 ovale1 agg. [der. di uovo]. – 1. Che ha forma ellittica, simile a quella della sezione longitudinale di un uovo: linea o., figura o.; un finestrino, un tavolo, uno specchio, un piatto, un vassoso [...] , e che, nel vivente, è occupato dalla staffa ed è chiuso da una lamina fibrosa; foro o., orifizio dell’osso sfenoide che mette in comunicazione la cavità cranica con la fossa zigomatica, e attraverso il quale passano il nervo mascellare inferiore e ... Leggi Tutto

tùrcico

Vocabolario on line

turcico tùrcico agg. [dal lat. mediev. Turcicus, gr. biz. Τουρκικός «turco»]. – In anatomia, sella turcica, profonda escavazione della faccia superiore dell’osso sfenoide che accoglie l’ipofisi; la denominazione [...] è dovuta a una somiglianza di forma con le selle usate un tempo dai Turchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ala

Vocabolario on line

ala (ant. àlia) s. f. [lat. ala] (pl. ali, ant. o poet. ale, ant. àlie). – 1. a. Nome delle appendici mobili a forma espansa che, in numero di due negli uccelli e di due o quattro in molti insetti, servono [...] In partic.: a. In anatomia, qualsiasi formazione, o parte di essa, che richiami la forma di un’ala: a. dell’osso iliaco, del sacro, dello sfenoide, dei legamenti larghi, ecc.; ali nasali (talora anche alette), le pinne del naso: v. pinna1, n. 3 a. b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

presfenòide

Vocabolario on line

presfenoide presfenòide s. m. [comp. di pre- e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso della regione orbitotemporale del neurocranio dei vertebrati, derivato per processo di ossificazione della cartilagine. ... Leggi Tutto

wormiano

Vocabolario on line

wormiano 〈vo-〉 agg. [dal nome dell’anatomista danese O. Worm (1588-1654)]. – In anatomia umana, ossa wormiane, nome di alcune ossa del cranio (dette anche ossa intercalari) che prendono origine dai nuclei [...] asteriche, le pteriche, le bregmatiche, le sagittali, le coronali, ecc. A parte vanno considerate le ossa w. insulari, che si sviluppano lontano dalle suture o dalle fontanelle, nel centro stesso di un osso normale (frontale, temporale, sfenoide). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

baṡisfenòide

Vocabolario on line

basisfenoide baṡisfenòide s. m. [comp. di basi- e sfenoide]. – In anatomia comparata, osso situato nella regione otica del neurocranio subito davanti al basioccipitale; una sua cavità (sella turcica) [...] dà ricetto all’ipofisi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
afta
Medicina Lesione vescicolare della mucosa orale (più raramente dei genitali), che rompendosi dà luogo a una piccola abrasione o ulcerazione. Può essere unica o multipla, e tende facilmente a recidivare, specie in coincidenza con disturbi digestivi....
IPOFISI
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco") Ettore REMOTTI Antonio PENSA Nicola PENDE Alberto PEPERE Agostino PALMERINI Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto della primitiva cavità boccale si forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali