• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Anatomia [5]
Medicina [5]
Geografia [3]
Storia [3]
Zoologia [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Botanica [3]
Araldica e titoli nobiliari [2]

ròtula

Vocabolario on line

rotula ròtula s. f. [dal lat. rotūla, dim. di rota «ruota», per la forma]. – 1. In anatomia umana, osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella, e più raram. rotella), [...] ’interposizione di una borsa sierosa, e posteriormente con l’articolazione tibio-femorale. 2. In anatomia comparata, osso complementare dell’articolazione fra stilopodio e zeugopodio negli arti posteriori della maggior parte dei vertebrati tetrapodi. ... Leggi Tutto

ròcca

Vocabolario on line

rocca ròcca s. f. [lat. *rocca: v. roccia]. – 1. ant. Roccia: Al piè al piè de la stagliata r. (Dante). In questa accezione il termine è vivo solo nelle locuz. allume di rocca, solfato doppio di alluminio [...] nude e rocciose, quasi verticali, sulla cui vetta è una breve spianata; a formazioni analoghe si dà anche il nome di castello diretto verso l’interno; in anatomia comparata, corrisponde all’osso petroso (o periotico) del cranio dei mammiferi. 5. ant ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

spezzare

Vocabolario on line

spezzare v. tr. [der. di pèzzo, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spèzzo, ecc.). – 1. a. Dividere in due o più pezzi qualche cosa che offre una certa resistenza, usando le mani: s. il pane (per l’espressione [...] servendosi di qualche strumento: s. il pollo, l’agnello, un osso, con il trinciapollo, con un grosso coltello, con una mannaia interrompere il lavoro, o ciò che si fa normalmente, con un breve periodo di riposo o di svago, o anche cambiando attività; ... Leggi Tutto

ïòide

Vocabolario on line

ioide ïòide agg. e s. m. [dal gr. ὑοειδές (ὀστέον) «(osso) in forma di ipsilon»; è propr. il neutro dell’agg. ὑοειδής, comp. di ὑ, la lettera ipsilon (Y nella forma maiuscola), e οειδής: v. -oide]. – [...] In anatomia, osso impari mediano in forma di ferro di cavallo, con la convessità in avanti, posto nel collo, al disotto della mandibola, a breve distanza dalla laringe; è costituito da una parte centrale (corpo) e da quattro prolungamenti, due per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

capo

Vocabolario on line

capo s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non [...] v. daccapo. c. In anatomia: c. osseo, l’estremo di un osso lungo, lo stesso che epifisi (per es., c. osseo articolare, c sommi c., locuz. avv., per argomenti principali, quindi in breve, succintamente: esporre per sommi c., narrazione fatta per sommi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

astràgalo

Vocabolario on line

astragalo astràgalo s. m. [dal lat. astragălus, gr. ἀστράγαλος]. – 1. a. In anatomia, osso breve del tarso, di forma irregolarmente cuboidea, che si articola con la tibia e il perone, il calcagno e lo [...] scafoide. b. Specie di dado ricavato dall’astragalo di capra o di montone, o prodotto, a imitazione di questo, in altro materiale (avorio, pietra, ecc.), usato dagli antichi per varî giochi (giochi degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

alare¹

Vocabolario on line

alare1 alare1 agg. [dal lat. alaris, der. di ala «ala»]. – 1. Dell’ala, delle ali (di un uccello o di un aeroplano, e più raram. di altre strutture): superficie, ampiezza, apertura a.; profilo a., nelle [...] rotula, nome di due lamelle fibrose (una laterale, più breve, una mediale, più lunga), che si partono trasversalmente nella colonna vertebrale, robuste formazioni fibrose che collegano l’osso occipitale con l’apofisi odontoidea (o dente) dell’ ... Leggi Tutto

tàrsio

Vocabolario on line

tarsio tàrsio s. m. [lat. scient. Tarsius, der. di tarsus «tarso»]. – Genere di proscimmie con quattro specie distribuite nelle isole di Borneo, Giava, Sumatra, Celebes e nell’Arcipelago delle Filippine: [...] 20 cm di lunghezza, con testa grande, tondeggiante, muso breve, grosse orecchie, occhi rotondi e grandissimi; gli arti anteriori particolarmente slanciata, perché tanto il calcagno che l’osso navicolare (entrambi ossa del tarso) raggiungono circa la ... Leggi Tutto

navétta

Vocabolario on line

navetta navétta s. f. [dal fr. navette, propr. «piccola nave»; sugli usi estens. del sign. 2 ha influito anche l’ingl. shuttle «spola, navetta»]. – 1. Organo delle macchine per tessere e per cucire, [...] navette nell’ordito (Bacchelli). Anche, la spola di bosso, d’osso o di materiale plastico con la quale si esegue il pizzo detto navette), treni generalmente adibiti a servizî locali di breve durata, che hanno una locomotiva Diesel o elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

turbinato

Vocabolario on line

turbinato agg. e s. m. [dal lat. turbinatus «a forma di cono», der. di turbo -bĭnis «trottola»]. – 1. agg. In botanica, di organo che ha forma di trottola; detto in partic. dei frutti del pero, che possono [...] essere di tipo t. breve, t. appiattito e t. troncato. 2. s. m. In anatomia comparata, l’insieme delle volute masse laterali dell’etmoide, e t. inferiore, costituito da un osso autonomo; qualche volta al di sopra dei tre turbinati ne esiste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA
1 2
Enciclopedia
astragalo
Osso breve del tarso di forma irregolarmente cuboidea (fig. A). Si articola con la tibia e il perone, il calcagno e lo scafoide. L’articolazione a.-calcaneare (o sottoastragalica), intrinseca del piede, interposta tra l’a. e il calcagno (fig....
rotula
Osso breve situato nella regione anteriore del ginocchio (detto anche patella; v. fig.). Di forma pressoché rotondeggiante e appiattita in senso antero-posteriore è in rapporto con la sua faccia anteriore con i tegumenti del ginocchio mediante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali