• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Anatomia [21]
Medicina [21]
Anatomia comparata [10]
Zoologia [10]
Biologia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Botanica [2]
Geologia [1]
Fisica [1]
Militaria [1]

zigomatico

Vocabolario on line

zigomatico żigomàtico agg. [der. di zigomo] (pl. m. -ci). – Dello zigomo, relativo allo zigomo: osso z., osso pari, situato nella parte più laterale della faccia, di forma quadrilatera, che costituisce [...] e il frontale, l’ala dello sfenoide, la squama del temporale; muscoli z., muscoli mimici pari e simmetrici della faccia che dall’osso zigomatico si portano alla commessura labiale; nervo z., ramo del nervo mascellare (2a branca del trigemino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

palatino¹

Vocabolario on line

palatino1 palatino1 agg. [der. di palato2]. – 1. Del palato, come termine anatomico: osso p., osso pari dello scheletro profondo della faccia (che forma con l’osso mascellare la volta palatina), di struttura [...] cavità orale, costituita da una parte anteriore rigida (palato duro o osseo) per la presenza dell’osso mascellare e delle lamine orizzontali dell’osso palatino, e da una parte posteriore (velo p. o palato molle), mobile e contrattile, che termina ... Leggi Tutto

scàpola

Vocabolario on line

scapola scàpola (ant. scàpula) s. f. [dal lat. tardo scapŭla -ae, per il lat. class. scapŭlae -arum, di etimo incerto]. – 1. In anatomia umana, osso pari, piatto, di forma triangolare, situato dorsalmente [...] da suggerire l’immagine di una piccola ala; è propria della costituzione astenica. 2. In zoologia: a. Osso pari della cintura pettorale dei vertebrati tetrapodi (nei primati ha forma triangolare), posto dorsalmente e variamente conformato a seconda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

malare¹

Vocabolario on line

malare1 malare1 agg. [dal lat. scient. malaris, der. del lat. class. mala «mascella»]. – In anatomia comparata, osso m. (anche s. m., il malare), osso pari presente nel cranio dei vertebrati (detto anche [...] osso iugale), corrispondente nell’uomo alle ossa zigomatiche che separano l’orbita dalla fossa temporale. ... Leggi Tutto

temporale²

Vocabolario on line

temporale2 temporale2 agg. [dal lat. tardo temporalis, der. di tempŏra «tempie»]. – 1. In anatomia, delle tempie, relativo alle tempie, che ha sede o rapporti con le tempie: regione t., regione laterale [...] tra le regioni orbitaria in avanti, occipitale indietro, fronto-parietale in alto e la faccia in basso; osso t. (anche il temporale s. m.), osso pari e simmetrico che nei mammiferi concorre alla formazione del cranio e che deriva dall’unione dell ... Leggi Tutto

quadrato¹

Vocabolario on line

quadrato1 quadrato1 agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare «quadrare»]. – 1. a. Che ha la forma di un quadrato geometrico, o simile a un quadrato: un foglio q.; tavola q.; finestre q.; un pezzo [...] muscolari dello scheletro facciale che elevano l’ala del naso e il labbro superiore; osso q. (o semplicem. quadrato s. m.), nome di due ossi pari dello splancnocranio dei vertebrati situati all’estremità posteriore della mandibola e che nei mammiferi ... Leggi Tutto

nasale

Vocabolario on line

nasale agg. e s. m. e f. [der. di naso]. – 1. agg. a. Proprio del naso, che è parte del naso, che ha rapporto col naso: la prominenza, il profilo n.; respirazione n., attraverso il naso; plastica n., [...] setto osteocartilagineo sagittale che divide in due parti simmetriche (fosse n.) la cavità nasale; osso n. (anche sostantivato, il nasale), osso di rivestimento pari, a forma di lamina quadrilatera, situato tra il frontale superiore e il mascellare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – MILITARIA

unguis

Vocabolario on line

unguis s. f., lat. scient. [dal lat. class. unguis «unghia»]. – In anatomia umana, osso pari della faccia (detto anche osso lacrimale), così chiamato perché la sua forma ricorda quella di un’unghia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

prefrontale

Vocabolario on line

prefrontale agg. [comp. di pre- e frontale]. – In anatomia, regione o lobo p., la porzione del lobo frontale del cervello situata anteriormente alle aree motorie, collegata con funzioni psichiche; la [...] superiori e della stessa memoria, che caratterizzano la cosiddetta sindrome prefrontale. In anatomia comparata, osso p. (o, come s. m., il prefrontale), l’osso pari derivato da membrana del neurocranio dei vertebrati, che in parte delimita l’orbita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

squamóso

Vocabolario on line

squamoso squamóso (tosc. squammóso) agg. [dal lat. squamosus]. – 1. a. Coperto di squame: la pelle s. dei serpenti; de gli augelli e de le fere il giorno E de’ pesci squammosi ... al suo fin corre (Parini); [...] squame, o è caratterizzato da squame: dermatosi s.; cute squamosa. 3. In anatomia comparata, osso s. (o semplicem. squamoso s. m.), osso pari di rivestimento della scatola cranica dei tetrapodi, situato lateralmente a contatto con le ossa parietale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA
1 2 3
Enciclopedia
scapola
scapola In anatomia comparata, osso pari della cintura pettorale dei Vertebrati Tetrapodi (nei Primati ha forma triangolare), posto dorsalmente e variamente conformato a seconda della classe: nei Mammiferi è caratterizzato da una cresta che...
palatino, osso
palatino, osso Osso pari dello scheletro profondo della faccia, che forma con l’osso mascellare la volta palatina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali