• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

pallamàglio

Vocabolario on line

pallamaglio pallamàglio (anche 'palla a màglio' o 'palla e màglio') s. f. o m. [comp. di palla1 e maglio] (solo al sing.). – Gioco praticato in passato in Italia e in Francia (poi passato nei paesi anglosassoni [...] e trasformatosi negli odierni sport del golf, del cricket e del croquet), eseguito con una specie di maglio di legno e con una piccola sfera pure di legno: si poteva gareggiare a chi mandava più lontano ... Leggi Tutto

truccare¹

Vocabolario on line

truccare1 truccare1 (ant. trucchiare e trucciare) v. intr. e tr. [dal provenz. trucar «urtare», di etimo incerto] (io trucco, tu trucchi, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) In alcuni giochi (per es., alle [...] bocce, al trucco), battere con la propria palla (o col maglio nel gioco del trucco a terra o pallamaglio) la palla dell’avversario, per levarla dal posto dove si trova, a vantaggio proprio. 2. fig., tr. Con compl. rappresentato da persona, ... Leggi Tutto

trucco¹

Vocabolario on line

trucco1 trucco1 s. m. [der. di truccare1]. – Gioco (detto anche trucco a tavola) molto simile al biliardo, praticato nelle corti e presso i nobili italiani soprattutto nel sec. 16°; era giocato con palle [...] d’avorio o di bosso su una tavola con sponde ricoperte di panno, e con regole simili a quelle delle bocce. Diverso è il gioco del trucco a terra, lo stesso che pallamaglio. ... Leggi Tutto

màglio

Vocabolario on line

maglio màglio s. m. [lat. malleus «martello»]. – 1. a. Grosso martello a due teste, per lo più di legno, usato anticam. per ammazzare i buoi, attualmente per battere i cerchi delle botti, i cunei con [...] simultaneamente in versi opposti, si incontrano sul pezzo a metà della corsa complessiva). 2. Stecca di legno con testa a forma di martello usata, spec. anticamente, nei giochi della pallamaglio e del croquet. ◆ Dim. magliétto (v.); pegg. magliàccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
Enciclopedia
PALLAMAGLIO
PALLAMAGLIO (fr. mail; sp. palamallo; ted. Mallespiel; ingl. pall-mall) Giuoco praticato da antica data in Italia e in Francia, poi passato nei paesi anglosassoni e trasformatosi negli odierni sport del cricket, del croquet e del golf. Specialmente...
GOLF
GOLF (dall'oland. kolf "bastone") Mario Ponzini Giuoco nazionale scozzese, che ha una certa analogia con l'antico giuoco italiano del "pallamaglio"; lo si ritiene però generalmente originario dell'Olanda; si diffuse in Scozia nel sec. XV,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali