• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Fisica [6]
Biologia [3]
Diritto [1]
Antropologia fisica [1]
Lingua [1]

pico-

Vocabolario on line

pico- [dallo spagn. pico, propr. «punta» (e da qui, fig., «piccola quantità», «frazione di qualche cosa»)]. – Prefisso che, anteposto al nome di una unità di misura, ne divide il valore per 1012; si [...] indica simbolicamente con la lettera p (per es., pg = picogrammo; pF = picofarad; pm = picometro, ecc.) ... Leggi Tutto

pico

Vocabolario on line

pico s. m. [dal lat. picus] (pl. -chi). – Latinismo raro per picchio2 (uccello): Strilla invano il furfante, e si dibatte Come pico nell’ugne allo sparviero (Grossi). ... Leggi Tutto

memòria

Vocabolario on line

memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati [...] di forte m., di una m. tenace, prodigiosa, di una m. di ferro; avere la m. di Pico della Miràndola (o anche, essere un Pico della Miràndola), con riferimento al dottissimo umanista e filosofo (1463-1494), rimasto proverbiale per la sua straordinaria ... Leggi Tutto

p, P

Vocabolario on line

p, P (pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva [...] iniziali dell’ingl. pellagra preventing «che previene la pellagra»), l’acido nicotinico o niacina. In metrologia, p è simbolo del prefisso pico- (v.); P è simbolo del poise e del prefisso peta- (v.). In musica, p è abbrev. della didascalia piano, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

totìp

Vocabolario on line

totip totìp (più com. TOTIP) s. m. [acronimo di tot(alizzatore) ip(pico)]. – Concorso settimanale a premî consistente in un pronostico sulle corse di cavalli, introdotto in Italia nel 1948 e gestito [...] da una società privata, il cui regolamento e sistema di riscossione e di ripartizione dell’incasso sono analoghi a quelli del totocalcio. Anche con funzione di agg.: una scheda t., i pronostici totip, ... Leggi Tutto

picocurie

Vocabolario on line

picocurie 〈-kürì〉 s. m. [comp. di pico- e curie], invar. – Unità di misura della radioattività, pari a 10-12 curie (simbolo: pc o pCi). ... Leggi Tutto

picofàrad

Vocabolario on line

picofarad picofàrad s. m. [comp. di pico- e farad]. – Unità di misura della capacità elettrica (simbolo: pF), sottomultiplo del farad: 1 pF = 10-12 F. ... Leggi Tutto

picogrammo

Vocabolario on line

picogrammo s. m. [comp. di pico- e grammo]. – Unità di misura di peso (simbolo: pg), sottomultiplo del grammo: 1 pg = 10-12 g. ... Leggi Tutto

picomètro

Vocabolario on line

picometro picomètro s. m. [comp. di pico- e metro]. – Unità di misura di lunghezza (simbolo: pm), sottomultiplo del metro, pari a 10-12 metri (un milionesimo di μm). ... Leggi Tutto

picornavìrus

Vocabolario on line

picornavirus picornavìrus s. m. [comp. di pico-, RNA e virus]. – Nome di un vasto gruppo di virus a RNA responsabili di numerose affezioni umane e degli animali, di dimensioni relativamente piccole, [...] con capside privo di involucro, a simmetria cubica; vi appartengono, oltre ad alcuni generi che infettano abitualmente ovini, bovini e suini e che solo occasionalmente possono infettare l’uomo (come nel ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Pico
Isola dell’Arcipelago delle Azzorre (433 km2), a 6,4 km dall’isola di Faial. Lunga 45 km e larga 15; di natura vulcanica, è montuosa, con coste ripide. Prende nome dal vulcano Pico Alto, attivo, la cui cima (2351 m) è la maggiore elevazione...
pico-
Prefisso metrologico SI, di simbolo p, che, anteposto al nome di un’unità di misura, ne moltiplica il valore per 10-12; per es., un picometro (1 pm) è pari a 10-12 metri (un milionesimo di micrometro).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali