• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Fisica [36]
Medicina [8]
Chimica [7]
Industria [7]
Anatomia [5]
Chimica fisica [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Biologia [4]
Antropologia fisica [4]

polariżżazióne

Vocabolario on line

polarizzazione polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., [...] dipendente dall’indice di rifrazione del materiale (ragion per cui la luce riflessa, per es., dall’acqua è, almeno parzialmente, polarizzata); p. per diffusione, quella che si verifica allorché la luce investe un mezzo diffusore (per es. l’aria), e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

depolariżżazióne

Vocabolario on line

depolarizzazione depolariżżazióne s. f. [der. di depolarizzare, sull’esempio del fr. dépolarisation]. – 1. Processo inverso della polarizzazione. In partic.: a. In chimica e in fisica, processo che permette [...] di limitare o di annullare, in una pila chimica o in una cella elettrolitica, il fenomeno della polarizzazione; si ottiene immettendo nell’elettrolito delle sostanze depolarizzanti, o anche, nelle celle elettrolitiche, rimescolando il liquido nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

polariżżatóre

Vocabolario on line

polarizzatore polariżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di polarizzare]. – Come agg., di apparecchio che provoca fenomeni di polarizzazione in generale e, specificamente, fenomeni di polarizzazione [...] (o p. pleocroici), basati sulla circostanza che nelle sostanze birifrangenti con apprezzabile dicroismo o tricroismo uno dei due raggi polarizzati cui dà luogo un raggio incidente di luce normale è assorbito più dell’altro, così che, se lo spessore ... Leggi Tutto

polariżżare

Vocabolario on line

polarizzare polariżżare v. tr. [dal fr. polariser, der. di pole «polo1», inteso come «ciascuno dei due punti estremi e simmetrici»]. – 1. In fisica, provocare (e, nell’intr. pron., polarizzarsi, subire) [...] es., in una coppia spina-presa bipolare, un certo contatto è sempre a terra, l’altro no); amperometri (o voltmetri) polarizzati, quelli per sola corrente continua, in cui il verso della corrente è obbligato, in quanto uno dei due morsetti deve sempre ... Leggi Tutto

rotazióne

Vocabolario on line

rotazione rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere [...] inattivo (per es., gli idrati di carbonio, l’acido tartarico), che provocano la rotazione del piano di polarizzazione di una luce polarizzata che le attraversi: il potere rotatorio, che viene qualificato in levogiro o negativo e in destrogiro o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

bias

Vocabolario on line

bias ‹bàiës› agg. e s. ingl. [dal fr. e provenz. ant. biais «obliquo», di etimo incerto] (pl. biases ‹bàiësi∫›), usato in ital. come agg. e s. m. – Termine che significa propriam. obliquo, inclinato, [...] ., nella tecnica della registrazione magnetica, bias current («corrente di bias»), in ital. detta anche corrente di polarizzazione, è la corrente alternata di alta frequenza convogliata al circuito di registrazione sia per ridurre la distorsione sia ... Leggi Tutto

polarimetrìa

Vocabolario on line

polarimetria polarimetrìa s. f. [comp. di polari(zzazione) e -metria]. – Parte dell’ottica che ha per oggetto la misurazione del grado di polarizzazione di una luce polarizzata; analogam., denominazione [...] delle corrispondenti parti dell’acustica, della radiotecnica, ecc., che si occupano della misurazione del grado di polarizzazione di onde acustiche, di radioonde, ecc. Con sign. più ristretto, la tecnica della misurazione del potere rotatorio delle ... Leggi Tutto

ellissòmetro

Vocabolario on line

ellissometro ellissòmetro s. m. [comp. di ellisse e -metro]. – In ottica, strumento che misura le caratteristiche della polarizzazione di una luce polarizzata ellitticamente; viene spec. usato per misurare [...] lo spessore di strati sottili trasparenti mediante l’analisi dello stato di polarizzazione della componente riflessa di una radiazione incidente polarizzata linearmente. ... Leggi Tutto

rotatòrio

Vocabolario on line

rotatorio rotatòrio agg. [der. di r(u)otare]. – Che gira intorno, che si effettua intorno a un punto o a un elemento o a un corpo fisso: circolazione r. dei veicoli, che si svolge, soprattutto nelle [...] r.) di alcune sostanze trasparenti (dette otticamente attive) di provocare la rotazione del piano di polarizzazione di una luce polarizzata che le attraversi (v. rotazione, n. 1 c, anche per il potere r. magnetico o artificiale). In anatomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

radiopolarìmetro

Vocabolario on line

radiopolarimetro radiopolarìmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e polarimetro]. – Strumento per riconoscere e misurare il grado di polarizzazione di radioonde; con sign. specifico, radiotelescopio [...] che consente la misurazione del grado di polarizzazione delle radioonde ricevute. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
polarizzazione
Ogni processo in seguito al quale si manifesta una qualche polarità elettrica o magnetica in un corpo, un sistema di corpi ecc.: p. elettrica di un dielettrico, di un sistema elettrochimico ecc.; p. magnetica di un corpo ecc. Per estensione,...
induttivo, effetto
Stato di polarizzazione, dovuto al momento dipolare della molecola, risultante dal fatto che in un legame chimico covalente che unisce due atomi di diversa elettronegatività il doppietto degli elettroni di legame non viene esattamente condiviso,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali