• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Botanica [8]

polipodiàcee

Vocabolario on line

polipodiacee polipodiàcee s. f. pl. [lat. scient. Polypodiaceae, dal nome del genere Polypodium «polipodio»]. – In botanica, famiglia di felci, la più numerosa, con molte specie sparse in tutto il mondo: [...] grande sviluppo delle ricerche di sistematica biologica verificatosi in questi ultimi anni, e le prospettive di ulteriori ricerche sulle felci, fanno ritenere che il quadro attuale delle felci appartenenti alle polipodiacee sia soltanto provvisorio. ... Leggi Tutto

polipòdio

Vocabolario on line

polipodio polipòdio s. m. [lat. scient. Polypodium, dal lat. class. polypodium, e questo dal gr. πολυπόδιον, comp. di πολυ- «poli-» e πούς ποδός «piede» e anche «radice», con riferimento al rizoma ramificato]. [...] – Genere di felci polipodiacee con alcune decine di specie, la maggior parte epifite, distribuite particolarmente nelle regioni tropicali e subtropicali: sono per lo più sempreverdi con fronde pennatopartite o intere, i sori sono privi di indusio; la ... Leggi Tutto

gimnogramme

Vocabolario on line

gimnogramme s. f. [lat. scient. Gymnogramme, comp. di gymno- «gimno-» e gr. γραμμή «linea», con riferimento ai sori, che si presentano nudi e lineari]. – In botanica, genere di felci della famiglia polipodiacee, [...] con parecchie specie, quasi tutte tropicali, di cui una sola italiana; alcune si coltivano in serra ... Leggi Tutto

stenoclèna

Vocabolario on line

stenoclena stenoclèna s. f. [lat. scient. Stenochlaena, comp. di steno- e gr. χλαῖνα «rivestimento»]. – Genere di felci polipodiacee dell’Africa e del Pacifico, con rizoma strisciante o rampicante, fronde [...] pennate sia fertili sia sterili; la specie Stenochlaena sorbifolia, che cresce in tutte le regioni tropicali e spesso si coltiva in serra, ha un rizoma simile a una corda, legnoso, lungo fino a una decina ... Leggi Tutto

adïanto

Vocabolario on line

adianto adïanto s. m. [dal lat. adiantum «capelvenere», gr. ἀδίαντον]. – Felce, e genere di felci della famiglia delle polipodiacee. Il genere (lat. scient. Adiantum) comprende circa 200 specie delle [...] regioni calde: hanno foglie elegantemente divise, con lobi larghi e sori marginali; alcune si coltivano in serra. In Europa cresce spontaneo il capelvenere (Adiantum capillus-veneris), usato anche come ... Leggi Tutto

sadlèria

Vocabolario on line

sadleria sadlèria s. f. [lat. scient. Sadleria, dal nome del botanico ungh. J. Sadler (sec. 19°)]. – Genere di felci arborescenti della famiglia polipodiacee con poche specie delle isole Hawaii, che [...] presentano fusto alto più di un metro, foglie grandi bipennate o pennatolobate, con sori lineari disposti lungo i due lati delle nervature mediane ... Leggi Tutto

atìrio

Vocabolario on line

atirio atìrio s. m. [lat. scient. Athyrium, comp. di a- priv. e del gr. ϑυρεός «scudo»]. – Genere di felci della famiglia polipodiacee con circa 200 specie dell’emisfero boreale e delle Ande; in Italia, [...] è frequente nei boschi la felce femmina (Athyrium filix-foemina), molto coltivata per l’eleganza del fogliame ... Leggi Tutto

platicèrio

Vocabolario on line

platicerio platicèrio s. m. [lat. scient. Platycerium, comp. di platy- «plati-1» e gr. κηρίον «favo»]. – Genere di felci polipodiacee con una quindicina di specie epifite delle regioni tropicali dell’Africa, [...] Asia, Sud America e delle regioni caldo-temperate dell’Australia, distinte per il dimorfismo fogliare: le foglie inferiori, sterili, hanno forma di conchiglia intera o lobata e sono aderenti al substrato, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Polipodiacee
Famiglia di Felci Leptosporangiate comprendente il genere Polypodium, a cui sono ascritte specie erbacee, rizomatose, con foglie divise e sori circolari, nudi o ricoperti da uno pseudoindusio formato dal margine rovesciato delle foglie. Si tratta...
Adiantaceae
Famiglia di felci erbacee, tradizionalmente incluse nelle Polipodiacee. Comprende l’unico genere Adiantum, con ca. 200 specie delle regioni calde: hanno foglie elegantemente divise con lobi larghi e sori marginali costituiti da sporangi brevemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali