• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Diritto [2]
Biologia [1]
Diritto commerciale [1]
Lingua [1]

Anime

Neologismi (2024)

anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini [...] dell'amato robottino Astroboy. Manben è un artbook ricco di tavole a colori, in bianco e nero, schizzi e immagini promozionali inedite in Italia (edizioni Panini Comics). (Andrea Curiat, Wired.it, 20 marzo 2024, Cultura). Voce giapponese animē(shon ... Leggi Tutto

Artbook

Neologismi (2024)

artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, [...] 'amato robottino Astroboy. Manben è un artbook ricco di tavole a colori, in bianco e nero, schizzi e immagini promozionali inedite in Italia (edizioni Panini Comics). (Andrea Curiat, Wired.it, 20 marzo 2024, Cultura). Dall’ingl. art (‘arte’) book ... Leggi Tutto

Instant marketing

Neologismi (2024)

instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] in tempo reale ad eventi di grande impatto appena accaduti. ◆ Twitter sta diventando il luogo dell'instant marketing. Durante l'ultimo Super Bowl c'è stato un black out che ha oscurato metà delle luci ... Leggi Tutto

assicuratóre

Vocabolario on line

assicuratore assicuratóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di assicurare]. – Chi presta la sua opera in una società o in un’agenzia di assicurazione, soprattutto con attività promozionali; nel linguaggio [...] giur., chi si assume, nei riguardi dell’assicurato, gli obblighi derivanti dal contratto di assicurazione, e quindi la compagnia stessa di assicurazione. Come agg., che assicura, obbligandosi mediante ... Leggi Tutto

product placement

Neologismi (2008)

product placement loc. s.le m. inv. In economia, strategia promozionale di un prodotto pubblicizzato indirettamente da produzioni televisive o cinematografiche, dietro compenso finanziario. ◆ [Nel 2006] [...] Oltre ai classici spot crescerà l’importanza del product placement all’interno delle pellicole e delle iniziative promozionali nelle hall, sale e parcheggi (sampling, vestizione sale, esposizione dei prodotti). (Italia oggi, 10 gennaio 2006, p. 18, ... Leggi Tutto

commercialiżżazióne

Vocabolario on line

commercializzazione commercialiżżazióne s. f. [der. di commercializzare]. – Il fatto e il risultato di commercializzare, di essere commercializzato, nelle varie accezioni del verbo: c. di un prodotto [...] o di una serie di prodotti; la c. dell’arte figurativa. In senso più tecnico, serie di attività promozionali e organizzative tendenti a facilitare lo scambio e il collocamento sul mercato dei prodotti di aziende o cooperative (agricole, artigianali, ... Leggi Tutto

call-center

Vocabolario on line

call-center ‹kòol sèntë› locuz. ingl. (propr. «centro di chiamata»; pl. call-centers ‹kòol sèntë∫›), usata in ital. come s. m. (e correntemente pronunciata ‹kòl sènter›). – Centro telefonico e telematico [...] che fornisce informazioni e assistenza ai clienti di una società o di un’azienda, o gestisce attività promozionali di varia natura. ... Leggi Tutto

relazióne

Vocabolario on line

relazione relazióne s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre «riferire», part. pass. relatus]. – 1. L’azione e il fatto di riferire, e il testo stesso, orale e scritto, con cui si riferisce, e [...] relazioni (traduz. dell’ingl. public relations, v.), i rapporti e i contatti che un ente ha, per fini pubblicitarî, promozionali, ecc., con il pubblico, spec. con rappresentanti di altri enti o gruppi: l’organizzazione, l’ufficio, gli esperti delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

Black Friday

Neologismi (2015)

Black Friday loc. s.le m. Il venerdì successivo alla festa nazionale statunitense del ringraziamento (Thanksgiving day), che ricorre il giovedì della quarta settimana di novembre, caratterizzato dal [...] lancio di campagne promozionali mirate da parte di negozi e catene commerciali e dall'inizio massiccio degli acquisti natalizi. ◆  Fino a qualche anno fa il Black Friday era un'usanza esclusivamente americana per indicare il giorno che segue quello ... Leggi Tutto

backdrop

Neologismi (2012)

backdrop (back-drop, back drop) s. m. inv. 1. Nel teatro e nel cinema, fondale scenografico, sfondo. 2. Cartellone pubblicitario che mette in mostra i loghi degli sponsor di manifestazioni sportive, [...] marchio nel back drop delle interviste presente all’interno della sala stampa”, “esposizione del marchio nelle locandine promozionali e nella distinta distribuita in tribuna”, “esposizione del marchio nel sito internet ufficiale del Ravenna Calcio ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
geomarketing
geomarketing Strategie promozionali messe in atto nei confronti di un contesto territoriale da parte di soggetti pubblici (istituzioni locali) o privati (imprese o comunque operatori economici) al fine di incentivare processi di sviluppo locale....
geomarketing
In geografia economica, l’insieme di strategie promozionali messe in atto nei confronti di un contesto territoriale da parte di soggetti pubblici o privati (imprese o, comunque, operatori economici), al fine di incentivare processi di sviluppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali