• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [3]
Botanica [2]
Chimica fisica [1]
Trasporti [1]
Fisica [1]
Chimica [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Arredamento e design [1]

soffrire

Vocabolario on line

soffrire (ant. sofferire e sofferére) v. tr. e intr. [lat. pop. *sufferire, lat. class. sufferre «portare su di sé, sopportare», comp. di sŭb «sotto» e ferre «portare, tollerare»] (io sòffro, ecc.; pass. [...] valore intr. (aus. avere), essere sofferente, andare soggetto a un male: s. di cuore, di fegato; per chi ha sofferto di reumatismi la montagna non è indicata; soffro spesso di forti mali di testa; per estens., di animali, di piante e prodotti, essere ... Leggi Tutto

reumatismo

Vocabolario on line

reumatismo s. m. [dal lat. rheumatismus, gr. ῥευματισμός, der. di ῥεῦμα: v. reuma]. – Termine medico generico e non ben definito designante un gruppo di affezioni o manifestazioni morbose, acute, subacute [...] il loro carattere vagante, mutevole, discontinuo. Le malattie ascrivibili ai reumatismi sono ancora diversamente classificate dai varî autori: tra di esse la malattia reumatica (v. reumatico), l’artrite reumatoide (v. reumatoide), l’artrosi (v.), i r ... Leggi Tutto

reumatiżżare

Vocabolario on line

reumatizzare reumatiżżare v. tr. [dal lat. tardo rheumatizare, gr. ῥευματίζομαι, der. di ῥεῦμα: v. reuma]. – Cagionare un reumatismo: quest’umidità ti ha reumatizzato. Più spesso intr. pron., prendersi [...] a star sotto la pioggia finirai per reumatizzarti. ◆ Part. pass. reumatiżżato, anche come agg., affetto da reumatismi: quel poveretto è tutto reumatizzato; talora in senso meno grave, indolenzito come per dolori reumatici: ho un braccio reumatizzato. ... Leggi Tutto

chenopòdio

Vocabolario on line

chenopodio chenopòdio s. m. [lat. scient. Chenopodium, comp. del gr. χήν «oca» e πόδιον, dim. di πούς «piede», per la somiglianza delle foglie con zampe d’oca]. – Genere di piante della famiglia chenopodiacee, [...] bevanda gradevole usata in certe malattie nervose; botri (Ch. botrytis), del mondo antico, che ha odore forte e si usa in certe malattie nervose; vulvaria (Ch. vulvaria), comune in Europa, usata come antispasmodico nell’isterismo e nei reumatismi. ... Leggi Tutto

mobilità

Vocabolario on line

mobilita mobilità s. f. [dal lat. mobilĭtas -atis]. – 1. Condizione di ciò che è mobile; attitudine, capacità e facilità a muoversi, a spostarsi (contrapp. a immobilità oppure a fissità, rigidezza); [...] compiere i movimenti: m. normale; m. ridotta, in affezioni articolari di origine infettiva o degenerativa (sinoviti, artriti, artrosi, reumatismi in genere); m. eccessiva, in caso di lussazioni. b. In fisica e in chimica, m. delle cariche elettriche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI

ricurvo

Vocabolario on line

ricurvo agg. [dal lat. recurvus, der. di curvus «curvo»; nel sign. 2, comp. di ri- e curvo]. – 1. In genere, lo stesso che curvo, rispetto al quale è più letter., e di solito indica anche una maggiore [...] curvatura: il r. aratro; Spade lunghe e r. a l’un de’ lati (T. Tasso); i reumatismi lo fanno camminare tutto ricurvo; Il professore nel viso somigliava assai ad un barbagianni: occhi grandi, rotondi, grosso naso r., a becco, baffi rossi spioventi ... Leggi Tutto

vulvària

Vocabolario on line

vulvaria vulvària s. f. [der. del lat. vulva «vulva»]. – Erba annua (Chenopodium vulvaria), detta anche brinaiola, connina, erba puzzolona, che vive negli incolti e nei luoghi ruderali, riconoscibile [...] per l’odore nauseante (contiene trimetilamina); ha fusto prostrato lungo fino a 1/2 m, molto ramoso, ed è tutta bianco-polverulenta. Una volta era usata come medicinale (isterismo, reumatismi). ... Leggi Tutto

castalda²

Vocabolario on line

castalda2 castalda2 s. f. [der. di castaldo]. – Erba perenne delle ombrellifere (Aegopodium podagraria), alta fino a circa 1 m, con rizoma sottile, fiori bianchi o rosei in ombrelle prive d’involucro, [...] che cresce in luoghi ombrosi e freschi d’Europa e Siberia; nella medicina popolare ha varî usi (reumatismi, ecc.). È anche nota con i nomi di gerarda, girarda, erba girardina, podagraria. ... Leggi Tutto

zòppo

Vocabolario on line

zoppo zòppo agg. [lat. cloppus (in glosse), alterato forse per incrocio con zanca]. – 1. a. Di persona o animale che, per imperfezione congenita, per malattia o lesione nelle gambe o nei piedi, o per [...] si è slogato un piede; è diventato z. in seguito a un incidente automobilistico; rimarrà z. per tutta la vita; i reumatismi lo costringono ad andare z.; fare lo z., fingere di esserlo. Riferito all’arto difettoso: una gamba z., un piede z.; saltare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

attinìfero

Vocabolario on line

attinifero attinìfero agg. [comp. di attinio e -fero]. – Che contiene attinio: melma a., fango contenente sostanze radioattive, per cui trova impiego in terapia nella cura di dermatosi, reumatismi, ecc. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI
REUMATISMI e PSEUDOREUMATISMI (dal gr. ῥεῦμα "flussione") Giovanni Boeri Il concetto di reumatismo, una volta identificabile quasi con quello di malattia delle articolazioni, presenta oggi limiti piu estesi; esso indica cioè un'infezione generale,...
Artrosi
Artrosi Silvano Todesco Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche o reumatismi (v.): condizioni morbose...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali