• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
diritto
il chiasmo
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Diritto [6]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Trasporti terrestri [1]
Storia [1]
Trasporti nella storia [1]
Industria [1]

ricórso²

Vocabolario on line

ricorso2 ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, [...] quanto viziata da errori di diritto; r. straordinario per cassazione, mezzo di impugnazione analogo, ma privo di pagine a stampa. b. Nella pratica edilizia, sono detti talora ricorsi gli strati orizzontali (più propriam. denominati corsi o filari) ... Leggi Tutto

cassazióne¹

Vocabolario on line

cassazione1 cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, [...] l’uniforme interpretazione della legge, giudicando sui ricorsi contro sentenze, civili o penali, pronunciate dalle magistrature inferiori: presidente, consigliere di C.; ricorrere, fare ricorso per c. (ma, nell’uso corrente, più com. in cassazione). ... Leggi Tutto

controricórso

Vocabolario on line

controricorso controricórso s. m. [comp. di contro- e ricorso]. – Ricorso presentato in opposizione a quello della parte avversaria. Nel diritto processuale civile, la scrittura in cui la parte contro [...] la quale è diretto il ricorso per cassazione espone le ragioni che essa adduce per il rigetto del ricorso. ... Leggi Tutto

Continenza formale

Neologismi (2024)

continenza formale loc. s.le f. (giur.) Il requisito di misura, correttezza e moderazione espressiva che deve caratterizzare l’esercizio del diritto di critica, in particolare nell’àmbito dell’informazione. [...] per giusta causa intimato nei confronti di una lavoratrice che aveva segnalato all’autorità pubblica un ricorso 'Interno), a proposito di una sentenza della Corte di Cassazione: «Il diritto di cronaca si esercita legittimamente “solo quando ... Leggi Tutto

incidentale

Vocabolario on line

incidentale agg. [dal lat. mediev. incidentalis, der. del lat. incĭdens -entis (v. incidente1 e incidente2)]. – 1. a. Che avviene per un concorso casuale di avvenimenti: una serie di fatti i.; in partic., [...] riconvenzionale), o collimare con esse (appello i. in via adesiva); ricorso i., nel ricorso civile per cassazione, atto con cui la parte cui è notificato il ricorso, nel caso sia rimasta parzialmente soccombente, può proporre proprie doglianze contro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

ricórrere

Vocabolario on line

ricorrere ricórrere v. intr. [lat. recŭrrĕre, comp. di re- e cŭrrĕre «correre»] (coniug. come correre; aus. essere, raro avere). – 1. non com. Correre di nuovo: son dovuto r. in cerca del medico; hai [...] , decise di r. al giudice; r. in appello, in cassazione contro una sentenza; r. nelle forme previste dalla legge, fare ricorso (v. ricorso2, n. 1 a). c. Servirsi di qualche mezzo per raggiungere lo scopo voluto: non essendoci ormai altra possibilità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

motivazióne

Vocabolario on line

motivazione motivazióne s. f. [der. di motivare; nel sign. 2, per influenza dell’ingl. motivation]. – 1. L’atto del motivare; in partic., nel linguaggio burocr., esposizione delle ragioni che giustificano [...] atto della Pubblica Amministrazione (quando, per legge, esso debba essere formalmente motivato) costituisce motivo di ricorso al giudice amministrativo, mentre costituisce motivo di ricorso in Cassazione ove si tratti di provvedimenti giurisdizionali ... Leggi Tutto

impugnazióne

Vocabolario on line

impugnazione impugnazióne s. f. [dal lat. impugnatio -onis]. – L’atto, l’azione, il fatto d’impugnare, di opporsi cioè a una decisione, di contrastare un’opinione o un’affermazione, di negare la validità [...] un’altra fase del procedimento, che si svolge su istanza di una delle parti ed è diretta a controllare la giustizia della precedente decisione giurisdizionale: i. di una sentenza; mezzi d’i., l’appello, il ricorso per cassazione, la revocazione, ecc. ... Leggi Tutto

giudicato¹

Vocabolario on line

giudicato1 giudicato1 (letter. ant. iudicato) agg. e s. m. [part. pass. di giudicare; come sost., dal lat. iudicatum, part. pass. neutro sostantivato di iudicare «giudicare»]. – 1. agg. a. Di persona, [...] di cosa giudicata, cioè, riferito a sentenza, diventare definitiva, non poter più essere impugnata nei modi ordinarî (appello, ricorso per cassazione, ecc.); fig., questione ormai passata in g., i cui termini sono già definiti, su cui non è più ... Leggi Tutto

mèżżo²

Vocabolario on line

mezzo2 mèżżo2 s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Propriam., lo spazio, il fluido o in genere la sostanza che s’interpone fra due oggetti o che un oggetto in movimento deve attraversare per [...] Con gli stessi sign., ma in un senso anche più generico: a. Per mezzo di, locuz. prep. che introduce il nome della persona o della talora come sinon. di motivo (di ricorso, d’appello, d’impugnazione e sim.): la Cassazione ha respinto il primo m. e ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Impugnazioni. Ricorso per cassazione
Impugnazioni. Ricorso per cassazione Arturo Capone ImpugnazioniRicorso per cassazione Le sezioni semplici della Cassazione circoscrivono la sfera operativa della pronuncia delle Sezioni Unite del 2005 che aveva escluso, in caso di inammissibilità...
Filtro in appello e ricorso per cassazione
Filtro in appello e ricorso per cassazione Paolo Vittoria Si mettono qui a confronto le decisioni di legittimità intervenute tra il 2014 ed il 2016 sul tema del filtro in appello, introdotto nel 2012: l’atteggiamento prevalentemente critico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali