• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Storia [8]
Medicina [8]
Zoologia [7]
Militaria [7]
Geologia [7]
Botanica [5]
Industria [3]
Arti visive [3]
Architettura e urbanistica [3]
Alta moda [2]

scàglia

Vocabolario on line

scaglia scàglia s. f. [dal germ. skalja, propr. «tegola, embrice», da cui anche il fr. écaille e l’ingl. shell]. – 1. a. Ciascuna delle formazioni lamellari, di natura connettivale e in massima parte [...] mitraglia le artiglierie: E tra ’l fuoco e tra ’l fumo e le faville E ’l grandinar de la rovente scaglia Ti gittasti feroce (Carducci). 3. In geologia: a. Unità stratigrafica dell’Appennino umbro-marchigiano, caratterizzato da calcari marnosi e marne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

scaglióso

Vocabolario on line

scaglioso scaglióso agg. [der. di scaglia]. – 1. In genere, ricoperto di scaglie o squame (sinon. quindi di squamoso) o di formazioni simili a scaglie; anche in botanica, bulbo s., lo stesso che bulbo [...] pietra scagliosa. b. In mineralogia, di struttura di un aggregato cristallino costituito da individui a forma di scaglia. c. In geologia regionale, argille s., formazioni alloctone appenniniche di facies prevalentemente argillosa ma inglobanti rocce ... Leggi Tutto

subùnghia

Vocabolario on line

subunghia subùnghia s. f. [comp. di sub- e unghia]. – In anatomia comparata, la faccia inferiore dell’unghia (chiamata anche con i nomi lat. di subungula e solea), cioè la scaglia corneificata dell’epidermide [...] che sta al di sotto della scaglia dorsale, più sviluppata; nei vertebrati tetrapodi la subunghia costituisce la suola dello zoccolo, e, nell’artiglio, una specie di cappuccio ricurvo all’estremità delle dita. ... Leggi Tutto

scaglióne²

Vocabolario on line

scaglione2 scaglióne2 s. m. [der. di scaglia]. – 1. ant. Pesce con grosse scaglie: Quale o trota o scaglion va giù pel fiume (Ariosto). 2. Grossa scaglia di pietra grezza, irregolare, sinon. di scapolo. ... Leggi Tutto

squama

Vocabolario on line

squama (tosc. squamma) s. f. [dal lat. squama]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle formazioni tegumentarie, di diversa origine, che rivestono la superficie del corpo di alcuni vertebrati e invertebrati: [...] suo sign. generico di sottile piastra o lamina, sia di metallo (per es., corazza a squame, nelle armature antiche; o le scaglie che si staccano dal ferro rovente e da altri metalli quando sono battuti sull’incudine o lavorati sul laminatoio), sia di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

fucile

Vocabolario on line

fucile (ant. focile) s. m. [lat. *focile «acciarino», der. di focus «fuoco»]. – 1. ant. Acciarino: archibugio a fucile (di qui, per ellissi, il sign. seguente). 2. a. Arma da fuoco portatile individuale, [...] focaia, in uso dal sec. 15° al sec. 19°, i cui meccanismi di accensione ad acciarino producevano scintille mediante sfregamento di una scaglia di selce; f. ad ago, inventato all’inizio del sec. 19°, a retrocarica, che impiegò per primo un sistema di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

Body positivity

Neologismi (2023)

body positivity s. f. inv. L’atteggiamento di accettazione e apprezzamento del proprio corpo, a prescindere dai canoni estetici vigenti e in contrasto con le discriminazioni fondate sull’assoggettamento [...] da scrittrice: con un libro di favole inclusive per bambine. (Wired.it, 12 maggio 2021, Video Library) • Selena Gomez si scaglia contro il body shaming, lanciando un messaggio di body positivity, di accettazione e di amore per se stessi. L'attrice e ... Leggi Tutto

scàndola

Vocabolario on line

scandola scàndola s. f. [lat. scandŭla, der. di scandĕre «salire»], region. – Assicella o scaglia di legno con cui vengono ricoperti i tetti, usata in luogo delle tegole spec. in costruzioni di alta [...] montagna come baite, fienili e simili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

caro-mutui

Neologismi (2008)

caro-mutui (caro mutui), s. m. inv. Aumento del tasso di interesse sui mutui bancari. ◆ Le lettere inviate alle banche per i risarcimenti sono già centomila. A riaccendere la miccia del caro-mutui la [...] come farle belle senza che costino troppo». A parlare così non è il presidente dell’associazione consumatori che si scaglia contro il caro-mutui, ma uno degli architetti più famosi nel campo delle innovazioni tecnologiche ed ecosostenibili. È Mario ... Leggi Tutto

lepìdio

Vocabolario on line

lepidio lepìdio s. m. [lat. scient. Lepidium, dal lat. class. lepidium, gr. λεπίδιον «crescione» (dim. di λεπίς «squama, scaglia»)]. – Genere di piante della famiglia crocifere con 130 specie, annue [...] o perenni, di cui 7 in Italia (tra queste, particolarm. note l’agretto o crescione inglese, e la mostardina): hanno fiori piccoli, molto numerosi, bianchi o rosei, siliquetta con 2 semi; varie specie erano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
scaglia
Geologia Nome di un’unità stratigrafica dell’Appennino Umbro-Marchigiano, caratterizzata da calcari marnosi e marne con selce a frattura scagliosa, di colore variabile dal rosso mattone al grigio cenere. Massa rocciosa accavallata al di sopra...
scaglia
scaglia Con il significato di " squama " ricorre nella similitudine introdotta a descrivere il modo rabbioso e violento con il quale i falsari di metalli si strappano con le unghie le schianze provocate dalla scabbia: sì traevan giù l'unghie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali