• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Chimica [18]
Industria [12]
Medicina [11]
Botanica [8]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Alimentazione [5]
Zoologia [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

ségale

Vocabolario on line

segale ségale (o ségala) s. f. [lat. sēcăle o sēcāle]. – Erba annua delle graminacee (Secale cereale), simile al grano di cui ha all’incirca le stesse norme colturali e modalità di raccolta, e col quale [...] ; le cariossidi macinate costituiscono un ottimo alimento per il bestiame ma vengono usate anche per la panificazione (pane di segale) e la paglia viene utilizzata per imballaggi, coperture, ecc., e per ricavarne la cellulosa da carta. S. di monte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ségale cornuta

Vocabolario on line

segale cornuta ségale cornuta locuz. usata come s. f. [comp. del nome della segale, perché la malattia colpisce in modo partic. questa graminacea, e dell’agg. cornuto per la forma a cornetto dello sclerozio]. [...] – 1. Malattia della segale e di altre graminacee, provocata da un fungo ascomicete (Claviceps purpurea) che produce un micelio il quale arresta lo sviluppo dell’ovario della pianta, invadendone i tessuti fino a sostituirli con una formazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

triticale

Vocabolario on line

triticale s. m. [comp. dei nomi lat. scient. del genere Tri(ticum) «tritico» e (Se)cale «segale»]. – Nome di una specie vegetale nuova (detta anche frumento di segale), costituita esclusivamente per [...] via sperimentale, attraverso l’ibridazione tra due specie distinte: il frumento (Triticum) e la segale (Secale); è coltivata in numerosissime linee e varietà, molte delle quali uniscono all’elevata produttività del frumento la rusticità e la ... Leggi Tutto

segaligno

Vocabolario on line

segaligno agg. [der. di segale; non ben chiaro il rapporto del sign. fig. con la segale]. – 1. non com. Di segale, fatto con la segale: pane segaligno. 2. fig. Magro, asciutto, detto di persona, ma s’intende [...] in genere che sia di costituzione sana e robusta: un vecchietto s.; una contadina s.; Il s. e freddoloso Redi (Redi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

segalino

Vocabolario on line

segalino agg. [der. di segale]. – Di segale: paglia s.; colore s.; chiodo s., altro nome con cui viene comunem. indicato lo sclerozio della segale cornuta. ... Leggi Tutto

cornutina

Vocabolario on line

cornutina s. f. [der. di (segale) cornuta]. – Miscela di alcaloidi della segale cornuta, costituita principalmente da ergotamina, ergotossina, ecc.; è una polvere bruna, usata, spec. in passato, per [...] le sue proprietà, che sono le stesse della segale cornuta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

grano

Vocabolario on line

grano s. m. [lat. granum «frumento; chicco»] (pl. -i; ant. le grana e anche le grànora). – 1. a. Nome generico delle varie specie e varietà di piante del genere Triticum della famiglia delle graminacee [...] speronato, nome degli sclerozî a forma di fuso o di corno che si producono sulle spighe della segale e di altre graminacee colpite da segale cornuta. e. Al plur., cereali in genere: commercio dei grani. 3. a. Chicco, granello, particella minuta: un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

speronato

Vocabolario on line

speronato agg. [der. di sperone1]. – 1. Fornito, dotato di sperone o di speroni: le zampe s. del gallo, del fagiano, in zoologia; organo s., in botanica (sinon. di calcarato): corolle s., i petali s. [...] delle viole; grano s., in patologia vegetale, lo sclerozio prodotto dalla segale cornuta nelle spighe di segale o di altre graminacee; tralcio s., in arboricoltura, sinon. di cornetto (nel sign. 7). In partic., in araldica, piedi s. (nel cavaliere), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

segalata

Vocabolario on line

segalata s. f. [der. di segale]. – Miscela di segale e di grano che si semina per avere le due piante consociate. ... Leggi Tutto

segalato

Vocabolario on line

segalato agg. [der. di segale]. – Grano s., grano che viene coltivato in consociazione con la segale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
segale
segale Erba annua (Secale cereale; fig. 1) della famiglia Poacee, simile al frumento, con foglie strette, rivestite, come il culmo, di abbondante pruina. Ha spiga lunga, spesso incurvata, ad asse tenace, che porta su ciascun dente una spighetta...
ergotismo
L’intossicazione prodotta dagli alcaloidi della segale cornuta; si verifica per abuso terapeutico di essi o in forma epidemica, per l’uso di farine contaminate da polvere di sclerozi del fungo Claviceps purpurea. L’avvelenamento si manifesta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali