• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Zoologia [5]
Arti visive [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Architettura e urbanistica [1]

sfiatatóio

Vocabolario on line

sfiatatoio sfiatatóio s. m. [der. di sfiatare]. – Condotto o apertura da cui sfiatano aria, gas, vapore, e sostanze allo stato liquido: gli s. delle forme di fusione; una conduttura d’acqua con s. intervallati. [...] In partic., in zoologia, ognuna delle due narici (più propriam. dette spiracoli) da cui i cetacei, a ogni emersione, espellono con forza aria mista a vapore che si condensa; negli odontoceti le due narici ... Leggi Tutto

fiṡetèridi

Vocabolario on line

fiseteridi fiṡetèridi s. m. pl. [lat. scient. Physeteridae, dal nome del genere Physeter, e questo dal gr. ϕυσητήρ «sfiatatoio dei cetacei», al plur. «cetacei»]. – Famiglia di cetacei odontoceti che [...] dall’uomo, tra cui il capodoglio; sono caratterizzati dalla presenza di denti funzionali nella sola mandibola, da uno sfiatatoio unico all’estremità del muso e dal cosiddetto spermaceti (o olio di spermaceti), sostanza oleosa che si trova in ... Leggi Tutto

ventilatóre

Vocabolario on line

ventilatore ventilatóre s. m. [der. di ventilare, sul modello dell’ingl. ventilator]. – 1. Apertura in una parete, o sfiatatoio, che serve per il ricambio dell’aria di un ambiente. 2. Apparecchio che [...] crea e mantiene una corrente d’aria destinata all’aerazione o alla ventilazione diretta di piccoli e medî ambienti, oppure al funzionamento degli impianti di condizionamento dell’aria, o anche provvede ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cetàcei

Vocabolario on line

cetacei cetàcei s. m. pl. [lat. scient. Cetacea, der. del gr. κῆτος «cetaceo»]. – 1. Ordine di mammiferi acquatici di grossa mole (fino a 33 m di lunghezza), quasi tutti marini, con capo grande, privo [...] di peli, occhi piccolissimi situati lateralmente, narici aperte dorsalmente sul capo, con cavità nasali funzionanti da sfiatatoio, padiglioni auditivi assenti, e sono privi di denti (misticeti), oppure, salvo eccezioni, con una dentatura omodonte ... Leggi Tutto

spiràcolo

Vocabolario on line

spiracolo spiràcolo s. m. [dal lat. spiracŭlum: cfr. spiraglio]. – 1. ant. o letter. Spiraglio: se tu poni un poco lo intelletto al parlare di Davit, tu puoi come per uno s. intendare quello che e’ vuole [...] , l’apertura che mette in comunicazione le camere branchiali con l’esterno. c. Nei tunicati larvacei, ciascuna delle aperture dei due tubuli branchiali. d. Nei cetacei, sinon. di sfiatatoio. e. Negli insetti, sinon. di stigma (v. stigma1, n. 2). ... Leggi Tutto

monodòntidi

Vocabolario on line

monodontidi monodòntidi s. m. pl. [lat. scient. Monodontidae, dal nome del genere Monodon: v. monodonte]. – In zoologia, famiglia di cetacei odontoceti, di medie dimensioni (raggiungono al massimo i [...] 5 metri di lunghezza), con testa arrotondata, sfiatatoio sulla sommità del capo e pinna dorsale assente; vi appartengono due sole specie, il beluga e il narvalo, entrambe diffuse nei mari artici. ... Leggi Tutto

sfiato

Vocabolario on line

sfiato s. m. [der. di sfiatare]. – Apertura, canale da cui sfiatano aria, gas, vapori; sfiatatoio. Nelle autovetture, dispositivo del serbatoio di carburante che permette la fuoriuscita dei vapori di [...] benzina. Nelle costruzioni idrauliche, dispositivo atto a consentire l’eliminazione dell’aria, eventualmente trascinata dall’acqua in moto, in un condotto. Gli sfiati vengono disposti in corrispondenza ... Leggi Tutto

capodòglio

Vocabolario on line

capodoglio capodòglio (o capidòglio) s. m. [da capo d’olio, per il grasso che si ricava dalla sua testa] (pl. capodògli o capidògli). – Genere di grossi cetacei odontoceti, della famiglia fiseteridi [...] di pesci e perfino di grossi pescecani. Si ricava da esso lo spermaceti, grasso molto ricercato (contenuto nel suo enorme capo, che ha all’apice il caratteristico sfiatatoio), e inoltre l’ambra grigia, sostanza cerosa, grassa, usata in profumeria. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
sfiatatoio
sfiatatoio tecnica Apertura, canale da cui sfiatano aria, gas, detto anche sfiato. In particolare, nelle costruzioni idrauliche, dispositivo atto a consentire l’eliminazione dell’aria, eventualmente trascinata dall’acqua in moto, in un condotto....
spiracolo
spiracolo Nei girini degli Anfibi, l’apertura che mette in comunicazione le camere branchiali con l’esterno. Nei Tunicati larvacei, ciascuna delle aperture dei due tubuli branchiali. Nei Cetacei, sinonimo di sfiatatoio. Negli Insetti, sinonimo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali