• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Militaria [1]
Storia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]

silo-

Vocabolario on line

silo- [dal gr. ξύλον «legno»]. – Variante del primo elemento xilo-, soprattutto frequente nelle parole di più larga diffusione, come silofono e silografia, che però in questo Vocabolario, per esigenze [...] di uniformità, sono state inserite nella serie con iniziale x ... Leggi Tutto

silo

Vocabolario on line

silo s. m. [dallo spagn. silo, che, come il provenz. ant. sil, è dal lat. sirus, gr. σιρός o σειρός «granaio»] (pl. sili o, alla spagnola, silos). – 1. Costruzione destinata alla conservazione di foraggi, [...] di lungo sacco cilindrico nei quali il foraggio viene compresso con apposite apparecchiature. Sono dette, genericam., malattie da silo quelle che colpiscono gli addetti alla disinfestazione e al controllo dei sili o al maneggio del loro contenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

insilare

Vocabolario on line

insilare v. tr. [der. di silo]. – Mettere cereali, foraggi, carbone, ecc. in un silo, nei sili. ◆ Part. pass. insilato, anche come agg. (cereali insilati) e come s. m., il foraggio conservato nel silo. ... Leggi Tutto

desilare

Vocabolario on line

desilare v. tr. [der. di silo, col pref. de-]. – Estrarre, scaricare da un silo ciò che era stato insilato. ... Leggi Tutto

silomàis

Vocabolario on line

silomais silomàis (anche silo-màis) s. m. [comp. di silo e mais]. – In zootecnia, insilato integrale della pianta di mais, raccolta a maturazione incompleta della granella e lasciata fermentare, ben [...] pressata, in assenza di aria e di luce; è oggi un componente molto comune nella dieta dei bovini di allevamento, appetibile, economico e disponibile in tutte le stagioni, ma che richiede opportune integrazioni ... Leggi Tutto

desilaménto

Vocabolario on line

desilamento desilaménto s. m. [der. di desilare]. – L’operazione di scaricare da un silo foraggi, cereali o altro materiale insilato. ... Leggi Tutto

insilaménto

Vocabolario on line

insilamento insilaménto (o insilàggio) s. m. [der. di insilare]. – 1. L’operazione di insilare cereali, foraggi, carbone, ecc. 2. Con sign. più tecnico, in agraria, insieme di metodi di conservazione [...] confronti di questa il valore nutritivo dei foraggi; consiste per lo più nel caricare a strati e comprimere nel silo l’erba fresca o semiappassita trinciata, escludendo la circolazione dell’aria, al fine di instaurare (attraverso i complessi fenomeni ... Leggi Tutto

calcosilografìa

Vocabolario on line

calcosilografia calcosilografìa s. f. [comp. di calco-, silo- e -grafia]. – Procedimento grafico in cui l’incisione in rame è combinata con quella su legno. ... Leggi Tutto

xilo-

Vocabolario on line

xilo- [dal gr. ξύλον «legno»; lat. scient. xylo-]. – Primo elemento di parole composte derivate dal greco o, più spesso, di formazione moderna, nelle quali significa «legno, di legno»; si alterna, spec. [...] nei termini di uso più largo, con la forma silo-. ... Leggi Tutto

sìlos

Vocabolario on line

silos sìlos. – Plurale (alla spagnola) di silo (v.); erroneamente usato a volte in Italia anche come singolare. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
silo
Costruzione destinata al contenimento di prodotti alla rinfusa e in particolare di cereali e loro derivati, legumi, semi di qualsiasi tipo, foraggi, inerti e prodotti chimici in genere. I s. per cereali hanno di norma la forma di celle verticali,...
SILO
SILO (ebraico Shilō e Shilōh; greco Σηλώ [ν]) Giuseppe Ricciotti Città della Palestina, nella tribù di Efraim, situata presso Bethel a circa 40 km. a nord di Gerusalemme. Conquistato dagli Ebrei il Canaan, Silo fu la prima sede stabile dell'Arca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali