• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Fisica [6]
Matematica [2]
Medicina [2]
Industria [1]
Geologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Botanica [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Arti visive [1]
Storia [1]

spettrògrafo

Vocabolario on line

spettrografo spettrògrafo s. m. [comp. di spettro- e -grafo]. – Apparecchio che serve a produrre e a registrare lo spettro di una sorgente di radiazioni elettromagnetiche; anche (in relazione ai sign. [...] degli atomi o molecole presenti in esso (qualora il campione sia costituito da un unico elemento, lo spettrografo di massa permette di analizzarne la composizione isotopica); è sostanzialmente costituito da un dispositivo che ionizza il campione ... Leggi Tutto

fonospettrògrafo

Vocabolario on line

fonospettrografo fonospettrògrafo s. m. [comp. di fono- e spettrografo]. – Lo stesso che spettrografo sonoro o acustico (v. spettrografo, nel sign. f). ... Leggi Tutto

spettrogràfico

Vocabolario on line

spettrografico spettrogràfico agg. (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla spettrografia o allo spettrografo: determinazione s. della velocità radiale delle stelle. Analisi s., analisi quantitativa, effettuata [...] di piccolissimi campioni volatilizzati di un composto, utilizzata, fra l’altro, in archeologia per accertare la composizione e anche la tecnica di lavorazione di reperti preziosi. ◆ Avv. spettrograficaménte, con il metodo spettrografico, mediante la ... Leggi Tutto

spettròmetro

Vocabolario on line

spettrometro spettròmetro s. m. [comp. di spettro- e -metro]. – 1. Nell’uso corrente, sinon. di spettroscopio e, meno spesso, di spettrografo; propriam., il termine spettrometro va riservato agli spettroscopî [...] nello spettro osservato. 2. Denominazione impropria del rifrattometro a dispersione. 3. a. S. di massa, lo stesso che spettrografo di massa. b. Nella fisica delle alte energie, qualunque apparato che misuri gli impulsi delle particelle attraverso la ... Leggi Tutto

astrospettrògrafo

Vocabolario on line

astrospettrografo astrospettrògrafo s. m. [comp. di astro- e spettrografo]. – Spettrografo per indagini astronomiche. ... Leggi Tutto

diffrattògrafo

Vocabolario on line

diffrattografo diffrattògrafo s. m. [comp. di diffratto, part. pass. di diffrangere, e -grafo]. – In fisica, spettrografo che utilizza un reticolo di diffrazione, e in partic. spettrografo a raggi X. ... Leggi Tutto

microspettrògrafo

Vocabolario on line

microspettrografo microspettrògrafo s. m. [comp. di micro- e spettrografo]. – Spettrografo di piccole dimensioni che, adattato all’oculare di un microscopio, consente di eseguire l’esame spettrografico [...] di un preparato microscopico; è usato spec. in citologia ... Leggi Tutto

spèttro

Vocabolario on line

spettro spèttro s. m. [dal lat. spectrum «visione, fantasma» (der. di specĕre «guardare»); il sign. 2 risale al lat. scient. della fine del sec. 17°]. – 1. a. Immagine, visione soprannaturale di una [...] ecc. b. Diagramma che illustra la composizione di una sostanza: per es., s. di massa, il diagramma fornito da uno spettrografo di massa, che dà la composizione isotopica di un campione. c. Diagramma che illustra la dipendenza di una grandezza da un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

spettrogramma

Vocabolario on line

spettrogramma s. m. [comp. di spettro- e -gramma] (pl. -i). – Registrazione fornita da uno spettrografo: s. di una sorgente luminosa, s. di massa, s. di un suono. ... Leggi Tutto

spettroscòpio

Vocabolario on line

spettroscopio spettroscòpio s. m. [comp. di spettro- e -scopio, dal ted. Spektroskop, termine coniato nel 1860 dal chimico e fisico ted. R. W. von Bunsen]. – Apparecchio per produrre e osservare lo spettro [...] di spettrometro, se provvisto di reticolo o di vite micrometrica con una gradazione in lunghezze d’onda, e di spettrografo se accoppiato a un dispositivo (fotografico o di altro genere) di registrazione; per analogia, il nome di spettroscopio viene ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
spettrografo
spettrografo Apparecchio che serve a produrre e a registrare lo spettro di una sorgente di radiazioni, in particolare luminose (s. ottico) o elettromagnetiche in genere (s. per radioonde, per raggi X ecc.); anche, in relazione ai significati...
SPETTROGRAFO di massa
SPETTROGRAFO di massa Go. Ca. Apparecchio a raggi positivi per lo studio degli isotopi (v. isotopismo, in questa App.), così detto perché fornisce una serie di righe corrispondenti alle masse delle particelle presenti nel pennello di raggi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali