• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Fisica [2]
Biologia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

stereoscòpico

Vocabolario on line

stereoscopico stereoscòpico agg. [der. di stereoscopia] (pl. m. -ci). – Di stereoscopia, relativo alla stereoscopia: coppia s., le due diverse immagini che di uno stesso oggetto si formano nei due occhi [...] da due diversi centri di vista distanti tra loro quanto lo sono mediamente le due pupille, osservate poi mediante uno stereoscopio, oppure con altri metodi, in modo che, contemporaneamente, l’immagine posta a sinistra sia vista solamente dall’occhio ... Leggi Tutto

stereoscopìa

Vocabolario on line

stereoscopia stereoscopìa s. f. [comp. di stereo- e -scopia]. – In biologia, la percezione del rilievo di un oggetto, e quindi della distanza tra gli oggetti, che si ha in conseguenza della visione binoculare, [...] immagini registrate, mediante la visione contemporanea, ma separata, da parte dei due occhi, di una coppia stereoscopica (v. stereoscopico); per quanto riguarda la visione cinematografica in rilievo, v. stereocinematografia. Il termine è usato anche ... Leggi Tutto

stèreo¹

Vocabolario on line

stereo1 stèreo1 agg. e s. m. o f., invar. – Forma abbreviata di stereofonico (v.), in locuz. come musica s.; dischi s.; impianto, sistema s., e sim. Come s. m. invar., uno s., un riproduttore di suoni [...] : acquistare degli s. portatili. Anche, come s. f. e agg., sempre invar., forma abbreviata di stereofonia (incidere in s.; programmi radiofonici o televisivi in s.) e, più raram., di stereoscopia (fotografare in s.) e di stereoscopico (immagini s.). ... Leggi Tutto

stereomicroscòpio

Vocabolario on line

stereomicroscopio stereomicroscòpio s. m. [comp. di stereo- e microscopio]. – In ottica, altra denominazione del microscopio binoculare, in quanto atto a dare degli oggetti osservati una visione con [...] effetto stereoscopico. ... Leggi Tutto

stereoscòpio

Vocabolario on line

stereoscopio stereoscòpio s. m. [comp. di stereo- e -scopio]. – Dispositivo atto a fornire la sensazione del rilievo nell’osservazione delle due immagini piane costituenti una coppia stereoscopica (v. [...] stereoscopico), basato sull’artificio di far vedere a ciascun occhio una sola delle immagini; in partic., s. a specchi (o di Helmholtz), in cui quattro specchi opportunamente disposti consentono la visione separata e contemporanea di due immagini ... Leggi Tutto

stativo²

Vocabolario on line

stativo2 stativo2 s. m. [dal ted. Stativ, che è dall’agg. lat. stativus (v. la voce prec.)]. – Sostegno di un apparecchio, di uno strumento. In partic., denominazione del robusto sostegno del microscopio [...] ottico, talora estesa a indicare l’intero microscopio: s. bioculare, s. stereoscopico. ... Leggi Tutto

tridimensionale

Vocabolario on line

tridimensionale agg. [comp. di tri- e dimensione]. – Che ha tre dimensioni: spazio t., in matematica e fisica, lo spazio ordinario. In informatica, grafica t. o in 3D, l’insieme delle procedure per il [...] rimozione delle linee nascoste di un solido. Nella tecnica cinematografica si comprendono sotto il nome di cinema t. o in 3D o stereoscopico tutti i tentativi ed esperimenti volti a ottenere una visione a tre dimensioni su uno schermo bidimensionale. ... Leggi Tutto

autostereoscòpico

Vocabolario on line

autostereoscopico autostereoscòpico agg. [comp. di auto-1 e stereoscopico] (pl. m. -ci). – Di sistema per la visione stereoscopica di immagini fisse senza l’ausilio di strumenti, basato sull’impiego [...] di speciali lastre fotografiche che, osservate sotto un adatto angolo, rendono l’effetto del rilievo in virtù della differenza della visione tra un occhio e l’altro ... Leggi Tutto

effètto

Vocabolario on line

effetto effètto s. m. [dal lat. effectus -us, der. di efficĕre «compiere», comp. di ex- e facĕre «fare»; nel sign. 4, è un calco del fr. effets, e sono dovuti a influenza francese anche altri usi di [...] con l’uso di filtri): possono avere nomi particolari (e. di carrello, grandangolare, flou, notturno, di pioggia, pseudo-stereoscopico, stroboscopico, ecc.) o essere genericam. indicati come e. speciali. 4. Al plur., roba, masserizie e sim.: trasporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
Enciclopedia
stereoscopico
stereoscopico stereoscòpico [agg. (pl.m. -ci) Der. di stereoscopia] [OTT] Cinematografia s.: cinematografia con effetto s.: → stereoscopia. ◆ [OTT] Coppia s.: lo stesso che stereofotogramma. ◆ [OTT] [FME] Effetto s.: lo stesso che stereoscopia.
stereoscopio
stereoscopio stereoscòpio [Comp. di stereo- e -scopio] [OTT] Strumento, di uso individuale, per osservare, con effetto stereoscopico, una coppia di fotografie riprese con una macchina stereoscopica (coppia stereoscopica); è realizzato in vari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali