• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [1]
Geografia [1]
Geologia [1]

stereoscòpio

Vocabolario on line

stereoscopio stereoscòpio s. m. [comp. di stereo- e -scopio]. – Dispositivo atto a fornire la sensazione del rilievo nell’osservazione delle due immagini piane costituenti una coppia stereoscopica (v. [...] stereoscopico), basato sull’artificio di far vedere a ciascun occhio una sola delle immagini; in partic., s. a specchi (o di Helmholtz), in cui quattro specchi opportunamente disposti consentono la visione separata e contemporanea di due immagini ... Leggi Tutto

telestereoscòpio

Vocabolario on line

telestereoscopio telestereoscòpio s. m. [comp. di tele- e stereoscopio]. – In ottica, altro nome dello stereoscopio a specchi o di Helmholtz (v. stereoscopio). ... Leggi Tutto

strabometrìa

Vocabolario on line

strabometria strabometrìa s. f. [comp. del gr. στραβός, lat. strabus «strabico» (v. strabo) e -metria]. – In oftalmologia, il complesso degli esami clinici e strumentali diretti al riconoscimento del [...] tipo e dell’entità dello strabismo, effettuati con l’uso di varî apparecchi, quali lo stereoscopio e lo strabometro. ... Leggi Tutto

aletoscòpio

Vocabolario on line

aletoscopio aletoscòpio s. m. [comp. del gr. ἀληϑής «vero» e -scopio]. – Altro nome, poco usato, dello stereoscopio. ... Leggi Tutto

impressióne

Vocabolario on line

impressione impressióne s. f. [dal lat. impressio -onis, der. di imprimĕre «imprimere», part. pass. impressus]. – 1. a. Atto ed effetto dell’imprimere, di lasciare cioè una traccia, un’impronta in un [...] o ricevere un’i. piacevole, grata, penosa, debole, forte, potente; parole, frasi che lasciano una profonda i.; lo stereoscopio dà l’i. del rilievo; giudizio fondato sulle prime i.; giudicare di prima i., lasciandosi guidare dai sentimenti immediati ... Leggi Tutto

stereocomparatóre

Vocabolario on line

stereocomparatore stereocomparatóre s. m. [comp. di stereo- e comparatore]. – Apparecchio di restituzione fotogrammetrica, del tutto analogo allo stereomicrometro, di cui ricalca lo schema di funzionamento [...] differisce per l’eliminazione delle due punte aventi funzione di indici, sostituite da due marche di riferimento poste negli oculari dello stereoscopio; ha la funzione di misurare con elevata precisione le coordinate di punti omologhi di una coppia ... Leggi Tutto

stereoscòpico

Vocabolario on line

stereoscopico stereoscòpico agg. [der. di stereoscopia] (pl. m. -ci). – Di stereoscopia, relativo alla stereoscopia: coppia s., le due diverse immagini che di uno stesso oggetto si formano nei due occhi [...] da due diversi centri di vista distanti tra loro quanto lo sono mediamente le due pupille, osservate poi mediante uno stereoscopio, oppure con altri metodi, in modo che, contemporaneamente, l’immagine posta a sinistra sia vista solamente dall’occhio ... Leggi Tutto

stereoviṡóre

Vocabolario on line

stereovisore stereoviṡóre s. m. [comp. di stereo- e visore]. – Altro nome dello stereoscopio. ... Leggi Tutto

aerofotogeologìa

Vocabolario on line

aerofotogeologia aerofotogeologìa s. f. [comp. di aero- e fotogeologia]. – Tecnica che applica i metodi dell’aerofotogrammetria alla geologia, come ausilio al rilevamento geologico tradizionale: consente, [...] mediante osservazione allo stereoscopio di coppie di fotografie prese da un aereo, la ricostruzione in dettaglio degli elementi morfologici, litologici e tettonici di una determinata zona, anche se di difficile accesso, e risulta particolarmente ... Leggi Tutto
Enciclopedia
STEREOSCOPIO
STEREOSCOPIO (da στερεός "solido" e σκοπέω "guardo") Edoardo Amaldi Si chiama stereoscopio un apparecchio destinato a dare la sensazione del rilievo con la sola osservazione d'immagini piane. Esaminiamo brevemente come nasca la sensazione...
stereoscopio
stereoscopio stereoscòpio [Comp. di stereo- e -scopio] [OTT] Strumento, di uso individuale, per osservare, con effetto stereoscopico, una coppia di fotografie riprese con una macchina stereoscopica (coppia stereoscopica); è realizzato in vari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali