• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Matematica [4]
Geografia [2]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Comunicazione [1]
Biologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria aeronautica [1]

sviluppàbile

Vocabolario on line

sviluppabile sviluppàbile agg. [der. di sviluppare]. – Che si può sviluppare: un argomento appena accennato, ulteriormente s. in un ampio racconto; un soggetto malamente s. in un film; un negativo fotografico [...] , le altre proprietà metriche (angoli, aree): sono superfici sviluppabili i coni e i cilindri, e le superfici luogo delle rette tangenti a una curva sghemba; una superficie sviluppabile è necessariamente una rigata, ma il termine si estende anche ... Leggi Tutto

superfìcie

Vocabolario on line

superficie superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione [...] con un piano: ne sono esempî le quadriche. Con riferimento ad altre proprietà: s. rigata, s. sviluppabile (v. i singoli agg.); s. minima, superficie di area minima fra tutte quelle che hanno assegnato contorno; s. luogo, intesa come insieme dei suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

proiezióne

Vocabolario on line

proiezione proiezióne s. f. [dal lat. proiectio -onis, der. di proicĕre «gettare avanti», part. pass. proiectus]. – 1. a. L’atto di proiettare, di lanciare nello spazio un corpo pesante: parmi dunque [...] conservare i rapporti tra le distanze in tutte le direzioni (dal momento che la sfera non è una superficie sviluppabile), è necessario, nei varî tipi di rappresentazione, accettare alcune deformazioni, che possono essere di direzione, di distanza, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

rigata²

Vocabolario on line

rigata2 rigata2 s. f. [femm. di rigato, per ellissi di superficie rigata]. – In geometria, superficie costituita da infinite rette (generatrici), cioè superficie che si può pensare come unione di infinite [...] sghemba, rigata i cui piani tangenti nei varî punti di una medesima generatrice sono a due a due distinti; r. sviluppabile, quando tali piani coincidono; r. algebrica, rigata rappresentabile con un’equazione algebrica; r. a piano direttore, sinon. di ... Leggi Tutto

sviluppare

Vocabolario on line

sviluppare v. tr. [der. di viluppo, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. a. ant. o letter. Disfare, sciogliere un viluppo; svolgere, districare ciò che è avviluppato: non riusciva a svilupparsi da quella [...] liberarsi: volentieri avrebbe voluto, se possuto avesse, svilupparsi da’ suoi artigli (Sannazzaro). b. In geometria, s. una superficie, distenderla su una superficie piana (v. sviluppo, n. 5 a, e sviluppabile). 2. Estendere e ampliare, far crescere e ... Leggi Tutto

regrèsso²

Vocabolario on line

regresso2 regrèsso2 s. m. [dal lat. regressus -us, der. di regrĕdi «regredire»]. – 1. a. L’azione, il fatto di regredire, e l’effetto stesso che ne consegue (in questo ultimo senso è preferito in varî [...] .; un’economia in forte regresso. 2. In geometria, spigolo di r. di una superficie rigata sviluppabile è la curva sghemba cui sono tangenti le generatrici della superficie; punto di r., locuzione ant. per punto cuspidale o cuspide. 3. In aerodinamica ... Leggi Tutto

duplicazióne

Vocabolario on line

duplicazione duplicazióne s. f. [dal lat. duplicatio -onis, der. di duplicare «raddoppiare»]. – 1. L’operazione di duplicare, il fatto d’essere duplicato: d. di un documento, di un titolo di credito; [...] . In matematica, operazione mediante la quale si raddoppia una data quantità; anche, sovrapposizione di parti: una superficie è sviluppabile se può essere distesa sopra un piano senza strappi né duplicazioni. 2. In elettrotecnica, d. di frequenza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
superficie sviluppabile
superficie sviluppabile superficie sviluppabile → sviluppabilità.
superficie
superficie Il contorno di un corpo, come elemento di separazione fra la parte di spazio occupata dal corpo e quella non occupata. Diritto Diritto di s. Diritto di fare e mantenere al di sopra del suolo altrui una costruzione di cui si acquista...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali