• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [7]
Chirurgia [4]
Zoologia [2]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Comunicazione [1]
Biologia [1]

ceṡàreo²

Vocabolario on line

cesareo2 ceṡàreo2 agg. [dal lat. scient. caesareus, nella locuz. sectio caesarea «taglio cesareo», der. del lat. Caesar, erroneamente interpretato come derivante da «a caeso matris utero» cioè «(nato) [...] della madre»]. – Nel linguaggio medico, taglio c., operazione ostetrica (detta anche laparoisterotomia) praticata, soprattutto in casi di distocia, per esplicare il parto (detto appunto in tal caso parto c.) attraverso l’incisione delle pareti ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] t. di McBurney nell’appendicectomia); t. cesareo, operazione ostetrica con cui il parto viene dico dove, per non farmi bello della roba altrui (Manzoni); anche, venire a taglio: se io averò il tempo, io ne predicherò domenica mattina; e se io ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

parto²

Vocabolario on line

parto2 parto2 s. m. [lat. partus -us, der. di parĕre «partorire», part. pass. partus]. – 1. Con riferimento agli animali mammiferi, espulsione (o estrazione) del feto e degli annessi fetali dagli organi [...] educativa sulla madre, d’ordine psicologico e fisico, si svolge senza sofferenze per la partoriente; p. cesareo, quello espletato mediante il taglio cesareo (v. cesareo2); in relazione alla presentazione del feto nel collo dell’utero: p. cefalico, p ... Leggi Tutto

podàlico

Vocabolario on line

podalico podàlico agg. [der. del gr. πούς ποδός «piede»] (pl. m. -ci). – Propr., relativo ai piedi; è termine usato esclusivam. in ostetricia (dov’è inesattamente sentito come connesso etimologicamente [...] dell’utero, cioè verso l’esterno; in questi casi, nei quali in passato il parto (parto p.) veniva coadiuvato mediante l’esecuzione di particolari manovre (estrazione p.), si ricorre attualmente al taglio cesareo per evitare possibili lesioni fetali. ... Leggi Tutto

bulldog

Vocabolario on line

bulldog ‹bùldoġ› s. ingl. [comp. di bull «toro» e dog «cane»] (pl. bulldogs ‹bùldoġ∫›), usato in ital. al masch. – 1. Razza di cane da guardia di origine britannica, piuttosto basso, con corpo corto, [...] nota per la diffusa infecondità delle femmine e per il fatto che i cuccioli nascono quasi sempre con il taglio cesareo. 2. Come approssimazione, formica bulldog: nome (anche formica sergente) di varie specie di formiche australiane, così chiamate per ... Leggi Tutto

embriotomìa

Vocabolario on line

embriotomia embriotomìa s. f. [comp. di embrio- e -tomia]. – Nel linguaggio medico, operazione che in passato (prima dell’uso generalizzato degli antibiotici) veniva eseguita sul feto al fine di permetterne [...] l’uscita dalle vie vaginali ed evitare quindi il taglio cesareo sulla madre e i connessi rischi d’infezione. ... Leggi Tutto

metrotomìa

Vocabolario on line

metrotomia metrotomìa s. f. [comp. di metro-1 e -tomia]. – Incisione chirurgica delle pareti uterine (detta anche isterotomia), al fine di asportare una formazione parietale (fibroma) o di estrarre il [...] corpo fetale col taglio cesareo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

uterorrafìa

Vocabolario on line

uterorrafia uterorrafìa s. f. [comp. di utero e -rafia]. – In chirurgia, la sutura chirurgica dell’utero o di una sua parte; si attua dopo il taglio cesareo, nonché negli interventi di ablazione parziale [...] dell’utero (isterectomia subtotale), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laparotrachelotomìa

Vocabolario on line

laparotrachelotomia laparotrachelotomìa s. f. [comp. di laparo- e trachelotomia]. – In ostetricia, varietà di taglio cesareo, con incisione della parete addominale e del collo dell’utero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pelvitomìa

Vocabolario on line

pelvitomia pelvitomìa s. f. [comp. di pelvi e -tomia]. – Operazione ostetrica, ormai sostituita dalla pratica del taglio cesareo, che consentiva di ottenere un allargamento temporaneo o permanente del [...] bacino, tale da consentire l’espulsione o l’estrazione del feto per le vie naturali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2
Enciclopedia
cesareo, taglio
(anche laparoisterotomia) Operazione ostetrica praticata per espletare il parto attraverso l’incisione delle pareti addominali e uterine. Le numerose indicazioni al taglio sono essenzialmente rappresentate da quelle condizioni che impediscono...
utero
Nella femmina dei Vertebrati, la porzione terminale dilatata degli ovidutti (canali di Müller) nella quale ricevono temporaneo ricetto l’uovo o le uova fecondate o si sviluppa l’embrione che nei Mammiferi viene nutrito dalla madre per tutto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali