• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Sport [1]
Lingua [1]
Matematica [1]
Chimica [1]
Geologia [1]
Botanica [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Anatomia [1]

ternano

Vocabolario on line

ternano agg. e s. m. (f. -a). – Della città umbra di Tèrni, capoluogo della provincia omonima; abitante, originario o nativo di Terni. Come s. m., e di solito con iniziale maiuscola, il Ternano, il territorio [...] della provincia di Terni, che si estende nella parte meridionale dell’Umbria. ... Leggi Tutto

contatore digitale

Neologismi (2008)

contatore digitale loc. s.le m. Apparecchio elettronico che permette di calcolare i consumi di qualcosa; con particolare riferimento a un contatore collegato per via telematica alla centrale di erogazione [...] ha firmato recentemente un accordo con l’Asm Brescia, l’Acea ne ha concluso uno il 23 dicembre con l’Asm Terni. Ma contatti sono in corso con tutte le grandi municipalizzate e con i distributori esteri. (Barbara Corrao, Messaggero, 3 gennaio 2005 ... Leggi Tutto

vocàbolo

Vocabolario on line

vocabolo vocàbolo (ant. vocàbulo) s. m. [dal lat. vocabŭlum, der. di vocare «chiamare»]. – 1. Ciascuna parola considerata come unità lessicale autonoma, in quanto cioè esprime uno o più significati, [...] toponomastica (più piccola cioè della frazione): Vocabolo Olmo, in prov. di Perugia; Vocabolo Marmore, in prov. di Terni. Cfr. nomignolo. ◆ Dim. e spreg., poco com., vocabolùccio; accr. vocabolóne; pegg. vocabolàccio, vocabolo brutto, da non usare ... Leggi Tutto

distributivo

Vocabolario on line

distributivo agg. [dal lat. tardo distributivus]. – 1. Che concerne la distribuzione, la ripartizione: criterio d. delle imposte; caratteri d. degli edifici, relativi alla distribuzione dei singoli ambienti; [...] , aggettivi d. o numerali d., quelli indicanti che un numero deve considerarsi valevole per più serie e categorie; così il lat. bini, terni, quaterni, a cui corrispondono in ital. le locuz. a due a due, a tre a tre, a quattro a quattro, oppure due ... Leggi Tutto

stàio

Vocabolario on line

staio stàio (ant. staro) s. m. [lat. sextarius: v. sestario] (pl. gli stai, le stàia, ant. le stàiora, da cui si è avuto anche un sing. retroformato stàioro). – 1. a. Unità di misura di capacità per [...] dua staiora di terra per ciascuno (Machiavelli). 3. Anticam., misura di superficie con valori variabili da luogo a luogo: ad Alessandria valeva 392,99 m2 (s. piccolo) e 589,49 m2 (s. grande); a Novara 383,25 m2; a Parma 513,57 m2; a Terni 281,56 m2. ... Leggi Tutto

ternale

Vocabolario on line

ternale s. m. [der. del lat. terni «a tre a tre»]. – In marina, antica denominazione di un grosso cavo di canapa costituito da tre legnoli. ... Leggi Tutto

ternarìa

Vocabolario on line

ternaria ternarìa (o ternerìa) s. f. [der. del lat. terni «a tre a tre», perché in origine era retta da tre visdomini]. – 1. Antica magistratura veneziana, esistente già nel sec. 12°, che era preposta [...] ai dazî e particolarmente a quelli sulle derrate alimentari e che nel 1407 fu divisa in t. vecchia e t. nuova. 2. La residenza e i magazzini di tale magistratura, e anche la gabella da essa riscossa ... Leggi Tutto

ternàrio

Vocabolario on line

ternario ternàrio agg. e s. m. (ant. ternaro, solo come s. m.) [dal lat. ternarius, der. di terni «a tre a tre»]. – 1. agg. Genericam., composto di tre elementi: numero t. (ant.), il tre; versi t., formati [...] da tre sillabe; metro t. (ant. anche ternario s. m.), la terzina; divisione t., nell’esercito, la divisione il cui organico è fondato su tre reggimenti di fanteria. Con accezioni specifiche: a. In chimica, ... Leggi Tutto

ternato

Vocabolario on line

ternato agg. [der. del lat. terni «a tre a tre»]. – In botanica, di organi disposti a gruppi di tre, come sono, per es., i fiori della buganvillea; in partic., di foglia composta di tre foglioline, sinon. [...] quindi di trifogliato1 o trifogliolato ... Leggi Tutto

ternióne

Vocabolario on line

ternione ternióne s. m. [dal lat. tardo ternio -onis «insieme di tre elementi», der. di terni «a tre a tre»]. – In bibliografia, lo stesso che terno (nel sign. 3). ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Terni
Comune dell’Umbria (212,4 km2 con 110.003 ab. nel 2020, detti Ternani), capoluogo di provincia. La città è situata a 130 m s.l.m. al margine orientale della conca alluvionale omonima percorsa dal fiume Nera presso la confluenza in questo del...
TERNI
Vedi TERNI dell'anno: 1966 - 1997 TERNI (Interamna Nahars o Nahartium; Interamnia e Interamnium) A. E. Feruglio Città della VI Regione augustea, posta attualmente alla confluenza del fiume Nera (in latino Nar) col torrente Serra, all'estremità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali