• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
82 risultati
Tutti i risultati [82]
Medicina [65]
Anatomia [18]
Zoologia [10]
Biologia [7]
Chirurgia [7]
Anatomia comparata [6]
Botanica [5]
Anatomia morfologia citologia [3]
Industria [2]
Vita quotidiana [2]

testìcolo

Vocabolario on line

testicolo testìcolo s. m. [dal lat. testicŭlus, dim. di testis (che ha lo stesso sign.), propr. «testimone» (della virilità, o dell’atto sessuale)]. – 1. In anatomia e in fisiologia umana e comparata, [...] la gonade maschile nella quale ha luogo la spermatogenesi e la produzione degli ormoni sessuali maschili. 2. In botanica, nome ant. o pop. di varie orchidee (per la forma dei tuberi radicali); t. di cane, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

testosteróne

Vocabolario on line

testosterone testosteróne s. m. [comp. del lat. testis «testicolo» e di ster(olo), col suff. -one degli ormoni]. – In fisiologia, ormone secreto dal testicolo che rappresenta, nei mammiferi e negli uccelli, [...] sessuale maschile: è uno steroide a 19 atomi di carbonio che si forma prevalentemente nelle cellule interstiziali del testicolo (o cellule di Leydig), indispensabile per lo sviluppo dei caratteri sessuali primarî e secondarî nonché per una normale ... Leggi Tutto

vaginale

Vocabolario on line

vaginale agg. [der. di vagina]. – 1. Della vagina, relativo alla vagina: cavità v.; infiammazione v.; irrigazione v.; candelette, ovuli v., ecc. In partic., in anatomia, arteria v., ramo dell’arteria [...] membrana v., o la vaginale s. f., il rivestimento fibroso (v. comune) e quello sieroso (v. propria) del testicolo; cavità v., spazio compreso tra foglietto parietale esterno, che riveste la vaginale comune, e foglietto viscerale interno, che riveste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

spermatocèle

Vocabolario on line

spermatocele spermatocèle s. m. [comp. di spermato- e -cele2]. – In patologia, cavità cistica a carico del testicolo o dell’epididimo contenente liquido spermatico più o meno alterato. Gli spermatoceli [...] che si formano nello spessore del testicolo sono di piccole dimensioni, mentre quelli a carico dell’epididimo possono assumere dimensioni maggiori; insorgono dopo la pubertà, talora in rapporto con un trauma o con un processo infiammatorio; la cura è ... Leggi Tutto

coglióne

Vocabolario on line

coglione coglióne s. m. [lat. (dei glossarî) coleo -onis, der. di coleus «testicolo»]. – 1. Nome pop. del testicolo; per lo più usato al plurale. Locuzioni fig.: rompere i c., dar fastidio; levarsi dai [...] c., lasciare in pace; mi girano i c., sono seccato, infastidito per qualche cosa; far girare i c., tediare, seccare, irritare. 2. fig. (f. -a) Riferito a persona, minchione (in questo senso, anche dim., ... Leggi Tutto

meṡòrchio

Vocabolario on line

mesorchio meṡòrchio s. m. [lat. scient. mesorchium, comp. di mes(o) e gr. ὄρχις «testicolo»]. – In anatomia, piega della parete peritoneale che tiene sospeso il testicolo alla parete dorsale della cavità [...] celomatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

interstiziale

Vocabolario on line

interstiziale agg. [der. di interstizio]. – Nel linguaggio scient., relativo agli interstizî, o che è situato negli interstizî fra elementi uguali o analoghi. In partic.: 1. a. In biologia, cellula i., [...] ), spesso con funzione secretoria specifica (produzione di estrogeno nell’ovario e di testosterone nel testicolo); sostanza i., la matrice extracellulare del tessuto connettivo osseo e di quello cartilagineo. b. In ecologia, ambiente i., l’insieme ... Leggi Tutto

monòrchide

Vocabolario on line

monorchide monòrchide agg. e s. m. [dal gr. μόνορχις, comp. di μονο- «mono-» e ὄρχις «testicolo»]. – In medicina, individuo affetto da monorchidia, portatore cioè di un solo testicolo, che spesso è più [...] sviluppato del normale ... Leggi Tutto

monorchidìa

Vocabolario on line

monorchidia monorchidìa (o monorchìa) s. f. (anche monorchidismo s. m.) [der. di monorchide]. – 1. In medicina, mancanza congenita di un testicolo. 2. In etnologia, mutilazione sessuale consistente nell’ablazione [...] di un testicolo (e perciò detta anche castrazione unilaterale), praticata con intenti o per motivi non chiari da popolazioni africane e dell’oceano Pacifico. ... Leggi Tutto

peridìdimo

Vocabolario on line

perididimo peridìdimo s. m. [comp. di peri- e didimo2]. – In anatomia, il rivestimento sieroso del testicolo, detto anche tunica vaginale del testicolo (o la vaginale, s. f.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
testicolo
testicolo Ghiandola sessuale maschile dei Metazoi. Anatomia comparata Nei Vertebrati il t. è un organo compatto, di varia forma, costituito da numerosi tubuli seminiferi (Amnioti) o da ampolle (Elasmobranchi e Anfibi), gli uni e le altre originatisi...
monorchidia
Mancanza congenita di un testicolo (distinta dalla criptorchidia). Ablazione di un testicolo, o castrazione unilaterale, praticata con intenti medico-profilattici o per motivi sociali superstiziosi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali