• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Medicina [43]
Anatomia [21]
Arti visive [14]
Architettura e urbanistica [13]
Industria [11]
Zoologia [11]
Chirurgia [8]
Fisica [7]
Botanica [5]
Anatomia comparata [5]

tìmpano

Vocabolario on line

timpano tìmpano s. m. [dal lat. tympănum, gr. τύμπανον, con i sign. 1 e 3]. – 1. Strumento a percussione, costituito di un bacino emisferico di metallo chiuso da una membrana che, più o meno tesa mediante [...] si pone il foglio bianco su cui a sua volta si ribalta la maschera protettrice dei margini o fraschetta; il timpano e la fraschetta vengono poi ribaltati insieme sulla forma di composizione. 6. Macchina idraulica usata anticam. per il sollevamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

timpàno

Vocabolario on line

timpano timpàno s. m. – Variante napoletana di timballo, come preparazione gastronomica: t. di maccheroni al ragù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tìmpano-malleolare

Vocabolario on line

timpano-malleolare tìmpano-malleolare agg. [comp. di tìmpano e del lat. malleŏlus, dim. di malleus «martello»]. – In anatomia, relativo alla membrana del timpano e al martello: legamenti t.-malleolari, [...] sottili cordoncini fibrosi che, in numero di due, uniscono la membrana del timpano all’osso timpanico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

caroticotimpànico

Vocabolario on line

caroticotimpanico caroticotimpànico agg. [comp. di carotico e timpanico] (pl. m. -ci). – In anatomia, relativo alla carotide e al timpano: arteria c., ramo della carotide interna che irrora la cassa [...] del timpano; canale c., piccolo canale dell’osso temporale che mette in comunicazione il canale carotideo con la cassa del timpano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

staffa

Vocabolario on line

staffa s. f. [dal longob. *staffa]. – 1. Ciascuno dei due arnesi di metallo che pendono dai due lati della sella, sorretti da corregge (staffili) attaccate alla sella stessa e di lunghezza regolabile; [...] con becco a s., caratteristico della ceramica peruviana. 4. In anatomia, elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano, costituito da una testa, che si articola con l’incudine, da una base, in rapporto con la finestra ovale, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

timballo

Vocabolario on line

timballo s. m. [dal fr. timbale, che è da un prec. tamballe (incrociato con cymbale «cembalo»), a sua volta alterazione (per accostamento a tambour «tamburo») dello spagn. atabal, voce di origine araba, [...] in etnologia a uno strumento membranofono primitivo che può suonarsi anche con percussione del piede. Nell’uso letter. è talvolta sinon. di timpano o di tamburo: odo suon d’armi E di carri e di voci e di timballi (Leopardi); E il canto superbo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

timpànico

Vocabolario on line

timpanico timpànico agg. [der. di tìmpano] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, che appartiene o ha rapporti con l’orecchio medio o con la membrana del timpano: cassa t., cavità dell’osso temporale che accoglie, [...] dell’orecchio medio; canale t., canalino osseo, scavato nella rocca petrosa del temporale, che si apre nella cassa del timpano; antro t., osso t., ecc. 2. In semeiotica medica, di suono percussorio che ha particolare sonorità (v. timpanismo). 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

ossiculectomìa

Vocabolario on line

ossiculectomia ossiculectomìa s. f. [comp. del lat. ossicŭlum «ossicino» e di ectomia]. – Asportazione chirurgica più o meno ampia della catena degli ossicini dell’orecchio medio; si pratica, con l’ausilio [...] di un microscopio operatorio, previa incisione della membrana del timpano, in caso di osteomielite della cassa del timpano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

miringite

Vocabolario on line

miringite s. f. [der. di miringe, col suff. medico -ite]. – 1. Infiammazione della membrana del timpano, secondaria ad analogo processo del meato acustico esterno o a propagazione ematogena di batterî [...] o virus. 2. Infiammazione dello strato epidermico della membrana del timpano per estensione di analogo processo del canale acustico esterno. ... Leggi Tutto

tensóre¹

Vocabolario on line

tensore1 tensóre1 agg. e s. m. [der. del lat. tensus, part. pass. di tendĕre «tendere»]. – In anatomia, di muscolo volontario o involontario che ha la funzione di tendere un organo o una formazione anatomica [...] palato, che contrae il palato molle; t. del tarso, nell’orbita, che comprime i punti lacrimali delle palpebre e la ghiandola lacrimale; t. del timpano, nell’orecchio, che distende la membrana del timpano, migliorando la percezione dei suoni acuti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
timpano
Musica Strumento a percussione costituito da una cassa di risonanza, solitamente in rame, chiusa da una membrana che viene percossa da mazzuoli a testa sferica in feltro, cuoio, sughero o altro materiale. I suoni prodotti sono ad altezza determinata,...
TIMPANO
TIMPANO Guido LIBERTINI Alfredo CASELLA Francesco VATIELLI . Musica. - I timpani (fr. timbales; sp. timbales; ted. Pauken; ingl. kettle-drums) sono strumenti a percussione, dei quali l'orchestra possiede di solito una coppia. Ogni timpano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali