• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [3]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

tórtore

Vocabolario on line

tortore tórtore s. f. – Variante ant. o letter. di tortora: Né più dismette di tubar su l’olmo La tortore e la querula colomba (Pascoli); anche s. m., per indicare il maschio della tortora: Stimi dunque [...] nemico Il tortore e la fida tortorella? (T. Tasso). ... Leggi Tutto

tortóre

Vocabolario on line

tortore tortóre s. m. [dal lat. tortor -oris, der. (come tortura) di torquēre «torcere», part. pass. tortus]. – 1. ant. La persona incaricata di dare la tortura, carnefice: ed elli si mise in pregione [...] in mano de’ tortori (Novellino); La coscienza è il boia suo presente: Questo il tortore ed il tormento è questo (Menzini). 2. region. Randello, bastone pesante e nodoso (propriam. il bastone che serve a torcere le funi). ... Leggi Tutto

tortorata

Vocabolario on line

tortorata s. f. [der. di tortóre, nel sign. 2], region. – Bastonata, randellata, colpo dato con il tortore. ... Leggi Tutto

zenaidini

Vocabolario on line

zenaidini żenaidini s. m. pl. [lat. scient. Zenaidinae, dal nome del genere Zenaida, e questo dal nome, Zenaide, della moglie del principe Carlo Luciano Bonaparte (prima metà del sec. 19°), che fu anche [...] quasi tutta l’America, eccettuate le regioni più settentrionali degli Stati Uniti e il Canada, di dimensioni più piccole delle tortore comuni, con corpo robusto e tozzo, ali e coda brevi, zampe lunghe, colore dominante grigio-bruno, con macchie nere ... Leggi Tutto

quèrulo

Vocabolario on line

querulo quèrulo agg. [dal lat. querŭlus, der. di queri «lamentarsi»], letter. – Lamentoso, detto di persona che si lagna (soprattutto se con frequenza o abitualmente), dolendosi di torti ricevuti, dell’avversità [...] cielo il ritornello q. di un venditore di terraglie (Barilli); il q. suono d’un violino; un q. ruscello; il canto q. delle tortore; anche, poet., di luogo in cui risuonino lamenti: i q. ricinti Ove l’arti migliori e le scienze ... Fan le capaci volte ... Leggi Tutto

tubare

Vocabolario on line

tubare v. intr. [voce onomatopeica] (aus. avere). – Dei colombi e delle tortore, emettere piccole grida gutturali, durante il corteggiamento: i piccioni tubavano sul tetto; A quando a quando ora su questa [...] torre Ora su quella tubano i colombi (Pascoli); nella gabbia si sentivano t. le tortorelle. In usi fig. e scherz., di innamorati che si sussurrano parole dolci e sommesse e si abbandonano a effusioni d’affetto: ... Leggi Tutto

pavonato

Vocabolario on line

pavonato agg. [der. di pavone]. – In araldica, attributo di figure chimeriche con coda di pavone: leone pavonato. Letter., non com., che ha i colori e i riflessi metallici simili a quelli delle penne [...] del pavone: le p. tortore (Govoni). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

vèrso³

Vocabolario on line

verso3 vèrso3 s. m. [lat. vĕrsus -us, der. di vertĕre «voltare», part. pass. versus; propr. «il voltare», quindi «l’andare a capo»]. – 1. a. ant. e raro. Riga di scrittura o di stampa, dopo la quale [...] il suo v. (Leopardi); il triste v. del gufo, il lugubre v. della civetta, il v. monotono dei colombi o delle tortore in amore; imitare il v. delle pernici, delle quaglie, del tordo, ecc., come richiamo di cacciatori e uccellatori (nel linguaggio ... Leggi Tutto

tortoreggiare

Vocabolario on line

tortoreggiare v. intr. [der. di tortora] (io tortoréggio, ecc.; aus. avere), non com. – Tubare come tortore o colombe; può dirsi in tono scherz. di persone che amoreggiano. ... Leggi Tutto

tortrice

Vocabolario on line

tortrice s. f. [dal lat. tardo tortrix -īcis, propr. «torturatrice» (femm. di tortor -oris: v. tortóre)]. – In zoologia, nome comune delle varie specie di lepidotteri del genere Tortrix e anche di altri [...] tortricidi, in partic. della specie Tortrix viridana, o tortrice della quercia, che è dannosissima ai querceti ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
colombi e tortore
colombi e tortore Giuseppe M. Carpaneto Simboli della comunicazione e della pace I colombi, oltre che come uccelli da cortile, vennero addomesticati dall'uomo anche come messaggeri. Le tortore dal collare, originarie dell'Estremo Oriente,...
Colombiformi
(o Columbifórmi) Ordine di Uccelli che comprende i colombi (Columba livia) e le tortore (Streptopelia turtur). (➔ anche colombo)
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali