• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Geologia [1]
Medicina [1]
Letteratura [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

trabócco¹

Vocabolario on line

trabocco1 trabócco1 s. m. [der. di traboccare1] (pl. -chi). – 1. L’azione, il fatto di traboccare: t. di sangue, meno com. che sbocco di sangue; o di riversarsi: per tutta la città era un’eruzione vulcanica, [...] t. di gente dalle case e dalle botteghe (M. Pratesi). In senso concr., il liquido stesso o la materia che trabocca: rivoli di trabocco si perdevano sul pavimento (I. Calvino). 2. Inclinazione che si dà alla lama della sega a telaio rispetto al piano ... Leggi Tutto

trabócco²

Vocabolario on line

trabocco2 trabócco2 (o trabucco) s. m. [dal provenz. trabuc, der. di trabucar «riversare, far cadere dall’alto»] (pl. -chi). – Antica macchina da guerra simile a una grossa balista, in uso dal medioevo [...] era imperniata; a un’estremità veniva applicata la munizione, all’altra una grossa mazza come contrappeso: E’ fé drizzar trabocchi e manganelle E torri per combattere a le mura (Boccaccio); fece Federico [II] mettere in esercizio contra della città ... Leggi Tutto

traboccare¹

Vocabolario on line

traboccare1 traboccare1 v. intr. [dal provenz. trabucar, der. di buc «ventre», incrociato con bocca] (io trabócco, tu trabócchi, ecc.; aus. essere, soprattutto quando il soggetto del verbo è il liquido [...] non com. Uscire dagli argini o dalle rive, riferito a corsi e specchi d’acqua in piena: il fiume, o il lago, ha traboccato. 3. a. letter. Cadere d’un tratto battendo violentemente il corpo o anche il volto sul terreno o il pavimento: nel metter piede ... Leggi Tutto

traboccare²

Vocabolario on line

traboccare2 traboccare2 v. tr. [der. di trabocco2] (io trabócco, tu trabócchi, ecc.), ant. – Atterrare mura nemiche con il trabocco. ... Leggi Tutto

strabócco

Vocabolario on line

strabocco strabócco s. m. [der. di straboccare] (pl. -chi). – Variante rara di trabocco. ... Leggi Tutto

trabucco²

Vocabolario on line

trabucco2 trabucco2 (o trabócco) s. m. [forse affine a trabocchetto] (pl. -chi). – Rete da trazione verticale usata lungo le coste delle Marche e dell’Abruzzo, di forma quadrangolare, sospesa per i vertici [...] a una crociera di pertiche portata da un’antenna che sporge da un pontile; viene manovrata con argani e calata la sera, in posizione obliqua, con il lato verso terra affiorante e quello esterno a profondità ... Leggi Tutto

intercratèrico

Vocabolario on line

intercraterico intercratèrico agg. [comp. di inter- e cratere] (pl. m. -ci). – In vulcanologia, che è situato o che avviene all’interno d’un cratere: eruzione, efflusso, trabocco i., la fuoriuscita di [...] lava che, per la profondità e l’ampiezza del cratere, si spande sul fondo di esso senza riversarsi all’esterno ... Leggi Tutto

dacriocistite

Vocabolario on line

dacriocistite s. f. [der. di dacriocisti, col suff. -ite]. – Infiammazione del sacco lacrimale, che può manifestarsi con trabocco delle lacrime sulle guance, arrossamento presso l’angolo interno dell’occhio, [...] ecc ... Leggi Tutto

epìfora

Vocabolario on line

epifora epìfora s. f. [dal lat. epiphŏra, gr. ἐπιϕορά «aggiunta», da ἐπιϕέρω «apportare»]. – 1. Nella retorica classica, la ripetizione, detta anche epistrofe (e con termine latino conversio), delle [...] , che Dante non fa mai rimare con altre parole, nei canti XII, XIV, XIX, XXXII del Paradiso). 2. In oculistica, il trabocco di lacrime sulla guancia per l’aumentata secrezione di esse in seguito a infiammazione, o per occlusione delle vie lacrimali. ... Leggi Tutto

scòllo

Vocabolario on line

scollo scòllo s. m. [der. di scollare1]. – 1. Scollatura, apertura all’altezza del collo, sul petto o sulla schiena di un abito o altro indumento: uno s. troppo alto, poco profondo; un maglione con lo [...] alquanto sul petto, a coprire lo s. d’un nero saio (Manzoni); la rapidità del moto e quell’inatteso tepore la indussero ad aprire il mantello e la sua carne tenera traboccò dallo scollo (Jovine). 2. L’apertura delle scarpe sul collo del piede. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
Enciclopedia
TRABOCCO
TRABOCCO (o Trabucco; fr. trébut, trébuchet; sp. trabuco; ted. Trabuke; ingl. trebushet, trebucket) Ugo Badalucchi Macchina ossidionale, costituita da un'asta in bilico munita di una grande fionda con la quale un sasso preparato e pesante...
trabocco
trabocco Luigi Vanossi Antica macchina da guerra, simile alla balista, che serviva per lanciare grosse pietre nelle città assediate. Ricorre due volte nel Fiore, sempre in corrispondenza con perriere del Roman de la Rose e in coppia con manganello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali