• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Medicina [16]
Anatomia [7]
Lingua [3]
Chirurgia [2]
Geografia [1]
Trasporti [1]
Chimica [1]
Trasporti terrestri [1]
Arti visive [1]
Geologia [1]

ùgola

Vocabolario on line

ugola ùgola (ant. ùvola; letter. o scient. ùvula) s. f. [lat. tardo ūvŭla, dim. di uva «uva»]. – 1. In anatomia, prolungamento mediano e verticale del margine inferiore del velo palatino, che, sotto [...] base della lingua: può essere deviata a destra o a sinistra, talora è spiroidale, talora bifida. In fonetica, l’ugola interviene nell’articolazione dei suoni, distinguendo, a seconda che sia alzata (e poggiata sulla faringe) ovvero abbassata, suoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

uvulare

Vocabolario on line

uvulare agg. [der. di uvula]. – 1. In medicina, dell’ugola, relativo all’ugola: infiammazione u.; edema u., ecc. 2. In fonetica, di luogo dell’articolazione (e relativo fonema) situato all’altezza dell’ugola: [...] consonanti u.; la «r» uvulare (o «r» grassa) dei Francesi ... Leggi Tutto

stafilino

Vocabolario on line

stafilino agg. [der. del gr. σταϕυλή «ugola» (v. stafilo-)]. – In anatomia, relativo al palato molle e all’ugola (per lo più in termini composti: muscolo peristafilino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

stafilite

Vocabolario on line

stafilite s. f. [der. del gr. σταϕυλή «ugola» (v. stafilo-)]. – In medicina, infiammazione del palato molle e dell’ugola. ... Leggi Tutto

stàfilo-

Vocabolario on line

stafilo- stàfilo- [dal gr. σταϕυλή «grappolo d’uva; ugola», in composizione σταϕυλο-; lat. scient. staphylo-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, di formazione moderna, [...] nelle quali indica struttura o disposizione a grappolo, e in qualche caso (come in stafiloma) somiglianza col chicco dell’uva. Nella terminologia medica indica anche relazione con l’ugola o col palato molle. ... Leggi Tutto

cionectomìa

Vocabolario on line

cionectomia cionectomìa s. f. [comp. del gr. κίων -ονος «colonna; ugola» e ectomia]. – Amputazione chirurgica dell’ugola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

ipsistafilìa

Vocabolario on line

ipsistafilia ipsistafilìa s. f. [comp. di ipsi- e del gr. σταϕυλή «ugola»]. – In medicina, deformazione ogivale della volta palatina che si osserva frequentemente nei soggetti adenoidei. ... Leggi Tutto

palatino¹

Vocabolario on line

palatino1 palatino1 agg. [der. di palato2]. – 1. Del palato, come termine anatomico: osso p., osso pari dello scheletro profondo della faccia (che forma con l’osso mascellare la volta palatina), di struttura [...] posteriore (velo p. o palato molle), mobile e contrattile, che termina con un margine libero sul quale si impianta l’ugola e si continua con i quattro pilastri p., tra i quali sono interposte le tonsille palatine. In antropometria, indice p., il ... Leggi Tutto

palatostafilino

Vocabolario on line

palatostafilino agg. [comp. di palat(ino)1 e stafilino]. – In anatomia, muscolo p., piccolo fascio muscolare presente sulla faccia posteriore del velo mobile del palato, su ciascun lato della linea mediana, [...] la cui contrazione determina innalzamento e retroversione dell’ugola e raccorciamento del velo palatino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

u, U

Vocabolario on line

u, U s. f. o m. (radd. sint.). – Ventesima lettera dell’alfabeto latino, che ha con la lettera V la stessa origine dall’alfabeto fenicio, e anche una storia comune fino a tempi molto vicini ai nostri. [...] riconoscibili dalla posizione, con la conseguenza di possibili equivoci di lettura: per es. uvole, plur. di uvola (variante ant. o dotta di ugola), si scriveva allo stesso modo di vuole (o tutt’e due vuole o tutt’e due uuole), e non c’era niente che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
1 2 3
Enciclopedia
ugola
ugola Prolungamento mediano e verticale del velo palatino che pende nello spazio angolare formato dall’epiglottide e dalla base della lingua. Per somiglianza di forma: u. del verme (o del cervelletto), la parte anteriore del verme inferiore...
uvulite
uvulite Infiammazione dell’ugola. Raramente circoscritto a quest’ultima, il processo infiammatorio coinvolge di solito il velo pendulo e la faringe.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali