• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
54 risultati
Tutti i risultati [54]
Chimica [27]
Medicina [12]
Biologia [9]
Industria [6]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica industriale [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]

urèa

Vocabolario on line

urea urèa (o ùrea) s. f. [dal fr. urée, der. del gr. οὖρον «urina»]. – Composto organico di formula H2NCONH2 (diamide dell’acido carbonico), che si forma negli organismi cosiddetti ureotelici come prodotto [...] dissolve nell’ambiente colloidale del terreno, il che ne diminuisce le perdite per dilavamento in caso di pioggia); l’urea trova impiego anche come componente di mangimi, nella preparazione di resine (resine ureiche) e in molte sintesi organiche; in ... Leggi Tutto

urèico

Vocabolario on line

ureico urèico agg. [der. di urea] (pl. m. -ci). – Dell’urea: resine u., quelle a base di urea. ... Leggi Tutto

fenilùrea

Vocabolario on line

fenilurea fenilùrea s. f. [comp. di fenil- e urea]. – Composto organico, derivato fenilico dell’urea: polvere cristallina bianca, solubile in alcole e in etere, adoperata in alcune sintesi organiche. ... Leggi Tutto

ornitina

Vocabolario on line

ornitina s. f. [der. di ornito-, perché isolata per la prima volta dall’urina di uccelli]. – Composto organico, acido α, δ-diaminovalerianico, aminoacido non essenziale presente nelle proteine, combinato [...] l’arginina; ha grande importanza biologica in quanto compare nel ciclo di formazione dell’urea, in successione tra l’arginina (dalla quale si forma, assieme all’urea, per scissione provocata dall’enzima arginasi) e la citrullina (cui dà origine ... Leggi Tutto

cianùrico

Vocabolario on line

cianurico cianùrico agg. [comp. di ciano-2 e urea, col suff. -ico]. – Acido c.: composto organico, trimero dell’acido cianico; si forma per riscaldamento dell’urea, e viene usato per la produzione dell’acido [...] cianico stesso e come erbicida ... Leggi Tutto

ureaṡi

Vocabolario on line

ureasi ureaṡi s. f. [der. di urea, col suff. -asi]. – In chimica biologica, enzima del gruppo delle amidasi, capace di determinare mediante idrolisi la scissione dell’urea in anidride carbonica e ammoniaca; [...] abbonda in alcune piante (spec. leguminose) e in molti batterî, tra i quali Micrococcus ureae, responsabile dell’odore ammoniacale delle urine stantie. ... Leggi Tutto

urèide

Vocabolario on line

ureide urèide s. m. o f. [der. di urea]. – In chimica organica, classe di composti derivati dall’urea per sostituzione di un atomo di idrogeno di un gruppo amidico o di entrambi con un radicale acido. [...] Vengono detti ciclici gli ureidi in cui un atomo di idrogeno per ogni gruppo amidico sia stato sostituito dal radicale di un acido bibasico o di un idrossiacido: tra i più importanti la malonilurea o acido ... Leggi Tutto

ùreo-

Vocabolario on line

ureo- ùreo- [tratto da urea]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio medico e scientifico, nelle quali indica riferimento all’urea. ... Leggi Tutto

ureòmetro

Vocabolario on line

ureometro ureòmetro s. m. [comp. di ureo- e -metro]. – Apparecchio per la determinazione nei liquidi organici dell’azoto incoagulabile, cioè non proteico (urea, ecc.); questo, convenzionalmente, viene [...] espresso in g‰ di urea, la quale è la frazione quantitativamente più importante (60-80%) di detto azoto, che comprende anche l’azoto dell’acido urico e delle basi puriniche, degli aminoacidi, della creatina-creatinina e dell’ammoniaca; a seconda che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

citrullina

Vocabolario on line

citrullina s. f. [der. di (Cucumis) citrullus, nome lat. scient. del cocomero, col suff. -ina]. – Composto organico, aminoacido isolato per la prima volta dal succo di cocomero; si presenta in cristalli [...] di colore giallo-pallido, di sapore amaro, dotati di drastica azione purgativa. Negli organismi animali ureotelici è uno dei termini del ciclo dell’urea, in cui l’ammoniaca prodotta nei processi biologici si trasforma in urea, non tossica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
urea
urea Composto chimico, H2NCO−NH2, che si può considerare come l’ammide dell’acido carbammico o la diammide dell’acido carbonico. Caratteri generali L’u. rappresenta una delle forme a bassa tossicità in cui gli organismi viventi eliminano l’ammoniaca...
ciclo dell'urea
ciclo dell’urea Anna Atlante Ciclo metabolico nel quale si ha la conversione dell’ammoniaca in urea, un composto non tossico che viene trasportato attraverso il sangue ai reni per l’escrezione urinaria. Il ciclo dell’urea ha luogo esclusivamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali