• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [24]
Geografia [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Medicina [1]
Biografie [1]

valle

Vocabolario on line

valle s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) [...] il mare (per es., le valli di Comacchio). b. Sulle coste dell’Istria e della Dalmazia, insenatura lunga e stretta, originata, come i valloni (v. vallone2, nel sign. 2), da un fenomeno di bradisismo positivo. c. V. da pesca, porzione di laguna chiusa ... Leggi Tutto

capo valle

Vocabolario on line

capo valle (o capovalle) s. m. (pl. capi valle o capivalle). – Uomo che presiede a una valle da pesca (in veneto è chiamato paron de comando, omo de comando). ... Leggi Tutto

vallicoltura

Vocabolario on line

vallicoltura s. f. [comp. di valle e -coltura]. – L’allevamento delle anguille e dei muggini nelle valli salse da pesca, e tutte le operazioni connesse, quali la cattura e la spedizione del novellame, [...] la pesca dei pesci adulti e il mantenimento in efficienza di tutte le opere di pesca della valle, dei canali, degli argini, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA

casóne

Vocabolario on line

casone casóne s. m. [accr. di casa]. – 1. Edificio moderno di grosse dimensioni, con molti appartamenti di tipo popolare. 2. Abitazione rustica, a pianta rettangolare e con tetto a spioventi ricoperti [...] Grado. 3. C. di caccia, l’abitazione del guardiacaccia, in una valle da pesca in cui si esercita anche la caccia. 4. C. di valle, nelle valli da pesca del Veneto e del delta del Po (fino alle valli di Comacchio), grande fabbricato in cui si trovano l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cogolante

Vocabolario on line

cogolante s. m. [der. di cogólo], ven. – Pescatore di valle da pesca, che esercita la pesca vagantiva delle anguille, con cogóli o bertovelli. ... Leggi Tutto

pescenovellante

Vocabolario on line

pescenovellante s. m. [der. di (pesci) novelli: v. novello, n. 2 b]. – In vallicoltura, pescatore specializzato per la pesca lungo le spiagge marine e il trasferimento in valle da pesca del pesce da [...] semina, o novellame ... Leggi Tutto

zona

Thesaurus (2018)

zona 1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] di montagna; z. litoranea o costiera; z. di caccia, di pesca; z. alluvionata, terremotata; la polizia ha setacciato tutta la z. vecchio Nitti aveva sperato ch’essendo da quella parte la zona più fertile della valle ben presto sarebbe stata più abitata ... Leggi Tutto

ghèbo

Vocabolario on line

ghebo ghèbo s. m. [der. di una voce preromana *gaba-], ven. – Canale naturale, o scavato artificialmente, che mette in comunicazione una valle da pesca con la laguna e favorisce un’attiva corrente di [...] acque fra valle e laguna. ... Leggi Tutto

colaùro

Vocabolario on line

colauro colaùro s. m. [voce ven., corrispondente all’ital. colatore]. – In vallicoltura, tratto del canale di comunicazione tra valle da pesca e laguna, fra la cogolera e il lavoriero (a monte); vi si [...] cattura il pesce degli allevamenti di valle (a Comacchio è detto baldresca). ... Leggi Tutto

vallante

Vocabolario on line

vallante s. m. e f. [der. di valle]. – Persona addetta in permanenza alla valle da pesca, per curare in partic. le semine e le raccolte di pesce. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
vallicoltura
Speciale forma di piscicoltura estensiva, praticata da secoli lungo il litorale adriatico in bacini di acqua salmastra chiusi mediante arginatura o altre opere. Per estensione si dice industria valliva quella che si svolge in luoghi litoranei...
I beni comuni
I beni comuni Maria Rosaria Marella I processi di privatizzazione imposti dal progressivo smantellamento del welfare e dalle politiche neoliberiste hanno accresciuto enormemente l’interesse per i beni comuni. Ma la lotta per i commons non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali