• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Arti visive [8]
Storia [6]
Industria [6]
Architettura e urbanistica [5]
Militaria [4]
Trasporti [4]
Trasporti terrestri [4]
Religioni [3]
Alta moda [3]
Vita quotidiana [3]

varo¹

Vocabolario on line

varo1 varo1 agg. [dal lat. varus «storto in dentro»]. – In medicina, di arto o segmento di arto che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma (v. varismo): ginocchio v., piede v.; coxa v. (v. coxa) ... Leggi Tutto

varo²

Vocabolario on line

varo2 varo2 agg. – Variante ant. di vario: Fanno i sepulcri tutt’il loco varo (Dante). ... Leggi Tutto

varo³

Vocabolario on line

varo3 varo3 s. m. [der. di varare]. – 1. Operazione mediante la quale la nave abbandona lo scalo sul quale è stata costruita e discende in mare: fare il v. di una nave; la cerimonia del varo. Il varo, [...] opposto, oppure, nel caso di travi molto pesanti, spec. quelle in cemento armato precompresso, facendo uso del carro di varo, struttura reticolare d’acciaio che sostiene la trave durante l’operazione e la trasporta nella sede definitiva. 3. In senso ... Leggi Tutto

varare

Vocabolario on line

varare v. tr. [der. del lat. vara «pertica di sostegno, sostegno a forma di cavalletto»]. – 1. a. Eseguire l’operazione del varo di una nave, facendola scorrere, sostenuta da apposita invasatura, sui [...] . Calare in acqua un battello dalla nave, per scendere a terra. e. Nella tecnica costruttiva, compiere l’operazione di varo di un elemento strutturale costruito fuori opera. 2. fig. Portare a compimento, far stampare o pubblicare o rappresentare, far ... Leggi Tutto

avambécco

Vocabolario on line

avambecco avambécco s. m. [comp. di avan- e becco1 (qui nel sign. di «sporgenza, sperone»)] (pl. -chi). – Nelle costruzioni di ponti, struttura provvisoria, che durante il varo delle travate viene collegata [...] facilitare la presa da parte degli organi di varo, o anche per raggiungere il successivo appoggio con una struttura leggera, evitando che le tensioni nella travata (agente come mensola durante il varo) risultino eccessive. Anche sinon. di antibecco. ... Leggi Tutto

linguétta

Vocabolario on line

linguetta linguétta s. f. [dim. di lingua]. – 1. Piccola lingua; come vezz., la lingua di un bambino o di un piccolo animale. Fig., in senso iron. o scherz., di persona maldicente, pettegola o impertinente: [...] fra i vasi della invasatura (mobile) di una nave pronta al varo e le suole (fisse) del piano di scorrimento, in modo interporre il sego o altro lubrificante: si tolgono al momento del varo. c. In carpenteria, la parte sporgente della connessura a ... Leggi Tutto

invaṡatura

Vocabolario on line

invasatura invaṡatura s. f. [der. di invasare2]. – 1. a. L’operazione di mettere in vaso una pianta. b. Sorta di gabbia in cui si collocano le radici di grosse piante quando debbono essere trapiantate [...] cavi di canapa o di acciaio –, costruita sotto la nave per sostenerla durante il varo, in modo da essere facilmente smontata e recuperata dopo il varo. b. Specie di incastellatura per tenere in secco le imbarcazioni e consentire eventuali lavori ... Leggi Tutto

varaménto

Vocabolario on line

varamento varaménto s. m. [der. di varare]. – 1. In marina, forma ant. per varo, di una nave. 2. Nell’odierna tecnica costruttiva, lo stesso che varo, per indicare la manovra di messa a dimora in posizione [...] definitiva di un elemento strutturale prefabbricato di mole considerevole ... Leggi Tutto

emission trading

Neologismi (2008)

emission trading loc. s.le m. inv. Commercio, negoziazione degli incentivi finalizzati a ridurre le emissioni inquinanti. ◆ gli stabilimenti e soprattutto le centrali elettriche in futuro potrebbero [...] carbonica e sui cambiamenti del clima. (Sole 24 Ore, 7 novembre 2000, p. 13, Italia-Economia) • Dopo aver completato il varo del piano emissioni per il biennio 2005-2007, ora la Commissione Ue apre ufficialmente la seconda fase […]. In gioco le quote ... Leggi Tutto

madrina

Vocabolario on line

madrina s. f. [der. di madre]. – 1. Nell’uso ant., e ora solo region., levatrice. 2. a. Donna che tiene a battesimo o a cresima un bambino, assumendo così, nei suoi confronti, obblighi di natura spirituale [...] di questa, o in cerimonie simili; m. d’una nave, la donna che assiste al battesimo della nave al momento del varo; m. di guerra, donna che, in periodo bellico, intrattiene corrispondenza con un soldato al fronte, anche senza conoscerlo di persona ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
varo
varo tecnica Nella tecnica delle costruzioni in acciaio e in cemento armato, manovra di scorrimento di una struttura da sistemare nella sua sede definitiva. Il v. di grosse travi in cemento armato precompresso o in acciaio si rende necessario...
VARO
VARO (A. T., 35-36) Luchino FRANCIOSA Dipartimento della Francia meridionale mediterranea, costituito nel 1790 con una parte della Bassa Provenza; è compreso tra il mare e i dipartimenti delle Alpi Marittime, delle Basse Alpi e delle Bocche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali