• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
4 risultati
Tutti i risultati [4]
Diritto [1]

circolazione

Thesaurus (2018)

circolazione 1. La CIRCOLAZIONE è innanzitutto, in senso generale, l’azione di circolare, cioè di muoversi, spostarsi (c. dell’aria; c. monetaria; favorire la c. delle idee). 2. MAPPA In particolare, [...] fondata. Ma che esasperante lentezza per estrarla dalle urne: il computo dei suffragi durò tre giorni e la tensione giunse allo spasimo. Vittorio Gorresio, La vita ingenua Vedi anche Automobile, Corpo, Medicina, Medico, Sangue, Strada, Viaggiare ... Leggi Tutto

tortura

Thesaurus (2018)

tortura 1. MAPPA La parola TORTURA deriva da un verbo latino che significava ‘torcere’ e indica la pratica di torcere una parte del corpo a un imputato per indurlo a confessare o per punizione; il significato [...] cinese Citazione In via Tasso i tedeschi avevano installato la centrale della tortura durante i nove mesi dell’occupazione di Roma. Vittorio Gorresio, La vita ingenua Vedi anche Assassino, Carcere, Dittatura, Dolore, Ferire, Guerra, Morire, Violenza ... Leggi Tutto

tonitrüante

Vocabolario on line

tonitruante tonitrüante agg. [der. participiale del lat. tardo tonitruare «tuonare» (riferito a Giove), der. di tonĭtrus «tuono»], letter. raro. – Che tuona, che fa il rumore di un tuono; si adopera [...] solo scherz., riferito a persona che fa molto fracasso o parla con voce tonante, e alla voce stessa: era massiccio di corporatura, abbastanza simpatico nella sua rudezza di vero uomo di caserma tonitruante (Vittorio Gorresio). ... Leggi Tutto

interloquire

Vocabolario on line

interloquire v. intr. [dal lat. interlŏqui, comp. di inter- e loqui «parlare»] (io interloquisco, tu interloquisci, ecc.; aus. avere). – 1. a. non com. Prender parte come interlocutore a un dialogo, [...] educazione i. nei discorsi degli altri; per un sottotenente come me era più consigliabile non i. né commentare (Vittorio Gorresio). Anche in posizione incidentale, nel riferire una frase in forma diretta: «Ciò che affermi non è vero – interloquì ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Gorrèsio, Vittorio
Giornalista italiano (Modena 1910 - Roma 1982). Già redattore del Messaggero e del Risorgimento liberale, è stato capo della redazione romana della Stampa di Torino. Ha pubblicato varî volumi di interpretazione o commento a fatti e momenti della...
CAMBIAMENTI NELLA RELAZIONE TRA MEDICO E PAZIENTE
Cambiamenti nella relazione tra medico e paziente Sandro Spinsanti Dalla medicina ippocratica fino alla fine del 20° sec., la modalità del rapporto tra medici e pazienti (e loro familiari) è rimasta una delle costanti della civiltà occidentale....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali