backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà [...] dell’area», prosegue Donohoe [Paschal D., presidente dell’Eurogruppo]. Tra le novità della riforma c’è l’istituzione di un « . 6, Primo piano) • Dopo la confortante visita a Washington alla Casa Bianca la settimana scorsa, ieri Starmer ha coronato ...
Leggi Tutto
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente [...] di strumenti graduati, v. fede (n. 5 a). c. Per analogia, ogni segno lineare, o sottile striscia, tracciato lungo una linea retta. Per es., l. d’asse o d’alberi di una nave, l’insieme degli alberi aperti i rapporti tra Washington e Mosca e contribuire ...
Leggi Tutto
quiet party
loc. s.le m. inv. Serata in silenzio, che i partecipanti amano trascorrere in relax, senza parlare e senza rumori. ◆ sazi di citazioni da cioccolatino e di headline pubblicitari i guru della [...] «Parlare? Fa così tanto anni Novanta…». Invece siamo oltre il Duemila, destinazione Terzo millennio, e la battuta raccolta a WashingtonD. C. rigorosamente dopo la fine di un quiet party racconta una moda che negli Stati Uniti è tendenza e che è già ...
Leggi Tutto
a2
a2 prep. [lat. ad] (radd. sint.). – Si fonde con l’articolo dando luogo alle preposizioni articolate al, allo, alla, ai (a’ nella forma tronca), agli, alle; davanti a parola che comincia con la vocale [...] lotteria, perdere alle corse); al clarinetto, Sam «Sleepy» Washington! Al banjo, Oscar Delaguerra! Alla tromba, Tim Tooney! sia avverbiali sia d’altra funzione e significato (oltre a quelle modali già indicate al precedente n. 4 c): tutto è andato ...
Leggi Tutto
ministro
s. m. [dal lat. minister -stri «servitore, aiutante», der. di minor agg., minus avv. «minore, meno», secondo il modello di magister «maestro» sentito in rapporto con magis «più»]. – In genere, [...] di pace nel mondo; arte che si fa ministra di corruzione. d. Chi è addetto al servizio e all’assistenza di altri: ministri di speciale importanza (per l’Italia: Parigi, Londra, Washington). c. M. residente, categoria, attualmente scomparsa, di agenti ...
Leggi Tutto
popolo1
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti [...] nella città americana di Seattle (nello stato di Washington) per dare vita a una manifestazione di protesta contro Organization), l’organizzazione mondiale del commercio. c. Moltitudine di animali, di cose: un p. d’insetti, di mosche; dell’api L ...
Leggi Tutto
fondo3
fóndo3 s. m. [lat. fŭndus che, oltre al sign. di «parte inferiore» (v. la voce prec.), ebbe anche quelli di «suolo, possedimento, terreno»; il sign. economico, sull’esempio del fr. fonds]. – 1. [...] e fondo di riserva per spese obbligatorie e d’ordine, nome di speciali capitoli del bilancio statale il ministero dell’Economia e delle Finanze. c. Aggregato di beni sotto l’aspetto della del 1945, con sede a Washington, con lo scopo di promuovere ...
Leggi Tutto
serpente
serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] ., v. fossa1, n. 1 b. c. Pelle conciata dell’animale omonimo, usata per fabbricare varî oggetti d’abbigliamento: una borsetta, una cintura, un statunitense, che con l’accordo di Washington del 1971 fra gli Stati Uniti d’America e gli altri paesi più ...
Leggi Tutto
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore [...] collegati con l’ufficio tecnico centrale di Casale Monferrato dove c’è il nostro “headquarter” e lo stabilimento storico del dei più importanti musei d’arte contemporanea a New York, Parigi, Barcellona, Seul, Madrid e Washington. Fra le installazioni ...
Leggi Tutto
Storico e diplomatico lettone (Vecmuiža, Riga, 1887 - Washington D.C. 1972). Studiò a Mosca (1909-15), conseguì la laurea in filologia a Riga (1927), fu ministro di Lettonia a Roma (1933-40); in seguito fu esule dapprima in Italia (1940-54),...
Marra, Anthony. – Scrittore statunitense (n. Washington D.C. 1984). Docente di scrittura creativa presso la Stanford University, ha soggiornato a lungo nell’Europa dell’Est, maturando una profonda conoscenza della sua storia politica di cui...