• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

terribile

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

terribile /te'r:ibile/ agg. [dal lat. terribilis, der. di terrere "atterrire"]. - 1. a. [che incute terrore: visione, scena t.] ≈ agghiacciante, atroce, mostruoso, orrendo, orribile, orripilante, pauroso, raccapricciante, spaventevole, spaventoso, terrificante, (lett.) terrifico, tremendo. b. [che tiene in stato di angoscia: è t. questa incertezza] ≈ angosciante, angoscioso, penoso, tremendo, tormentoso. ↔ rasserenante, rassicurante, tranquillizzante. c. [di persona, che non conosce pietà o indulgenza: un t. tiranno] ≈ crudele, disumano, feroce, inesorabile, malvagio, spietato. ↓ inflessibile, rigido, rigoroso, severo. ↔ bonario, compassionevole, comprensivo, flessibile, indulgente, mite, pietoso. 2. (estens., iperb.) [spec. di cosa, che reca dolore o disagio, che ha un'intensità che non può essere sopportata: un t. mal di denti; faceva un freddo t.; ho una t. sete] ≈ (lett.) insoffribile, insopportabile, intollerabile, spaventoso, terrificante, tremendo, [spec. di dolore] atroce, [spec. di dolore] straziante. ↓ forte, intenso. ↔ (lett.) soffribile, sopportabile, tollerabile. ↑ blando, leggero, lieve.

Vocabolario
terrìbile
terribile terrìbile agg. [dal lat. terribĭlis, der. di terrere «atterrire»]. – 1. a. Che incute terrore, che atterrisce: un t. mostro; visione, scena t.; una t. bufera; infliggere una pena t., t. castighi; la vendetta fu t.; pronunciò parole...
terribilità
terribilita terribilità s. f. [dal lat. tardo terribilĭtas -atis], non com. – Il fatto, la condizione di essere terribile: t. di una vendetta, di una scena; la t. del suo aspetto la fece fuggire urlando; tutta quella gente ... sembrava...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali