• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

tribunale

Thesaurus (2018)
  • Condividi

tribunale


MAPPA

1. MAPPA Si chiama TRIBUNALE il luogo, chiamato anche palazzo di giustizia, dove hanno sede gli organi giudiziari e dove i giudici esercitano il loro ruolo (andare in t.; le sale, i corridoi del t.; gli uscieri del t.; ci siamo incontrati in t.; sono stato tutta la mattinata in t.) e 2. l’insieme delle persone che amministrano la giustizia, suddivise in base alle varie competenze (portare avanti al t.; t. civile; t. penale; sezioni penali del t.). 3. In ambito internazionale, il tribunale è un organo istituito per risolvere pacificamente eventuali controversie insorte tra due o più Stati (il t. dell’Aia). 4. In senso figurato, con tribunale si intende il luogo o la persona, reale o ideale, cui si deve rendere conto del proprio operato e della propria condotta morale per essere giudicati (il t. di Dio; il t. della coscienza; il t. dell’opinione pubblica).

Parole, espressioni e modi di dire

tribunale amministrativo regionale

tribunale della Sacra Romana Rota

tribunale del riesame

tribunale diocesano

tribunale fallimentare

tribunale per i minorenni

tribunale rivoluzionario

tribunale supremo

Citazione

L’avvocato, con rabbia e disappunto, si rese conto che la sua arringa, tanto meditata e vagheggiata, non avrebbe più potuto trionfare nell’aula del tribunale di Cagliari schiacciando la pubblica accusa con le sue argomentazioni. Non ci sarebbe stato nessun processo.

Giuseppe Dessì,

Paese d’ombre

Vedi anche Assassino, Carcere, Colpa, Delitto, Giustizia, Ladro, Legge

Tag
  • TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE
  • PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • SACRA ROMANA ROTA
  • GIUSEPPE DESSÌ
  • CAGLIARI
Sinonimi e contrari
tribunale
tribunale s. m. [dal lat. tribunal -alis, dapprima tribunale, neutro sost. d'un agg. tribunalis "di tribuno, dei tribuni"]. - 1. [luogo, edificio in cui viene amministrata la giustizia] ≈ corte di giustizia, foro, palazzo di giustizia. 2. [autorità...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali