• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

umile

Thesaurus (2018)
  • Condividi

umile


MAPPA

1. MAPPA L’aggettivo UMILE si usa in riferimento a una persona che non si esalta del proprio valore e dei propri meriti, e si mostra invece sempre consapevole dei propri limiti (è rimasto una persona u.; è un grande scienziato, eppure è molto u.), 2. MAPPA e anche in riferimento a chi assume un atteggiamento di rispetto e di sottomissione verso gli altri (è molto u. con i superiori; è una persona u. con tutti). 3. Umile si dice anche di tutto ciò che è tipico di una persona umile, e di ciò che manifesta esteriormente l’umiltà di un animo (contegno u., portamento u.; stare in atteggiamento u. e dimesso; parlare con voce u.). 4. Significa anche non nobile, modesto, soprattutto in riferimento alla condizione economica e sociale di una persona o di un gruppo di persone (essere di u. condizione, nascita, famiglia, o di umili natali); 5. può anche essere riferito a cose e situazioni che sono segnali di una condizione economica non molto elevata (un’u. casetta; un appartamento u.; un abbigliamento u.; accettare i lavori, svolgere le faccende o le mansioni più umili). 6. Il termine umile si può usare anche in funzione di sostantivo, e indica una persona umile sia per atteggiamento, sia per condizione economica (Gesù ha lodato gli umili di cuore; la classe sociale degli umili).

Citazione

Ella, parecchie volte, a meno che non ce la costringano, non guarda in viso nessuno; e crede, così, di far piacere. Se qualcuno le chiede un bacio, ella non vuol darlo; per paura di fare schifo dopo. Ella è così umile che non vuol guardare. Sentendo che al meno per un minuto piace a qualcuno, dentro di sé è un gaudio; ma non lo manifesta, perché, quando ci s’è provata, l’hanno respinta con uno schiaffo sulla bocca o pigliandola per il collo. Ed ella è doventata, allora, rossa di vergogna.

Federigo Tozzi,

Giovani

Vedi anche Miseria, Povero, Superbo

Tag
  • FEDERIGO TOZZI
Sinonimi e contrari
umile
umile /'umile/ [dal lat. humĭlis, propr. "poco elevato da terra", der. di humus "terra"]. - ■ agg. 1. a. [di condizione sociale, origine e sim., di rango non elevato: essere di u. origini] ≈ modesto, popolano, popolare, semplice. ↑ basso, infimo,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali