• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

vagabondo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

vagabondo /vaga'bondo/ (ant. vagabundo) [dal lat. vagabundus, der. di vagari "vagare"]. - ■ agg. 1. [che non ha sede stabile: gente, vita v.] ≈ (lett.) errabondo, errante, girovago, nomade, (lett.) peregrino, (lett.) ramingo, vagante. ‖ randagio. ↔ sedentario, stanziale. 2. (estens.) [che va qua e là] ≈ e ↔ [→ VAGANTE]. ■ s. m. (f. -a) 1. [persona senza fissa dimora, che vive di espedienti e sim.] ≈ barbone, clochard, homeless, senzatetto. ‖ sbandato. 2. (estens.) a. [chi non ha voglia di lavorare e ama girellare oziosamente per le vie] ≈ bighellone, girandolone, girellone. ↑ fannullone, ozioso, pelandrone, perdigiorno, perditempo, poltrone, scansafatiche, scioperato, sfaccendato. b. [chi, per necessità o per diporto, viaggia frequentemente] ≈ giramondo, girovago, globe-trotter, (scherz.) nomade, (pop.) vagamondo, viaggiatore, (scherz.) zingaro. ↔ sedentario. ‖ (scherz.) pantofolaio.

Vocabolario
vagabóndo
vagabondo vagabóndo (ant. vagabundo) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. vagabundus, der. di vagari «vagare»]. – 1. agg., letter. Che va errando in qua e là; errante, ramingo: quasi della fortuna disperato, vagabundo andando, pervenne in Lunigiana...
vagabondare
vagabondare v. intr. [der. di vagabondo] (io vagabóndo, ecc.; aus. avere). – Fare vita di vagabondo, errare oziosamente da luogo a luogo, per lo più vivendo di espedienti. Frequente in senso più generico, vagare per diporto, evitando a...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali